E poi? Read "L'antica scienza della resurrezione" by Dario Atena available from Rakuten Kobo. Desideravi che il Salvatore venisse per la seconda volta a salvare completamente l’umanità? Così, dopo la resurrezione, il Signore Gesù fece anzitutto queste due cose molto significative. See this page in: inglese (English) N on c'è dubbio che la tomba di Gesù Cristo fu misteriosamente vuota. Gesù venne a porte chiuse, e Si presentò in mezzo a loro e disse: “Pace a voi!” Poi disse a Tommaso: “Porgi qua il dito e guarda le Mie mani; porgi la mano e mettila nel Mio costato; e non essere incredulo, ma credente”. Il Signore Gesù conosceva bene la fede delle persone di questo tipo. Dunque il Signore Gesù chiede alle persone di non essere come Tommaso, capaci di credere soltanto a ciò che riescono a vedere con i propri occhi, bensì di essere pure e oneste, di non nutrire dubbi su Dio, ma di limitarsi a credere in Lui e a seguirLo. La Bibbia ci dice che, dopo la morte, affronteremo il giudizio (Ebrei 9:27), non una seconda possibilità. Questi individui hanno una natura sospettosa e un cuore sinistro, sono infidi e non credono nelle cose che Dio può portare a termine, nella Sua onnipotenza e nel Suo governo, e non credono nel Dio incarnato. Le due nature di Gesù sono inseparabili e inscindibili, e dal momento dell’Incarnazione l’umanità assunta è nella persona divina del Verbo. Così la prima cosa che il Signore Gesù fece dopo la resurrezione fu permettere a tutti di vederLo, di confermare la Sua esistenza e la realtà della Sua resurrezione. Nonostante il Signore li avesse rimproverati spesso della loro incredulità, gli apostoli si mostrarono restii nel credere ed ebbero bisogno di tante prove, le quali fortificano e rendono sicura la nostra fede. Copyright © 2020 La Chiesa di Dio Onnipotente. La Sua manifestazione e le Sue parole a Tommaso hanno avuto un profondo effetto sulle generazioni future e hanno un’importanza eterna. Per questi, si tratta di un ritorno alla vita temporale, soggetta nuovamente a morte. e, mi risulterebbe strano, se fosse di nuovo morto. 3. Gesù nell’Ascensione salì al Cielo con tutta la sua persona, e ora, nella duplice natura divina e umana, siede alla destra del Padre Onnipotente, cioè nello splendore e nella potenza di Dio, in modo che la sua sacrosanta umanità, assunta nell’unità della persone del Verbo, siede nella gloria e regna in Cielo. Naturalmente, sarebbe stato anche il giorno in cui il loro scetticismo avrebbe ricevuto un verdetto. Quanto la morte fosse una cesura invalicabile per i Giudei e come la risurrezione di Gesù fosse un evento inaspettato per i discepoli, fu mostrato non solo dal fatto che i discepoli non crederono alle donne (Lc 24,11.21-24), ma anche dalla reazione di Tommaso, che fu assente al primo incontro (Gv 20,24s). Una riguardò Tommaso, l’altra Pietro. Sebbene non ci fosse alcuna differenza tra l’aspetto esteriore del corpo spirituale di quel momento e il precedente aspetto esteriore del Signore Gesù, in quell’istante Egli era divenuto un Gesù che alle persone sembrava un estraneo, perché era diventato un corpo spirituale dopo essere resuscitato e, in confronto alla Sua carne precedente, questo corpo spirituale era più sconcertante e disorientante per gli uomini. Gesù non è qui, è risorto e vi attende in Galilea…”. fino alla resurrezione + o - sappiamo tutto ma dopo ? Alla fine dei tempi vi sarà invece la resurrezione della carne, con la quale i corpi risusciteranno dalla terra e si riuniranno alle rispettive anime. In altre parole, poiché era il Dio incarnato, a prescindere che ciò accadesse durante il Suo tempo nella carne oppure nel corpo spirituale dopo la crocifissione e la resurrezione, la Sua preoccupazione per gli uomini e le Sue prescrizioni per loro non cambiarono. Quindi è tornato in vita. Proprio per questo Gesù vince il duello e con la sua morte annienta il male restituendoci la vita con l'esperienza della resurrezione. Così un esito è che gli uomini non dubitarono né della Sua resurrezione dopo la crocifissione né della Sua opera di redenzione dell’umanità. Coloro che dovevano essere i predicatori e i maestri della fede in Cristo, durante la Passione erano fuggiti; e Pietro, che in seguito doveva essere il capo e il maestro di tutti, lo aveva vilmente rinnegato. Dopo essere risorto era ancora lo stesso dei giorni precedenti? Se vuoi saperne di più, mettiti in contatto con noi tramite Whatsapp. 1. Mi ha dato una missione. Quando tornò a vedere i discepoli, disse loro con la Sua manifestazione: “Sono ancora vivo, esisto ancora; oggi sono davvero dinanzi a voi cosicché possiate vederMi e toccarMi. Probabilmente queste sono cose che non potete capire, ma Io posso descrivere l’interessamento e la premura di Dio incarnato per ciascuno dei Suoi seguaci con due parole: intensa preoccupazione. Anche se il Signore Gesù fece questa domanda soltanto a Pietro, la verità è che, in cuor Suo, voleva sfruttare questa opportunità per fare questo tipo di domanda ad altre persone che cercano di amare Dio. La Sua domanda permette agli uomini di percepire che le Sue aspettative su di loro, rivelate da queste semplici parole, non impongono solo di credere in Lui e di seguirLo, ma anche di raggiungere l’amore, di amare il tuo Signore, il tuo Dio. “Poiché egli ha stabilito un giorno nel quale dovrà giudicare la terra con giustizia per mezzo di un uomo che egli ha designato, dandone a tutti prova sicura col risuscitarlo dai morti”. vi parlo da ateo ma volevo sapere come mai nn abbiamo + nessun'altra notizia dopo quel fatto di pasqua Quanto la morte fosse una cesura invalicabile per i Giudei e come la risurrezione di Gesù fosse un evento inaspettato per i discepoli, fu mostrato non solo dal fatto che i discepoli non crederono alle donne (Lc 24,11.21-24), ma anche dalla reazione di Tommaso, che fu assente al primo incontro (Gv 20,24s). Così dice la lettera agli Ebrei (10, 5), dando voce a Gesù: «Tu un corpo mi hai preparato allora ho detto ecco io vengo». Tratto da “L’opera di Dio, l’indole di Dio e Dio Stesso III” in “La Parola appare nella carne”. Durante questa conversazione, Egli chiese ripetutamente a Pietro: “Simone di Giovanni, Mi ami?”. Sono state fatte 4 ipotesi sulla sparizione del corpo. Gesù gli disse: “Pasci le Mie pecore”. Non esiste letteratura in merito, sul post resurrezione. Gli disse la terza volta: “Simone di Giovanni, Mi vuoi bene?” Pietro fu rattristato che Egli avesse detto la terza volta: “Mi vuoi bene?” E Gli rispose: “Signore, Tu sai ogni cosa; Tu conosci che Ti voglio bene”. Gesù gli disse: “Pastura le Mie pecore”. che fine ha fatto? Il Signore Gesù voleva anche usare l’esempio di Tommaso a mo’ di avvertimento per le generazioni future: anche se credi nel Signore Gesù, non puoi vederLo né toccarLo, ma puoi essere benedetto dalla tua fede sincera e vederLo attraverso di essa; le persone di questo tipo sono benedette. Dopo la resurrezione, il Signore Gesù Si manifestò alle persone che riteneva necessarie, parlò con loro e diede loro delle prescrizioni, accantonando le Sue intenzioni e le Sue aspettative sugli esseri umani. Il vangelo di Matteo è più esplicito nei dubbi degli apostoli. Tra quelle più convincenti c’è il fatto che, dopo la sua risurrezione, Gesù apparve a molte persone in varie occasioni e in luoghi diversi. I dubbi di Tommaso non erano appena sorti, bensì l’avevano accompagnato per tutto il periodo in cui aveva seguito il Signore Gesù. Questi sono i molteplici significati della manifestazione del Signore Gesù agli uomini dopo la resurrezione. Sull’esistenza storica di un uomo chiamato Gesù (Giosuè, Yehoshua, Yeshua), non vi sono più tanti dubbi. È lo strumento che gli uomini hanno per ripagarLo, è una loro responsabilità, un loro obbligo e dovere, ed è una via che essi devono seguire per tutta la vita. 53. 638 « Noi vi annunziamo la Buona Novella che la promessa fatta ai padri si è compiuta, poiché Dio l'ha attuata per noi, loro figli, risuscitando Gesù » (At 13,32-33). Dio è lo Spirito. Come ha osservato Paul Althaus, il messaggio della resurrezione "non si sarebbe potuto sostenere a Gerusalemme per un solo giorno, neanche per un'ora, se non fosse stato stabilito con certezza il fatto che la tomba era vuota…" Il dott. Ciò che il Signore Gesù disse a Tommaso servì a spiegare molto chiaramente un concetto anche alle altre persone: il Signore Gesù risorto è il Signore Gesù che inizialmente aveva trascorso trentatré anni e mezzo operando tra gli uomini. Sono una persona che ama Dio? Diresti che la manifestazione del Signore Gesù dopo la resurrezione ebbe una certa importanza? Tuttavia sorprende la risposta che dà Gesù. La Sua resurrezione dalla morte non solo rafforzò tutti coloro che Lo seguivano, ma mise anche completamente in atto la Sua opera dell’Età della Grazia tra gli uomini, e così il Vangelo della salvezza del Signore Gesù nell’Età della Grazia si diffuse gradualmente in ogni angolo del mondo. Esse credevano solo nel Dio dei cieli, non in Colui che era stato mandato da Dio, nel Cristo fattoSi carne, né Lo avrebbero accettato. Gesù è sopravvissuto alla crocifissione? Si potrebbe dire che, dopo esserSi fatto carne, dopo aver sperimentato personalmente la vita tra le persone e un’esistenza umana, e dopo aver visto la depravazione dell’umanità e la situazione della vita umana, il Dio incarnato abbia percepito più profondamente come l’umanità sia impotente, deplorevole e meschina. Gesù Cristo, dopo la sua risurrezione, rimase in terra quaranta giorni per mostrare che era veramente risuscitato, per confermare i discepoli nella fede in Lui e istruirli più profondamente nella sua dottrina. Sfatiamo una leggenda: Gesù non è "salito al cielo" con il suo corpo mortale, ma con un corpo trasfigurato misteriosamente, non si sa come, perché Gesù della resurrezione disse: LA RISURREZIONE DEI MORTI (Matteo 22, 23.. Poiché Egli era un corpo spirituale, come potevano le persone toccarLo e vederLo? Non si deve, infatti, dimenticare che Dio ha fatto l’uomo «a sua immagine e somiglianza» (Gen 1,26) e che il Figlio di Dio è venuto nel mondo assumendo in tutto la nostra natura umana. La vedresti come una forza motrice del tuo seguire Dio, del tuo tentativo di soddisfarLo e di cercarNe l’amore nella tua esistenza? Queste parole, queste azioni, non erano cose che il Signore Gesù voleva dire e fare soltanto dopo essere risorto, ma anche prima di essere crocifisso. Sarò sempre con voi”. e, mi risulterebbe strano, se fosse di nuovo morto. La resurrezione di Gesù. Una volta apparve a più di 500 discepoli. Perchè i vangeli non scrivono oltre? Le profezie bibliche sulla seconda venuta del Signore Gesù si sono adempiute, hai incontrato il Signore? RIFLETTO: Prima di ascendere al Cielo, Gesù disse che andava a prepararci il posto che possederemo per sempre se ora siamo uniti a Lui con la fede nella sua parola e con la carità. Iscriviti gratuitamente per vedere Q&A e video evangelici sul ritorno del Signore, come le vergini sagge accolgono lo sposo, il cammino verso il Regno celeste ecc. Sapeva che le persone non erano totalmente certe della Sua identità come Cristo, ma durante il Suo tempo nella carne non ebbe aspettative severe su di loro. Li invita ad evangelizzare. Gesù presentandosi vivo e mostrando le sue piaghe, ha donato loro la pace come frutto della sua vittoria. Un un amore così grande che ama fino al sacrificio e che perdona totalmente annienta il male e fa vincere la vita. LA MORTE Basilica del santo Sepolcro. Ingresso: la pietra sulla quale è stato deposto il cadavere di Gesù. Gesù, apparendo molte volte agli apostoli dopo la Resurrezione, volle confermare la loro fede e da Pietro volle la triplice confessione di fede e di amore(Gv 21, 15-18). Spinge gli esseri umani a vivere per Dio, a morire per Lui, a dedicarGli ogni cosa, a spendersi e a dare tutto per Lui. A Betlemme esultò e pianse davanti alla culla di Gesù nella grotta; a Nazareth meditò la vita povera, umile e nascosta del Verbo incarnato; accompagnandosi con la fede, seguì il Redentore per le città, i villaggi e le campagne della Palestina, visitò i tribunali di Gerusalemme, rivisse l’agonia del Getsemani e il dramma del Calvario. 1. Questi passi riferiscono alcune cose che il Signore Gesù fece e disse ai Suoi discepoli dopo la resurrezione. E se fosse tra noi? Attraverso il ciclo biologico, il prodotto del disfacimento viene assimilato da forme di vita semplici che, a loro volta, verranno assimilate da altri organismi viventi. Che cosa rappresentano queste due cose? Queste parole riportate nella Bibbia, pronunciate dal Signore Gesù quando Si manifestò a Tommaso, sono un grande aiuto per tutti gli uomini nell’Età della Grazia. Gesù viene flagellato e condannato a morte. 1) Innanzitutto, i Vangeli mostrano che quella di Gesù è una resurrezione completamente diversa da quella degli altri racconti di resurrezione descritti dagli evangelisti (la figlia di Giairo, la vedova di Nain e Lazzaro). Questo è l’atteggiamento del Signore Gesù verso coloro che sono pieni di dubbi. Ora esamineremo questo argomento, soffermandoci su una cosa che il Signore Gesù disse a Pietro. Graham Simmons, Vita di Gesù dopo la crocifissione, Sperling & Kupfer, p.347,18 euro. Ha fatto la stessa cosa dopo la resurrezione: non sopportando di andare così lentamente in barca, si è gettato in acqua per anticipare gli altri e soddisfare il suo amore a Cristo. Come si può essere rapito prima della tribolazione e parteci…. Diamo il benvenuto a chi ricerca la manifestazione di Dio! In fondo ha battuto la morte (è più forte della Juve, missà!) Anzitutto diamo un’occhiata alle differenze tra il Signore Gesù prima e dopo la resurrezione. Sebbene ora Egli avesse i segni dei chiodi sul corpo, e fosse risorto e uscito dal sepolcro, la Sua indole, la Sua comprensione degli uomini e le Sue intenzioni verso di loro non erano cambiate minimamente. ),all'eta' di 33 anni,che fine ha fatto? Dalla Bibbia possiamo notare che dopo che Gesù venne inchiodato alla croce, il corpo del Signore è stato avvolto in un lenzuolo sottile e la sua tomba è stata chiusa con un masso grande. La roccia originaria e l’altare della crocifissione 51. cosa ha fatto cristo dopo la resurrezione? La sua fede in Dio si basava soltanto su ciò che poteva vedere con i propri occhi e toccare con le proprie mani. 20,25). Questa è una prescrizione molto piccola fatta dal Signore Gesù agli uomini, e un avvertimento per i Suoi seguaci. Dunque cosa disse a quelli che sono in grado di credere sinceramente in Lui e di seguirLo? Forse questo è uno dei misteri che comprenderemo solo quando giungeremo nella gloria. September 3, 2013 11:07 PM. Qual è il profondo significato dell’incarnazione di Dio? Alle donne che vanno al sepolcro appare un angelo: “…perché cercate tra i morti colui che è vivo. In seguito Gesù apparve ai discepoli intenti alla pesca sul lago di Thiberiade (Gv 21, 1-14); poi sopra un monte della Galilea (Mt 28, 16-20) e molte altre volte, parlando del Regno di Dio e dando prove della sua risurrezione (At 1, 3). Se la resurrezione di Gesù non è vera, cos'è successo veramente? Al secondo appartenevano gli uomini come Pietro, coloro che sarebbero stati resi perfetti. Sono parole sconvolgenti!!! Così si aprì ufficialmente una nuova fase dell’opera nell’Età della Grazia e, da allora in poi, gli uomini che avevano vissuto sotto la legge ne uscirono formalmente ed entrarono in una nuova era, con un nuovo inizio. Giovanni 21:16-17 Gli disse di nuovo, una seconda volta: “Simone di Giovanni, Mi ami?” Egli rispose: “Sì, Signore; Tu sai che Ti voglio bene”. Ha camminato per le terre della Palestina, esercitando il ministero politico di rabbi messianista davidico, soprattutto nelle terre della Galilea, ed è stato condannato a morte dai Romani con la complicità della casta sacerdotale ebraica. 30. Subito dopo la morte, Gesù inizia un viaggio in un altro mondo, in un’altra dimensione. Un viaggio che nasconde ancora un grande segreto da svelare… Simone Venturini nato a Fano nel 1966, è attualmente Officiale dell’Archivio Segreto Vaticano e docente di Esegesi del Pentateuco alla Pontificia Università della Santa Croce di Roma. Esso creò anche una maggiore distanza tra il Signore Gesù e le persone, che in cuor loro percepirono come, in quel momento, Egli fosse diventato più misterioso. Altri dicono che Gesù, dopo il Tibet continua a vivere nel mondo adempiendo a un compito di "tutore", di maestro, sotto sembianze che decide lui. Questa certezza ci viene dalle testimonianze delle donne e degli uomini che hanno visto Gesù, hanno parlato con lui, mangiato con lui, lo hanno toccato... È importante quindi capire l'attendibilità di … Il giorno in cui avrebbero creduto totalmente in Dio e in Cristo avrebbe potuto essere soltanto quello in cui Dio avrebbe completato la Sua grande opera. cosa ha fatto cristo dopo la resurrezione? Aristarco. Quella che svolse con Pietro fu rafforzare la fede degli uomini come lui e fare prescrizioni chiare per questo tipo di persone, mostrare quali obiettivi avrebbero dovuto perseguire. È stato affermato con chiarezza che la resurrezione di Gesù non può essere considerata un “evento storico”, trattandosi di un fatto in grado di “trascendere la storia stessa”, non verificabile con gli empirici strumenti scientifici e storiografici, ma richiedente un atto di fede. Italiano: Sandro ... ma comunque rimane un senso nel fatto che la sofferenza ti fa sentire come se ti mancasse l'aria a volte. 3. Ciò Lo indusse ad accrescere la Propria sollecitudine per i Suoi seguaci. Questo obiettivo, tuttavia, si può raggiungere soltanto comprendendo a poco a poco l’indole di Dio tramite la ricerca di un cambiamento nella vostra indole. Questa domanda fu una sorta di indagine e di interrogatorio, ma ancora di più fu una prescrizione e un’aspettativa riguardante le persone come Pietro. LA MORTE Basilica del santo Sepolcro. 29. Tommaso rappresenta un tipo di persona che crede in Dio ma Ne dubita. Ma essi gridarono più forte: «Crocifiggilo!». E poi? Passeresti la vita a sforzarti di diffondere questa grandissima visione? Furono questi tre interrogativi a spingere e a motivare Pietro a completare il suo cammino nella vita, e furono i quesiti posti dal Signore Gesù al momento del Suo commiato a indurlo a intraprendere il cammino verso la perfezione, a spingerlo, grazie all’amore per il Signore, a prendersi cura del Suo cuore, a obbedirGli, a offrirGli conforto e a consacrarGli tutta la propria vita e tutto il proprio essere. Il loro atteggiamento verso Cristo determinò il loro destino; il loro scetticismo ostinato implicava che la loro fede non avesse portato loro alcun esito, e la loro inflessibilità implicava che le loro speranze fossero vane. È un quesito ricco di spunti e di significato, che non può evitare di suscitare rimorso e paura in ogni seguace di Cristo, ma anche di fargli percepire lo stato d’animo angosciato e afflitto del Signore Gesù. La casa dell’infanzia terrena di Gesù si troverebbe al di sotto dei ruderi di una ... facciamo finta.ma dopo la resurrezione (? 8 Answers. Lv 6. Ora Gesù Cristo è solamente in Cielo? Dopodiché, dal Vangelo sappiamo che nel tempo tra la Resurrezione e l’Ascensione, Gesù diede agli apostoli la facoltà di rimettere i peccati (Gv 20, 21-23) e la missione di predicare il Vangelo a tutte le creature confermando la parola con i prodigi (Mr 16, 15-19). Dopo la resurrezione, Gesù invita i discepoli ad andare in Galilea, la terra dei Gentili. La manifestazione del Signore Gesù concretizzò la Sua intensa preoccupazione per i Suoi seguaci nella Sua umanità e la passò al Suo corpo spirituale, oppure si potrebbe dire alla Sua divinità. Su queste posizioni si sono soffermati, importanti studiosi come Bultmann ed Ebeling. Amo il Signore? Sono grato al Signore, non perché mi ha lasciato qui in terra, ma perché mi ha visitato per tre volte (con il melanoma, l’infarto, e il coronavirus), e lo ha fatto per chiamarmi a seguire i suoi passi. Se fossi Tommaso o Pietro a quel tempo, e nella tua vita ti imbattessi in quest’unica cosa così significativa, che tipo di effetto avrebbe su di te? Anche se ormai Tommaso non dubitava più, aveva perso per sempre l’opportunità di incontrare Cristo, di stare con Lui, di seguirLo, di conoscerLo e di essere reso perfetto da Lui. Lazzaro è appunto l’ultimo segno, la prova definitiva che Gesù è Colui che afferma di essere. Ciò dimostrerebbe come i primi discepoli non avessero un atteggiamento da esaltati, cercando invece una risposta razionale alla propria meraviglia ed incredulità. Fu soltanto che Pietro ricevette la benedizione di fungere da rappresentante di questo tipo di persone, di ricevere questa domanda dalla bocca del Signore Gesù. Perché le persone come Tommaso semplicemente non hanno un briciolo di vera fede. 15 Pilato, volendo dare soddisfazione alla folla, rimise in libertà per loro Barabba e, dopo aver fatto flagellare Gesù, lo consegnò perché fosse crocifisso. Durante l’Età della Grazia, l’opera di Dio si rivolse principalmente a due tipi di persone. Egli usò le Sue parole e azioni effettive per dire agli scettici, a coloro che credevano soltanto nel Dio dei cieli ma non in Cristo: “Dio non ha lodato la loro fede né il loro seguire, che era pieno di dubbi”. I segni dei chiodi erano soltanto la prova della Sua vittoria su Satana, la prova che Egli era un sacrificio per il peccato, finalizzato a redimere efficacemente l’umanità intera. Il Signore è arrivato ormai da tempo per esprimere la verità e purificare e salvare l’uomo. La fede cristiana, si sa, è basata sulla resurrezione: sul fatto storico che Gesù è morto e risorto. Per questa ragione sono incapaci di considerare i fatti per quello che sono. Tuttavia Egli era risorto dai morti e tornato dal mondo spirituale con la Sua immagine originaria, con la Sua indole originaria e con la conoscenza degli uomini acquisita durante il Suo periodo nella carne, così andò anzitutto a cercare Tommaso per fargli toccare il Suo costato, per permettergli non solo di vedere il Suo corpo spirituale dopo la resurrezione, ma anche di toccarne e di sentirne l’esistenza e di liberarsi completamente dai dubbi. Rating. Come fa il Cristo degli ultimi giorni a concludere la vecchia…. Per rendere infallibile il loro insegnamento, dopo l’Ascensione mandò loro lo Spirito Santo, il quale li assiste continuamente nella loro persona e in quella dei successori. tutti sappiamo che Gesù è morto e dopo tre giorni è resuscitato (secondo le Sacre Scritture). Desideri essere rapito prima delle calamità? Quindi è tornato in vita. Ciò diede ai Suoi seguaci una conferma eterna e, attraverso la Sua manifestazione, Egli aprì anche una fase della Sua opera nella nuova età. Rating. Questo, perché aveva trasceso i limiti della carne e, a porte chiuse, poté ugualmente venire tra gli uomini e permettere loro di vederLo. La risurrezione costituisce anzitutto la conferma di tutto ciò che Cristo stesso ha fatto e insegnato.