Secondo quanto previsto dalla legge 92 del 2019, infatti, l’insegnamento di Educazione civica avrà, dal prossimo anno scolastico, un proprio voto, con almeno 33 ore all’anno dedicate. Seminari online a cura di formatori ed esperti qualificati della durata massima di 90 minuti ciascuno, che possono essere fruiti in diretta, nella data e ora indicata, oppure in differita. MODELLO IN BIANCO DA COMPILARE. CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE PATRIMONIO ARTISTICO • Discipline e insegnamenti di riferimento: Arte e Immagine, Musica • Discipline concorrenti: tutte … Significa insegnare loro a immaginare, progettare e pensare per il bene comune. giovedì 1 ottobre Metodi e CURRICOLO VERTICALE DI EDUCAZIONE CIVICA Il presente curricolo, elaborato dai do enti dell’Istituto seguendo la normati Àa della legge del 30 agosto 2019, ha la finalità di fornire ad ogni alunno un perorso formati Ào organio e ompleto he stimoli i diersi tipi di intelligenza e faorisa l’apprendimento di iasuno. Insegnare Educazione civica: le novità dalle linee guida | Maria Giovanna D’Amelio, Culture Action. Andrea Beneggi, evento 1) docente interno della scuola da almeno tre anni e che non intenda fare domanda di trasferimento per il prossimo triennio. 24 ⬠per singolo docente Testo in: Peso: 0.65 kg Gli obiettivi riguardano la salvaguardia dell’ambiente e delle risorse naturali, e suggeriscono la costruzione di città sostenibili per l’ambiente e per la vita degli esseri umani, modi di vivere inclusivi e rispettosi dei diritti fondamentali delle persone, primi fra tutti la salute, il benessere psico-fisico, la sicurezza alimentare, l’uguaglianza tra soggetti, il lavoro dignitoso, un’istruzione di qualità, la tutela dei patrimoni materiali e immateriali delle comunità. Dai margini oceanici della Groenlandia ai modelli climatici: come migliorare le previsioni dell’innalzamento del mare? Questa area è dedicata in gran parte all’Agenda 2030 dell’ONU che ha fissato i 17 obiettivi da perseguire entro il 2030 a salvaguardia della convivenza e dello sviluppo sostenibile. 18 ⬠(invece di 24 â¬) per singolo docente, con il codice NATALE20 editore Evidenze. 2) 1 dei docenti che si occupa del predetto insegnamento nella classe 3) partecipazione al corso di aggiornamento relativo all'insegnamento dell'educazione civica 4) comprovate competenze informatiche ... Riflessioni per un curriculo di educazione civica. AA.VV. ore 15:00, Le Umanistiche Live SS2 | Speciale R-Edu Civica con Sergio Manca, evento Manuela Scandurra, rappresenta la nostra fonte normativa più importante, poiché tutte le altre fonti del diritto devono rispettarne i princìpi. venerdì 16 ottobre lunedì 19 ottobre Scopri di più, Curatore: Gherardo Colombo e Fabio Caon martedì 27 ottobre Ore di formazione: 25 Disponibile in 4-5 giorni - Attenzione!! Ore di formazione: 25 18, 52 € 19, 50 € -5%. 699 ⬠offerta scuola per tutti i docenti Olimpia Capobianco, Esempi per gli ISTITUTI COMPRENSIVI. Scopri di più, Corso blended Scopri di più, Franca Da Re Scopri di più, Curatore: Domenico Villano di Fondazione Finanza Etica Scopri di più, Curatore: Sandra Troia ore 15:00, Le Umanistiche Live SS2 | Talk - Speciale R-Edu Civica con Giovanni Casalegno, Claudio Vercelli e Sergio Manca, evento ore 16:30, Le Lingue Live SS2 | Speciale R-Edu Civica, con ore 18:00, Le Umanistiche Live SS2 | Speciale R-Edu Civica con Natascia Bianchi, evento 51,75 ⬠(invece di 69 â¬) per singolo docente Quando: venerdì 2 ottobre, alle ore 15.30 Per chi: tutti i docenti di ogni ordine e grado Abstract: la L. 92/2019, introduce dall’a.s. 699 ⬠offerta scuola per tutti i docenti Webinar: 2 registrati Silvia Chini, Prof.ssa Franca Da Re DIRIGENTE TECNICO MIUR – USR VENETO Pianificazione e didattica dell’Educazione civica. ore 15:00, Le Umanistiche Live SS1 | Speciale R-Edu Civica, con Scopri di più, Curatore: Franca Da Re Curricolo Verticale di EDUCAZIONE CIVICA DELIERATO DAL OLLEGIO DOENTI DELL’11 SETTEM RE 2020 AI SENSI DELLA LEGGE 20 AGOSTO 2019, N.92 “Istituzione dell'insegnamento dell'educazione civica” Pubblicato da Pearson, collana Insegnare nel XXI … Costituzione & cittadinanza per educare cittadini globali. Milano, 2019; br., pp. 35/2020 – allegato c – secondo ciclo di … anno di pubblicazione 2020, Contatta il tuo agente di zona per maggiori informazioni, Copyright 2020 Rizzoli Education S.p.A. - P.Iva 05877160159. Prezzo promo: 11,25 ⬠(invece di 15 â¬) Libri - Brossura. 24 ⬠per singolo docente Fabbri Costituzione & cittadinanza per educare cittadini globali. Riflessioni per un curriculo di educazione civica [Da Re, Franca] on Amazon.com.au. editore ISBN: 88-919-1440-1 - EAN13: 9788891914408. lunedì 19 ottobre Libri - Brossura. 69 ⬠per singolo docente Alta Scuola Impresa e Società Docenti IC Marconi Ceggia: Sgorlon Carla, Sacco Michele, Carpenedo Vania, Visentin Michela, Antonel Ketty, Perissinotto Franca Supervisione e validazione: Franca Da Re Pagina 2 di 6 UDA UNITA’ DI APPRENDIMENTO Denominazione Faccio attività fisica perché… a cura di Franca Da Re –USR Veneto. Riflessioni per un curriculo di educazione civica, Libro di Franca Da Re. RUBRICA DI VALUTAZIONE EDUCAZIONE CIVICA. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Ore di formazione: 25 P.I. 69 ⬠per singolo docente Un’eredità scomoda (almeno a scuola). In questa area, rientrano i temi riguardanti l’educazione alla salute, la tutela dell’ambiente e dei beni comuni, il rispetto per gli animali e la protezione civile. Corsi in formato digitale articolati in dispense, videolezioni, esercizi in autocorrezione e attività assistite da tutor in remoto. Micro-unità formative online per una fruizione flessibile, che individuano per ogni tematica un sintetico inquadramento teorico e indicazioni didattiche specifiche e materiali per lâaula. Ore di formazione: 35 24 ⬠per singolo docente ... E' da rilevare che con l'educazione morale e civile si mira, più che a una precettistica di vecchia maniera, alla formazione del carattere, con un ... «educazione civica» con il primo termine «educazione» si L’obiettivo è l’acquisizione di competenze utili a migliorare l’utilizzo della tecnologia con la consapevolezza dei rischi e delle insidie che l’ambiente digitale comporta. Maria Teresa Serafini, Nelle sezioni di questa pagina troverai le nostre proposte editoriali, riferimenti, articoli, estratti di volumi su Costituzione, diritto (nazionale e internazionale), legalità e solidarietà, sviluppo sostenibile, educazione ambientale, conoscenza e tutela del patrimonio e del territorio, cittadinanza digitale. Scopri di più, Scopri che cosa sono le piattaforme eLearning, i minicorsi digitali, i cicli di videolezioni e i corsi blended e in presenza. Consulente pedagogico: Franca Da Re “FEDERICO II DI SVEVIA” – MASCALUCIA a.s. 2018/19 UNITÀ DI APPRENDIMENTO TRASVERSALE NOI CITTADINI PER UN MONDO SOSTENIBILE (Scuola dell’Infanzia - Scuola Primaria - … Scopri di più, Curatore: Mauro Spicci che ha fissato i 17 obiettivi da perseguire entro il 2030 a salvaguardia della convivenza e dello sviluppo sostenibile. Consulenti pedagogici: Francesco Castaldo e Antonella Di Diana È a scuola che le ragazze e i ragazzi iniziano a costruire il loro futuro, imparano il rispetto della convivenza e delle regole, della diversità e dell’ambiente. Webinar: 1 registrato Ha le sue origini nelle comunità locali (come i Comuni e le Parrocchie) e in esse è cresciuta. ore 15:00, con materia Consulente pedagogico: Sandra Troia Franca Da Re 1 CONFERENZA DI SERVIZIO – PADOVA – ... educazione religiosa, tutte. mercoledì 16 dicembre FRANCA DA RE franca.dare2@istruzione.it Pagina 4 di 11 SEZIONE A: Traguardi formativi COMPETE NZA CH I AVE EU ROPE : OS PEVOLEZZA ED ESPESS EULTURA LE– ESSI TISTI MUSIC R Fonti di legittimazione: acco ma ndzio e el Pa r leto Eu op C sigli 18 .2 06 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012 P COMPETENZE SPECIFICHE/DI BASE Da settembre 2020 l'Educazione Civica dovrà essere inserita nel curricolo di tutte le scuole, in ottemperanza a quanto stabilito dalla L. 92 del 20 agosto 2019 e dal seguente decreto di cui le Linee guida, con gli allegati A, B e C, sono parte integrante. Luisa Bartoli, Sessioni personalizzabili di formazione, condivisione e confronto in diretta online con un esperto, abbinate a videolezioni, corsi e materiali per l'autoformazione. Scopri di più, Corso blended In questo volume Franca Da Re propone un curriculum di Educazione Civica che, nello spirito della norma emanata, da una parte include elementi di formazione giuridico-istituzionale, dall’altra allarga la prospettiva a tutti quegli aspetti che costituiscono il concetto di cittadinanza così com’è intesa oggi, nella società complessa e globale del XXI secolo. IL GRUPPO DI LAVORO Decreto dldel DG per ... Educazione civica (DPR n. 585/1958; DM 9.2.1979 ‐Programmi della Scuola Media), di Educazione alla Convivenza democratica ( DPR n 104/1985 ‐ Programmi della Scuola Elementare); e di ogni I materiali che abbiamo selezionato, divisi per tematica e per ordine scolastico, sono conformi alle. 1 I.C. 399 ⬠offerta scuola per tutti i docenti Gli obiettivi riguardano la salvaguardia dell’ambiente e delle risorse naturali, e suggeriscono la costruzione di città sostenibili per l’ambiente e per la vita degli esseri umani, modi di vivere inclusivi e rispettosi dei diritti fondamentali delle persone, primi fra tutti la salute, il benessere psico-fisico, la sicurezza alimentare, l’uguaglianza tra soggetti, il lavoro dignitoso, un’istruzione di qualità, la tutela dei patrimoni materiali e immateriali delle comunità. Riflessioni per un curriculo di educazione civica FRANCA DA RE Pagina 2 di 22 franca.dare@istruzione.it LA SCUOLA La scuola dell’infanzia, liberamente scelta dalle famiglie, si rivolge a tutti i bambini dai 3 ai 6 anni di età e è la risposta al ... all’educazione. Costituzione & cittadinanza per educare cittadini globali. 59 ⬠per singolo docente 699 ⬠offerta scuola per tutti i docenti ... Questa area è dedicata in gran parte all’ Agenda 2030 dell’ONU che ha fissato i 17 obiettivi da perseguire entro il 2030 a salvaguardia della convivenza e dello sviluppo sostenibile. La nuova Educazione civica ... Franca Da Re evento venerdì 13 novembre ore 16:30. La prospettiva trasversale dell’insegnamento di Educazione Civica L'articolo 2 dispone che, a decorrere dal 1° settembre dell'a.s. Oggi vi daremo qualche indicazione pratica per la stesura di una buona Unità di Apprendimento. Curatore: Maria Cecilia Averame giovedì 15 ottobre ore 18:00, Tramontana Live | Speciale R-Edu Civica con Maria Giovanna D’Amelio, evento editore Educazione civica o Educazione alla cittadinanza? Sconto 5% e Spedizione gratuita per ordini superiori a 25 euro. Speciale R-edu Civica di Stefania Rossi e Laura Colombo, Secondaria di 2° grado - Diritto e legislazione turistica, Secondaria di 2° grado - Diritto ed Economia Biennio, Il caso degli Stati Uniti e un’indagine italiana Speciale R-Edu Civica, Scopri le proposte formative di Formazione su Misura sul’Educazione Civica e scegli quella più adatta alle esigenze della tua scuola. ... IT02 S 03069 21522 100000046001 c/o BANCA INTESA SAN PAOLO per tutti i contributi da versare sia da enti pubblici che privati.