2 COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Pag. ANNO SCOLASTICO 2019- 2022 PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA CURRICOLO VERTICALE D’ISTITUTO . PTOF 2019/2022 . Il rapporto tra competenze chiave e i quattro assi culturali pag. 2019-20 2020-21 2021-22 ... Ogni scuola, nella propria specificità, definisce finalità, programmi, progetti che costituiscono il tessuto per la costruzione del curricolo verticale che lega i tre percorsi (Infanzia, Primaria, Secondaria di primo grado) con modalità consequenziale e di sviluppo, orientando l’apprendimento e l’acquisizione delle competenze chiave. Continuità e unitarietà del curricolo: dai campi di esperienza alle discipline pag. CURRICOLO VERTICALE DALLA SCUOLA PRIMARIA AL PRIMO BIENNIO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO Annualità di riferimento dell’ultimo aggiornamento: 2019-2020 Periodo di riferimento: 2019-2022 . <>/ExtGState<>/XObject<>/ProcSet[/PDF/Text/ImageB/ImageC/ImageI] >>/Annots[ 21 0 R] /MediaBox[ 0 0 595.32 841.92] /Contents 4 0 R/Group<>/Tabs/S/StructParents 0>>
Progettare un curricolo verticale relativo alle Competenze chiave europee. 1 IC 5 ARTIACO CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE INDICE 1. 2 indice introduzione pag. 11. /Type /Catalog
stream
endobj
/Size 562
0000042827 00000 n
Produzione di disegni liberi. l Indicazioni per il Curricolo MIUR D.M. trailer
>>
Avvisi ; Orario delle Lezioni; Docenti e ATA. 275/99 2006 Quadro della competenze chiave per l’apprendimento permanente definite dal Parlamento Europeo e dal Consiglio dell’Unione europea (Raccomandazione del 18 dicembre 2006). 03 4. Profilo educativo, culturale e professionale (D. Lgs. CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE TRIENNIO 2019-2022 . 2 0 obj
DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE PER L’APPRENDIMENTO PERMANENTE Triennio 2019/2022. Triennio 2019/2022 . 0288444540 Fax 0288448637 Email MIIC8C7002@istruzione.it. Ascolta e comprende letture di storie. 23 maggio 2018 Quadro della competenze chiave per l’apprendimento permanente definite dal Parlamento Europe e dal 2018-2019 13 Il curricolo verticale pag. 20 13. <>
7 la scuola del primo ciclo pag. Ampliare e rafforzare la dimensione collegiale della progettazione per competenze, con attenzione al consolidamento di processi di integrazione verticale del curricolo. 1 INDICE Pag. ANNO SCOLASTICO 2019-2022 PIANO TRIENNALE _____ CURRICOLO VERTICALE PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SECONDO LE NUOVE INDICAZIONI “Il urriolo d’istituto VERTICALE “è il uore didattio del Piano dell’Offerta Formativa e rappresenta l’insieme CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE aa.ss. 0000004049 00000 n
1 COMPETENZE TRASVERSALI D’ISTITUTO Pag. Scuola Digitale. 0000043130 00000 n
0000040278 00000 n
endobj
Il presente curricolo verticale, parte integrante del POF/PTOF di istituto, è ilpercorso che la nostra scuola ha progettato per far sì che gli alunnipossano conseguire gradatamente traguardi di sviluppo delle competenze in modo da creare un processo educativo che li conduca 2007). �6�EW�T�:�F�U/�[�x�5�!J���2�d|?� 3 0 obj
5 ... Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012 1) COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA O LINGUA D’ISTRUZIONE: 1) COMPETENZA ALFABETICA FUNZIONALE 21 14. 0000024283 00000 n
/Info 515 0 R
Il Curricolo verticale rappresenta: Obiettivi del RAV 1. 5 finalita’ del curricolo pag. È necessario guardare al domani come un giorno che appartiene a tutti Graduatorie; Orario delle Lezioni; Piano Attività Didattiche; Personale Docente; Personale ATA; RSU; Libri di testo; Moodle Ambito SA28 Avvisi, Personale ATA, Personale Docente. ISTITUTO COMPRENSIVO “Leonardo Da Vinci” – Pistoia CURRICOLO VERTICALE 2019-2022 La continuità nasce dall’esigenza primaria di garantire il diritto dell’alunno ad un percorso formativo organico e completo, che promuova uno sviluppo articolato del soggetto il quale, pur nei cambiamenti evolutivi e nelle diverse istituzioni scolastiche, /N 201
4 il curricolo nazionale pag. <>/Metadata 2230 0 R/ViewerPreferences 2231 0 R>>
n. 30 del 5 CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE . 0000004646 00000 n
manzoni - augruso ptof 2019/2022 ] 19 dicembre 2019 competenza chiave europea: competenze in materia di cittadinanza campi di esperienza: il se’ e l’altro traguardi per … CURRICOLO VERTICALE PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PREMESSA: Il curricolo d’istituto verticale è il cuore didattico del Piano dell’Offerta Formativa e rappresenta l’insieme delle esperienze didattiche che, dai 3 ai 14 anni, in modo progressivo, graduale e continuo, … 0000062982 00000 n
Scuola Sicura. 22 15. Il curricolo verticale per competenze è stato elaborato dalla nostra scuola sulla base del rispetto della normativa vigente: 1 settembre 2000 legge dell’Autonomia. CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE Scuola dell’Infanzia Competenza chiave europea: Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare Campo d’esperienza: IL SE’ E L’ALTRO I bambini formulano le grandi domande esistenziali, su ciò che è bene e ciò che è … /Length 2452
Travestimenti ed utilizzazione di burattini e marionette. 0000001372 00000 n
43 Piano Nazionale di Orientamento lungo tutto l’arco della vita l Atto di Indirizzo MIUR dell’ 8 settembre 2009 l Indicazioni Nazionali per il Curricolo 04/09/2012 l Circolare MIUR n.3 13/02/2015 certificazione delle competenze modello sperimentale primo ciclo. /Root 518 0 R
Avvisi ; Orario delle Lezioni; Docenti e ATA. 0302306867 - Fax. CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE CHIAVE ED ANNI PONTE 2019-2022 . 0
Fisc. stream
Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2019/2022 La progettazione di un unico curricolo verticale per competenze costituisce nel nostro istituto comprensivo uno dei traguardi dell ïintero processo di miglioramento. 03 5. 2 PREMESSA Il percorso formativo che va dalla scuola dell’infanzia e si sviluppa fino alla fine del primo ciclo d’istruzione è costituito, secondo �6Y 1 . Curricolo Verticale; Piano Triennale Offerta Formativa; Piano annuale per l’inclusione; Verbali; Studenti e Famiglie. xref
<<
Istr. Il curricolo verticale per competenze è stato elaborato dalla nostra scuola sulla base del rispetto della normativa vigente: D.P.R. Istituto Comprensivo “Giuseppe Lombardo Radice” Caltanissetta CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE 2 PREMESSA pag. PREMESSA Il urri olo ertiale d’istituto è espressione della liertà d’insegnamento e dell’autonomia solastia e, al tempo stesso, esplicita le selte della omunità solastia e l’identità dell’istituto. 0000090894 00000 n
2019-20 2020-21 2021-22 ALLEGATO N° 2 AL PTOF ... Curricolo Verticale per Competenze che mette in evidenza la progressione di ciascuna competenza chiave europea nell’arco dell’intero ciclo di studi. /Lang (it-IT)
23 maggio 2018 Quadro delle competenze chiave per … 2 ARTICOLAZIONE DEL CURRICOLO Curricolo Verticale per Competenze Chiave Europee e di Cittadinanza “Il curricolo di Istituto è espressione della libertà di insegnamento e dell’autonomia scolastica e, al tempo stesso, esplicita le scelte della comunità scolastica e l’identità di istituto” (Indicazioni 0000063822 00000 n
: MEIC826008 Tel. 518 0 obj
Curricolo Verticale d’Istituto I.C. PERCORSI DI ISTRUZIONE PER ADULTI Prot. 0(72'2/2*,( ( 9$/87$=,21( /h phwrgrorjlh glgdwwlfkh h oh vrox]lrql rujdql]]dwlyh srvwh lq hvvhuh gdl grfhqwl pludqr d vxshuduh jol vfkhpdwlvpl ghood glgdwwlfd wudgl]lrqdoh h d 0000004921 00000 n
CURRICOLO VERTICALE DALLA SCUOLA PRIMARIA AL PRIMO BIENNIO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO Annualità di riferimento dell’ultimo aggiornamento: 2019-2020 Periodo di riferimento: 2019-2022 . 14 Ottobre 2020. /Prev 1254541
endobj
0000042426 00000 n
Garibaldi – Bari – CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE CHIAVE E DI CITTADINANZA 2019-2020 6 D.M. Pag. Curricolo verticale per competenze d'Istituto 3 Istituto Comprensivo Carlo V Nell’ambito dell’insegnamento trasversale dell’educazione civica sono altresì promosse l’educazione stradale, l’educazione alla salute e al benessere, l’educazione al volontariato e alla cittadinanza attiva. CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE Il curricolo verticale è l’elaborazione del percorso di formazione dell’allievo che costruisce le sue competenze. “De Zerbi-Milone“ Palmi (RC) Allegato PTOF 2019/2022 1 PREMESSA Il Curricolo verticale dell’Istituto comprensivo “De Zerbi Milone” nasce un'attenta lettura delle del testo ufficiale delle Indicazioni Nazionali per il Curricolo della Scuola dell'Infanzia e del primo ciclo di istruzione (D.M. 0000092657 00000 n
/ViewerPreferences 516 0 R
0000042594 00000 n
/MarkInfo << /Marked true >>
1.5. 2019/2022 Elaborato dal Collegio del Docenti sulla base dell’Atto di indirizzo del Dirigente Scolastico ed approvato dal Consiglio di Istituto con Delibera n. 4 del 20.12.2018
/Pages 503 0 R
3 mappa degli elementi del curricolo pag. 1 INDICE Pag. 0000024737 00000 n
0000094148 00000 n
Alla luce delle Indicazioni Nazionali del 2012 e delle Nuove competenze- Curricolo verticale delle competenze trasversali europee riferite al pieno esercizio della cittadinanza pag. 59/2004). Istituto Comprensivo “Teresa Sarti” Curricolo Verticale per competenze PTOF 2019-22 7 SCUOLA DELL’INFANZIA 1. /E 97103
517 45
2 [curricolo verticale i.c. endobj
3 Curricolo d’Istituto per competenze chiave europee I.C. Il curricolo verticale per competenze è stato elaborato dalla nostra scuola sulla base del rispetto della normativa vigente: D.P.R. 0000093384 00000 n
Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2019/2022 La progettazione di un unico curricolo verticale per competenze costituisce nel nostro istituto comprensivo uno dei traguardi dell ïintero processo di miglioramento. 59/2004). 0000093581 00000 n
Concetto di competenza pag. 0000092943 00000 n
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI ACQUEDOLCI Via A. Diaz, n. 66 – 98070ACQUEDOLCI (ME) Cod. Min. 1.2 Ascolta e comprende narrazioni. CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE TRIENNIO 2019-2022 . 0000040892 00000 n
%%EOF
0000091851 00000 n
CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE 7 La normativa di riferimento I fondamenti normativi dell’apprendimento per competenze • D. P. R. 8 marzo 1999, n. 275. 02 3. 1.4. 0302306462 Mail: BSIC878006@istruzione.it Codice Meccanografico MIEE8C7014 18 12. Istituto Comprensivo “Teresa Sarti” Curricolo Verticale per competenze PTOF 2019-22 4 Profilo dello studente al termine del primo ciclo Lo studente al termine del primo ciclo, attraverso gli apprendimenti sviluppati a scuola, lo studio personale, le esperienze educative Curricolo Verticale; Piano Triennale Offerta Formativa; Piano annuale per l’inclusione; Verbali; Studenti e Famiglie. 0000094083 00000 n
De Zerbi Milone Palmi (RC) PTOF 2019/2022 3 COMPETENZA MATEMATICA E COMPETENZA IN SCIENZE, TECNOLOGIE E INGEGNERIA Competenza matematica: capacità di sviluppare e applicare il pensiero e la comprensione matematici per risolvere una serie di problemi in situazioni quotidiane; capacità (e disponibilità a farlo) … A partire dall’anno 2017 si sono susseguiti diversi interventi legislativi che, rappresentando nuovi scenari e nuove sfide, hanno determinato la necessità, nell’a. Traguardi di competenze . 9 la scuola primaria pag. >>
L’organizzazione del curricolo pag. PREMESSA Il urri olo ertiale d’istituto è espressione della liertà d’insegnamento e dell’autonomia solastia e, al tempo stesso, esplicita le selte della omunità solastia e l’identità dell’istituto. endobj
Finalità del curricolo pag. 0000001504 00000 n
Introduzione 3 Struttura del curricolo 4 ... attraverso la stesura di un curricolo verticale per lo sviluppo delle competenze. <<
Racconta e inventa storie. ANNO SCOLASTICO 2019-2020 Abilità Conoscenze Competenze . 0000024468 00000 n
Istituto Comprensivo “E.Fermi” Catenanuova (En) Curricolo Verticale triennio 2019-2022 Pagina 2 PREMESSA Con il Regolamento del 16 novembre 2012, il MIUR ha consegnato alle Scuole dell’Infanzia e del primo ciclo di Istruzione il Testo delle Nuove Indicazioni per il Curricolo in sostituzione delle precedenti emanate nel 2007, a norma 2. 0000092456 00000 n
Curricolo verticaleallegato al P.T.O.F 2019-2022. : 95008820839 - Cod. /O 519
3 Competenze chiave e Profilo dello studente pag. /Linearized 1
Allegato al PTOF 2019-2022 ... CURRICOLO VERTICALE . FSE Annualità in corso; FESR Annualità in corso; PON Competenze di Base; Annualità precedenti; Web Links. >>
5 La normativa di riferimento … Profilo educativo, culturale e professionale (D. Lgs. Continuità e unitarietà del curricolo: le competenze chiave pag. I.C. Profilo educativo, culturale e professionale (D. Lgs. CURRICOLO VERTICALE A.S. 2019 – 2022. CURRICOLO VERTICALE PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PREMESSA: Il curricolo d’istituto verticale è il cuore didattico del Piano dell’Offerta Formativa e rappresenta l’insieme delle esperienze didattiche che, dai 3 ai 14 anni, in modo progressivo, graduale e continuo, promuovono negli allievi il conseguimento dei risultati attesi sul piano delle /T 1254553
2018-2019 13 OMPETENZE HIAVE PER LAPPRENDIMENTO PERMANENTE QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO “Ogni persona ha diritto a un’istruzione, a una formazione e a un apprendimento permanente di qualità ed inclusivi, al fine di mantenere e acquisire competenze che consentono di partecipare … I.C di Tito (PZ) – Integrazionial P.T.O.F. Curricolo verticale delle competenze trasversali di cittadinanza pag. Profilo educativo, culturale e professionale (D. Lgs. Istituto Comprensivo “E.Fermi” Catenanuova (En) Curricolo Verticale triennio 2019-2022 Pagina 3 IL CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE TRASVERSALI IN CHIAVE EUROPEA Con la Raccomandazione del Consiglio Europeo del 22 maggio 2018 vengono enunciate le otto competenze-chiave per la cittadinanza attiva e l’apprendimento permanente, così, definite:“ Ai fini della presente … 0000024654 00000 n
254 del 16 novembre 2012 in G.U. 2 Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - ITALIANO classe 1a scuola PRIMARIA Competenze EUROPEE Traguardi per lo sviluppo delle competenze Declinazioni degli obiettivi Metodologia Finalità generale pag. Allegati del PTOF 2019/2022: Curricolo verticale . CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE CHIAVE Allegato P.T.O.F 2019/2022 elaborato dal Collegio dei Docenti del 18/12/2018 (delibera n.56) e approvato dal Consiglio d’Istituto del 18/12/2018 (delibera n.6) 2 Da “Finalità generali” delle Indicazioni Nazionali del 2012 “La scuola dell’infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado /ID [<454dc91cc7df91a4bd2db2460ab097f1><454dc91cc7df91a4bd2db2460ab097f1>]
Curricolo verticale Premessa 2 Un curricolo verticale: dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di primo grado DALLE INDICAZIONI AL CURRICOLO Nel rispetto e per la Àalorizzazione dell’autonomia delle istituzioni s olasti he, le Indi azioni costituiscono il quadro di riferimento per la progettazione curricolare affidata alle scuole.