Le parti del contratto di lavoro a tempo parziale possono di comune accordo pattuire per iscritto all'inizio di ogni anno scolastico la presenza di clausole elastiche relative alla variazione della collocazione temporale della prestazione lavorativa ovvero relative alla variazione in aumento della sua durata. I suddetti permessi sono riproporzionati in caso di orario part-time e ridotto. B - LA VORO SUPPLEMENTARE11. In tutti gli altri casi di mansione promiscua, la retribuzione sarà data dalla somma delle parti della retribuzione globale calcolate proporzionalmente alle ore svolte nei diversi livelli. L'assunzione viene fatta a seguito di domanda scritta nella quale l'interessato dichiari di essere consapevole dell'indirizzo educativo e del carattere cattolico dell'Istituzione.2. 3. Lo stipendio di chi insegna in una scuola privata. I lavoratori assunti con contratto di somministrazione di lavoro impegnati per le fattispecie sopra individuate non potranno superare per ciascun trimestre il 5% delle lavoratrici e dei lavoratori dipendenti occupati nell'istituto. 5. Prima di accedere alla graduatoria di cui ai successivi criteri è soggetto a riduzione di orario o licenziamento nell'ordine: - chi è in possesso dei requisiti massimi di pensionabilità (65 anni di età e almeno 20 anni di contribuzione o 40 anni di contribuzione indipendentemente dall'età ); - chi ha minore anzianità di servizio per qualifica e livello di appartenenza. Ai fini dell'applicazione della L. n. 68/1999 e del successivo regolamento governativo di attuazione (4 agosto 2000) le parti concordano che: - per gli enti ed Associazioni di arte e cultura e per gli istituti scolastici religiosi la quota di riserva si calcola sul personale tecnico-esecutivo e svolgente funzioni amministrative (art. Le ore di permesso sono considerate lavorative a tutti gli effetti. Di norma, il personale sarà avvisato con un giorno di anticipo. Il personale docente non è tenuto ad alcuna prestazione durante la sospensione dell'attività didattica nelle vacanze scolastiche di Natale e Pasqua ferma restando la normale retribuzione.5. C. Congedo straordinarioPer l'assistenza di un familiare disabile in situazione di gravità , il lavoratore o la lavoratrice possono richiedere, ai sensi e con le modalità previste dalla Legge n. 53/00 art. Il salario di anzianità è costituito da quanto a questo titolo maturato alla data del 31 dicembre 2005, non rivalutabile e non riassorbibile. Il congedo spetta al genitore richiedente anche qualora l'altro genitore non ne abbia diritto. territoriali.Per l'esercizio dell'attività sindacale sono riconosciute 10 ore annue retribuite per tenere l'assemblea dei dipendenti in orario di lavoro, all'interno dei posti di lavoro o in altre sedi esterne.2. Nell'ambito di tali relazioni, le parti hanno deciso di costituire un Ente Bilaterale Nazionale della Scuola non statale religiosa per la gestione di particolari aspetti della vita degli Istituti e per la tutela dei lavoratori in essi occupati.4. possono presentare richiesta di assemblea per la stessa data e ora. Tale periodo non è computabile ad alcun effetto.3. 3. Per quanto non previsto dal presente articolo si fa riferimento all'art. 3. 1. Il lavoratore che abbia trasformato il rapporto di lavoro a tempo pieno in rapporto di lavoro a tempo parziale ha diritto di precedenza nelle assunzioni con contratto a tempo pieno per l'espletamento delle stesse mansioni o di mansioni di pari livello e categoria rispetto a quelle oggetto del rapporto di lavoro a tempo parziale.4. 7. Durante il periodo di astensione obbligatoria il lavoratore e la lavoratrice hanno diritto a percepire un'indennità pari all'80% della retribuzione media globale giornaliera. 2. Tali permessi sono aggiuntivi al periodo di malattia di cui all'art. AGIDAE: Comunicato e Accordo sindacale ― 21 Marzo 2020 In data 20/03/2020 Agidae ha pubblicato l’Accordo Sindacale sottoscritto tra le parti sociali firmatarie dei CCNL AGIDAE Scuola e AGIDAE Università a seguito del DL n. 18/2020 sulla situazione di crisi derivata dal COVID-19. 2. Al personale docente con incarico temporaneo di vice coordinamento o di vice presidenza viene riconosciuta una indennità mensile pari alla quota oraria globale lorda del livello di appartenenza per ogni ora effettivamente prestata oltre il normale orario individuale. A tutti i dipendenti si applicano le disposizioni legislative ed economiche in materia di tutela e di sostegno della maternità e della paternità previste dal D.Lgs. 02.69000940 -. 9. 4. 2. Il lavoro notturno è quello effettuato in un periodo di almeno 7 ore consecutive comprendenti l'intervallo tra la mezzanotte e le cinque del mattino. In caso di adozione e/o affidamento si fa riferimento alla normativa vigente. Ai fini del calcolo si dovrà , quindi, fare riferimento al personale inquadrato contrattualmente nell'AREA PRIMA, ai livelli II, III, IV e V con esclusione degli psicologi e psicoterapeuti (cfr. 37, sono correlati i livelli retributivi delle tabelle del presente articolo. Ciò vale anche per eventuali successive modifiche. 5. firmatarie del presente CCNL nazionali e territoriali e alle R.S.A. Soc. Ferma restando la durata complessiva di 5 mesi dell'astensione obbligatoria, le lavoratrici hanno facoltà di astenersi il mese precedente la data presunta del parto e i 4 mesi successivi a condizione che il medico specialista del SSN attesti che ciò non arrechi alcun danno alla gestante e al nascituro. Data la particolarità del servizio scolastico, è fatto obbligo a tutti i lavoratori:a) a espletare le proprie mansioni in conformità del livello e della qualifica conferita;b) di osservare l'orario di servizio;c) di segnalare le assenze per malattia prima dell'inizio del servizio e giustificarle entro il secondo giorno salvo il caso di comprovato impedimento;d) di rispettare e far rispettare agli alunni il Regolamento interno d'Istituto;e) di osservare le eventuali modifiche di orario nel caso di rapporto di lavoro a tempo pieno;f) di mantenere il segreto d'ufficio;g) di non trarre in alcun modo illecito beneficio dallo svolgimento della propria attività ;h) di segnalare l'eventuale assenza o ritardo prima dell'inizio del servizio, per garantire adeguata sostituzione;i) di usare e conservare con cura strumenti e materiali affidatigli.Agli insegnanti inoltre è fatto obbligo:a) di presentare tempestivamente al Preside dell'Istituto il programma dello svolgimento del corso della materia assegnata, di svilupparlo gradatamente e di portarlo a termine;b) di far svolgere agli alunni il numero di prove scritte per la materia e di effettuare le interrogazioni nel numero prescritto dalle disposizioni ministeriali;c) di comunicare all'Istituto, per iscritto ed entro 3 giorni, l'accettazione di incarichi di insegnamento presso altre scuole legalmente riconosciute o private sempreché compatibili ai sensi della legislazione vigente; è inoltre fatto obbligo di comunicare per iscritto, entro 3 giorni, l'inizio dell'attività di libera professione, sempreché compatibile;d) di svolgere le ore di insegnamento affidategli secondo la ripartizione per materia. Scadenza: 31/12/2018 Verbale di stipula 1. L'organizzazione del tempo di lavoro deve essere pianificata tenendo prioritariamente conto delle esigenze individuali specifiche del dipendente. Nell'individuazione delle attività opzionali e/o facoltative il Collegio docenti dovrà tener conto della opportunità di utilizzare tale personale. Ai fini dell'inclusione nelle suddette graduatorie saranno sommati nella misura che segue: 7. 1. 1. 2. prima della data fissata alla Direzione che le affigge nella stessa giornata all'albo della Scuola.Nel termine di 48 ore le altre OO.SS. Per le attività di cui al precedente punto 1, lett. Ciascuna ora di lavoro straordinario verrà compensata con una quota oraria della retribuzione globale maggiorata delle seguenti percentuali:⢠Lavoro straordinario diurno: 35%⢠Lavoro straordinario notturno: 40%⢠Lavoro straordinario festivo: 50%⢠Lavoro straordinario notturno festivo: 60%.11. 19 del presente CCNL. In sede di rinnovo contrattuale, gli adeguamenti retributivi saranno riconosciuti, al personale in forza alla data di sottoscrizione del presente CCNL, con decorrenza dal giorno successivo a quello di scadenza del contratto precedente, salvo diversa indicazione del CCNL, 1. 4. Motivate esigenze organizzative e didattiche possono richiedere variazioni di incarichi d'insegnamento nell'ambito dell'orario di lavoro di ciascun docente. Il tempo della fruizione del pasto per il personale che, consumandolo con gli alunni, effettua assistenza e vigilanza durante il momento della refezione, è considerato orario di lavoro e il pasto è gratuito. Possono essere costituite negli istituti, su iniziativa dei dipendenti stessi, rappresentanze sindacali aderenti alle Organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative sul piano nazionale e firmatarie del presente CCNL, così composte: - in istituti fino a 15 dipendenti: una R.S.A; - in istituti con oltre 15 dipendenti: una R.S.A. 6. Per tutto ciò che riguarda le modalità di elezione del R.L.S., gli Organismi paritetici, la formazione, i permessi, le attribuzioni, il diritto di accesso sui luoghi di lavoro, le modalità della consultazione, le riunioni periodiche, le informazioni e la documentazione interna si fa espresso rinvio alle previsioni degli accordi nazionali dell'11 aprile 1997 e dell'8 ottobre 1997 allegati e parte integrante del presente CCNL. 2. 1. Vi sono inquadrati i lavoratori che effettuano prestazioni comportanti attività operative con utilizzo di strumenti di lavoro di uso comune, per le quali necessitano conoscenze pratiche.2. L'ammonizione verrà applicata per le mancanze di minor rilievo, la multa e la sospensione per quelle di maggior rilievo. 7 settembre 2007, n. 147, possono effettuare la comunicazione entro il termine di dieci giorni successivi all'instaurazione del rapporto di lavoro. Il rapporto di lavoro a tempo indeterminato può essere risolto a norma delle vigenti disposizioni di legge.3. Esegue mansioni complesse e articolate, che richiedono una presenza o compresenza in aula e/o laboratorio, per l'espletamento di attività educative-formative in genere comprese quelle del personale che nelle strutture convittuali curi la formazione degli ospiti nelle ore extracurriculari.2. Le misure di retribuzione contemplate nel presente contratto si applicano anche nei confronti degli insegnanti assunti per supplire il personale assente, nei limiti del servizio prestato. Agli educatori e assistenti di Convitto si può richiedere di prestare vigilanza notturna nell'Istituto stesso e/o di consumarvi i pasti. 77 e 78. Le sezioni di scuola dell'infanzia saranno costituite, di norma, con un numero massimo di 25 (venticinque alunni) con la possibilità , in presenza di mono sezioni e di particolari esigenze organizzative, di un incremento pari al 25% di alunni in più. Pubblicato il nuovo numero della newsletter AGIDAE . 23.1. 5 del D.Lgs. Il lavoratore può chiedere, per una sola volta, in luogo del congedo parentale, la trasformazione del rapporto di lavoro a tempo pieno in rapporto a tempo parziale entro i limiti del congedo ancora spettante, con una riduzione di orario non superiore al 50 %. 3 della Legge n. 53/00. Per facilitare le assunzioni, l'AGIDAE informerà gli Istituti dell'elenco del personale già in servizio presso altri Istituti aderenti licenziato per ristrutturazione o contrazione della popolazione scolastica o per chiusura d'Istituto nonché di quello del personale in servizio ad orario ridotto presso altri Istituti aderenti, che abbia fatto richiesta di completamento d'orario, elenchi che i Gestori consulteranno. 1. 1. 2. Il periodo di prova di cui al precedente comma è valido anche se prestato per un orario inferiore a quanto previsto dall'art. Per i non docenti8. La parte che recede dal rapporto di lavoro senza l'osservanza dei suddetti termini di preavviso deve corrispondere all'altra una indennità pari all'importo della retribuzione lorda che sarebbe spettata per il periodo di mancato preavviso calcolata ai sensi dell'art. 4, e successive modifiche e integrazioni, un congedo, con retribuzione a carico dell'Ente previdenziale, per la durata massima di due anni, non valido ai fini della maturazione delle ferie, della tredicesima mensilità , del trattamento di fine rapporto. 2. Ai dipendenti a tempo indeterminato assunti anteriormente al 30 giugno 1994, delle categorie ex I, ex II, ex III, competono e vengono mantenuti i relativi superminimi come elemento della retribuzione, maturati al 31 dicembre 2005 e non riassorbibili. Nell'ambito della contrattazione decentrata a livello regionale, al fine di armonizzare le esigenze didattico/organizzative degli istituti che abbiano più di quindici dipendenti, le parti individuano le seguenti materie che vengono delegate alle R.S.A. concordano sulla necessità di istituire: 1. Il lavoro prestato nei suddetti giorni viene retribuito con un 26.mo della retribuzione globale.5. 1. 1. Rientrano in questo livello funzionale le seguenti figure professionali:- segretari;- economi;- periti informatici;- fisioterapisti;- infermieri professionali.LIVELLO V1. Le iniziative di studio, ricerche ed indagini promosse congiuntamente possono essere avviate dopo intese fra le parti, valutando anche la possibilità di utilizzare i finanziamenti nazionali e comunitari disponibili. Annualmente, l'Istituto che utilizza il contratto di somministrazione è tenuto a fornire alle OO.SS. L'istituto deve sempre comunicare per iscritto il licenziamento al lavoratore. 3. In caso di risoluzione del rapporto di lavoro per raggiunti limiti di età (65 anni) e alla maturazione dei requisiti minimi contributivi di pensionabilità di vecchiaia, è differita alla data di decorrenza del trattamento pensionistico (apertura della "finestra di accesso"); per i docenti, la risoluzione del rapporto di lavoro può essere ulteriormente prorogata al termine dell'anno scolastico. I lavoratori assunti con contratto part- time andranno conteggiati secondo la disciplina generale di cui all'art. La chiusura prolungata renderà difficilmente sostenibili le rette. Tale termine non potrà , in nessun caso, essere inferiore a gg. concordano sulla necessità di istituire: ⢠l'Ente Bilaterale⢠l'Osservatorio⢠la Commissione Paritetica Bilaterale. Sono esclusi dal consolidamento i casi di lavoro supplementare per sostituzione di personale avente diritto alla conservazione del posto di lavoro. firmatarie del presente contratto (CCNL), è prevista la contrattazione decentrata, su base regionale, di secondo livello.