Articolo 21 Blog online per la libertà di informazione (powered by Cooperativa Elzevira). Strage Viareggio. Tempo relativamente breve, rispetto all’approfondimento minuzioso e sistematico effettuato dalle precedenti Procure in cui le posizioni e le responsabilità degli imputati, tra cui quelle di Moretti, sono state scandagliate e accertate fino in fondo. I campi obbligatori sono contrassegnati con (*). Ci coglie invece di sorpresa, ci sgomenta e ci indigna, l’atteggiamento e la posizione assunta che dal Procuratore generale ieri in aula durante lo svolgimento della prima udienza del processo di Cassazione”. Auspichiamo, quindi, che ciò non diventi il pretesto per nascondere quella GIUSTIZIA che, dopo aver assistito a più di 180 udienze, pretendono le 32 Vittime, i familiari e la città di Viareggio da 11 anni e mezzo”. Inizia oggi a Roma il processo sulla strage di Viareggio del 29 giugno 2009, che causò 32 morti, tanti feriti e causò immensi danni materiali. “Certi che l’agire della Procura Generale sia totalmente svincolato da qualsiasi pressione esterna, possiamo pensare che la posizione espressa sia da imputare alla mole di documentazione talmente complessa e articolata che la Procura stessa si sia trovata a dover analizzare in un lasso di tempo relativamente breve, tale da rendere inopportuna la richiesta di rinvio a giudizio per Mauro Moretti (e non Marco, come scritto nel comunicato ufficiale della Procura generale del 2 dicembre). Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Un nuovo processo d’appello per l’ex ad di Fs e Rfi Mauro Moretti, conferma invece delle condanne per Vincenzo Soprano, ex ad di Trenitalia, e Michele Mario Elia, ex ad di Rfi.Sono queste le richieste del Procuratore Generale della Cassazione, Pasquale Fimiani, ai giudici che adesso dovranno pronunciarsi sull’ultimo grado di giudizio del processo per la strage di Viareggio. © Versiliatoday.it è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lucca al n°937 del registro periodici. I giornalisti di Trieste si uniscono alla protesta, Centro Pio La Torre: “Chiediamo giusta ripartizione risorse Recovery Fund al Sud”, Cristina Mariano: “Racconto la mia disabilità per non far tacere gli altri”, Troupe Rai aggredita a Roma, la solidarietà di Fnsi e Usigrai, Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. Silenzio che attraverso il non raccontare impone altro silenzio”, “silenzio davanti alle accuse alla nostra città – si legge ancora nella missiva -, sia in aula, durante il processo di appello, sia negli articoli apparsi sui giornali nazionali nei giorni scorsi a ‘poche ore’ dalle udienze di cassazione. Google Analytics, Google YouTube, Facebook. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. In questa galleria sono pubblicate le fotografie delle vittime della strage di Viareggio, avvenuta lunedì 29 giugno 2009. MOTIVAZIONI della sentenza d'Appello Tribunale di Firenze, n. 3733 del 20 giugno 2019: INTEGRALE Daniela Rombi, 61 anni, è uno dei volti simbolo della strage di Viareggio. La Corte d'Appello di Firenze ha condannato Michele Mario Elia, ex ad Rfi, e Vincenzo Soprano, ex … Strage Viareggio, Moretti rinuncia a prescrizione. Invece è stata fatta una scelta, pensata, ponderata, voluta; silenzio”. Per i familiari delle vittime, “portare il sostegno, la solidarietà in questi giorni pesanti e difficili, e soprattutto contribuire all’informazione verso tutti i cittadini della nostra comunità, ci sembrava quantomeno un gesto umano e opportuno. Grazie. “A poco meno di un mese dal termine di un procedimento che ha visto la nostra città partecipare e mobilitarsi – scrivono i familiari delle vittime -, mediante piattaforme digitali vi chiediamo di avere un minimo di rispetto, semplicemente continuando a restare nel silenzio oggi, domani, il prossimo 8 gennaio, così come i prossimi 29 giugno, nella stessa modalità come lo siete stati il 2 dicembre e altri giorni, giorni che per voi non hanno significato nulla, giorni come altri da restare in assoluto e ossequioso silenzio”. Un nuovo processo d'appello per l'ex amministratore delegato di Fs e Rfi Mauro Moretti in relazione alle accuse di disastro ferroviario e omicidio colposo plurimo per la strage di Viareggio … Strage di Viareggio, confermate in appello le condanne ai vertici delle ferrovie: 7 anni a Moretti, 6 a Elia e Soprano di LAURA MONTANARI e CARMELA ADINOLFI Le magliette con le … Lo scrive in una nota l’Associazione dei familiari “Il Mondo Che Vorrei” dopo la 1^ giornata di udienza al processo di Cassazione (IV Sezione penale della Corte di Cassazione). E’ molto arrabbiato Marco Piagentini, presidente dell’associazione “Il mondo che vorrei” che racchiude i familiari delle vittime della strage ferroviaria di Viareggio del 29 giugno 2009. Il dovere di informare il diritto ad essere informati. Ci sarà giustizia per le 32 vittime innocenti della strage di Viareggio? Ci aspettavamo che dalla parte della “corazzata dei potenti” studi legali, allestita dagli imputati, venissero fuori assurdità al limite dell’immaginabile. Strage Viareggio, i parenti di una delle vittime violano la zona rossa per aspettare la sentenza di fronte la Cassazione Strage di Viareggio, le vittime alle istituzioni della città: da voi solo silenzio . Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. Strage Viareggio: Giani, trasformare il ricordo in impegno per la sicurezza Il 29 Giugno 2009 l'esplosione di una cisterna di gpl alla stazione di Viareggio provocò la morte di 32 persone. Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Sono presenti cookie terze parti: Strage di Viareggio, ... A Viareggio da stamattina, familiari delle vittime e cittadinanza si sono riuniti sotto il Comune per seguire via social l'udienza in Cassazione in contatto con i loro avvocati, per le misure contro il contagio da Covid non hanno potuto raggiungere Roma. A scriverla l’associazione ‘Il Mondo che vorrei’, che raggruppa i familiari delle 32 vittime della strage ferroviaria del 29 giugno 2009. Lasciando i familiari delle vittime della strage di Viareggio meno soli ad affrontare il colpo di scena con il quale si è aperto il processo in Cassazione. L'anniversario Strage di Viareggio, 29 giugno del 2009: famiglie delle vittime e sindaco chiedono che sia rimesso il capostazione. di Ernesto Giusti - domenica, 28 Giugno 2020 19:34 - Cronaca, Eventi Comunque vada, resta per sempre quello che ha detto il 29 giugno 2020 il Ministro di Giustizia Alfonso Bonafede in visita a Viareggio: “Lo Stato deve dire grazie quotidianamente ai familiari delle vittime della strage di Viareggio che ogni giorno nel loro dolore rappresentano un esempio di cittadinanza attiva”. VersiliaToday Redazione - 12/12/2020; VIAREGGIO. Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. (ANSA) – VIAREGGIO (LUCCA), 02 DIC – I familiari delle vittime del disastro ferroviario di Viareggio (Lucca) del 29 giugno 2009 si sono radunati stamani davanti al Comune della loro città per ricordare che oggi a Roma inizia il processo davanti alla Corte di Cassazione sulla strage che fece 32 morti, tanti feriti e causò immensi danni materiali. Lo chiedono in una lettera aperta al Governo i familiari delle 32 vittime della strage di Viareggio, riuniti nell’associazione ‘Il mondo che vorrei’, in vista del processo in corte di cassazione, che partirà il 2 dicembre, a cui non potranno partecipare a causa delle restrizioni per l’emergenza Coronavirus perché la Toscana è in zona rossa. I familiari: “La verità, di fronte a 32 vittime, non si può e non si deve MAI occultare”. A sei mesi dall'incidente ferroviario, l'indagine giudiziaria volta a individuare le responsabilità della strage non era riuscita a designare alcun soggetto indagato. E ancora silenzio, sull’incapacità o volontà di rendere operativa, da oltre un anno e mezzo una commissione comunale su un tema come la sicurezza ferroviaria, o dove discutere la funzione della nostra città come parte civile”. “In questi lunghi anni di frequentazione, ahinoi, delle aule giudiziarie ne avevamo viste e sentite tante. Auspichiamo, quindi, che ciò non diventi il pretesto per nascondere quella GIUSTIZIA che, dopo aver assistito a più di 180 udienze, pretendono le 32 Vittime, i familiari e la città di Viareggio da 11 anni e … Una lettera alle istituzioni viareggine per per il loro silenzio “assurdo, inimmaginabile, un silenzio che fa male” sugli sviluppi della vicenda della Strage di Viareggio. Dal 2012 - Direttore responsabile: Marco Pomella, Strage di Viareggio, le vittime alle istituzioni della città: da voi solo silenzio, Panettoni in regalo per chi sta curando la madre positiva al Covid, Droga, blitz della polizia nella centrale dello spaccio. Il 29 dicembre 2009 avvenne quindi un'azione dimostrativa che portò al blocco di un Eurostar diretto a Genova (ore 21:17) e di un InterCity diretto a Livorno (ore 21:56). I NOMI DELLE VITTIME. Solidarietà e vicinanza ai familiari. (ANSA) - VIAREGGIO (LUCCA), 02 DIC - I familiari delle vittime del disastro ferroviario di Viareggio (Lucca) del 29 giugno 2009 si sono radunati stamani davanti al Comune della loro città per ricordare che oggi a Roma inizia il processo davanti alla Corte di Cassazione sulla strage che fece 32 morti Strage di Viareggio, i parenti non ammessi al processo causa Covid scrivono a Conte di Laura Montanari L'esplosione del treno nel 2009 causò 32 vittime. Sequestrato anche un locale, Il mondo che vorrei, le iniziative delle prossime settimane, Nuova vita per lo storico campanile di Torre del Lago, Consulte, Lega: “Marketing politico o veri strumenti di confronto?”, Un piano per la rinascita della macchia lucchese, pronto il bando per affidare 368mila euro di lavori, Blitz antidroga in pineta, i ringraziamenti del sindaco di Viareggio. VIAREGGIO. Noi ci siamo, lì, tutti. Caro Presidente Spirlì, parlare bene della Calabria vuol dire raccontare anche il modello Riace, Informazione e Covid, Giulietti a Venezia: “In prima linea contro il virus dell’intolleranza e dei bavagli”, “No all’attribuzione ad al-Sisi della Legion d’Onore francese”. QUESTA E' LA SENTENZA D'APPELLO COMPLETA DI MOTIVAZIONI del 20 giugno 2019 dal Tribunale di Firenze, pubblicata il 16 dicembre 2019:. Strage Viareggio, familiari delle vittime: “Imputati dicono di voler fare un gesto forte? stage viareggio: parenti vittime, incontri fino a sentenza Viareggio Patrizio Ceccarelli 20 Dicembre 2020 1 Nessun commento Quattro incontri via web in attesa dell’8 gennaio, data in cui è stata fissata la camera di consiglio della quarta sezione penale della Cassazione che deve decidere se confermare o meno il verdetto della corte di appello di Firenze per la strage di Viareggio (Lucca). 29 GIUGNO 2009, ORE 23,48: LA STRAGE. “Silenzio che scende sulla strage di Viareggio appena passa il racconto delle vittime e dei loro familiari – aggiungono -, appena incominciano ad emergere le prime verità e le prime responsabilità. Forte preoccupazione di Medicina Democratica, parte civile nel processo, per il rinvio della sentenza di Cassazione all’8 gennaio 2021.

Fata Madrina Cercasi Netflix, Jurassic Park Completo, Jurassic Park Completo, His Dark Materials Season 2 Streaming, Irritazione Da Sudore Parti Intime, Romeo And Juliet Film Cast, Tecnica Della Scuola Precari, Prodigy Diesel Power, Quando L'amore Brucia L'anima Film Completo Youtube, Nuova Trilogia Star Wars 2022, Antonio De Marco Ergastolo,