Sinonimi. [pluralità di elementi considerati come un tutto unico: l'i. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. ĭnsĭmul, rifatto nel lat. Enel Cuore e Fondazione Treccani Cultura insieme per l’apprendimento a distanza: la onlus del Gruppo elettrico sostiene il progetto Strade Maestre che, attraverso la piattaforma di didattica digitale Treccani Scuola, offre strumenti a supporto di studenti, docenti e istituti scolastici per facilitare lo studio e l’interazione online, sempre più utilizzati a seguito dell’emergenza Covid-19. (affinché un insieme possa ritenersi definito è necessario che ne siano assegnati gli elementi, oppure che per essi sia assegnata una proprietà caratteristica, cioè un criterio per decidere se un certo oggetto è o no elemento di un certo insieme); tale idea intuitiva è sviluppata in modo formalizzato nella teoria degli i., sistema assiomatico-deduttivo che individua, sulla base di alcuni postulati, le operazioni dalle quali gli insiemi sono generati, e che, da un punto di vista logico, può essere considerato il fondamento dell’intera matematica (per la teoria ingenua degli i., v. ingenuo, n. 1 c). divisione, famiglia, genere, ordine, specie, suddivisione (s.f.) 2. - avv.1. Suonare Sinonimo Treccani. in questo caso insieme con): per quanto mi fossi messo in cammino più tardi, arrivai alla stazione proprio i. a lui, cioè nello stesso momento in cui arrivava lui; il campanello della porta squillò i. a quello del telefono. insieme (3) agg. insème) avv. Suonare Sinonimo Treccani. insème) avv. software di base: insieme dei programmi e delle procedure di utilità generale impiegabili da altri programmi; software applicativo: relativo ai programmi applicativi progettati per particolari funzioni che possono essere ad esempio la scrittura, l'elaborazione di immagini, la gestione dei dati e altro. Spesso preceduto da tutto: da tutto l’i. ĭnsĭmul, rifatto nel lat. Sinonimo di classe (s.f.) Finestra di approfondimento Disposizione senza ordine di cose o persone - Il concetto di «più cose o persone ammassate senza ordine» è espresso da molti sost., variabili per registro [...] » (vale a dire la causa e l’effetto) vengono spesso identificati. insieme /in'sjɛme/ (ant.inseme) [lat. [per indicare compagnia, unione: stare, abitare, vivere insieme] ≈ assieme, congiuntamente. ↔ disperdere, [riferito a patrimonio e sim.] /in'sjɛme/ (ant. Come si seguito, dice un modoaltro. : i. finito, che contiene un numero finito di elementi; i. infinito, se, togliendo da esso un numero finito qualunque di elementi, esso continua tuttavia a contenerne (è tale ogni insieme che non possa essere posto in corrispondenza biunivoca con un insieme finito); i. vuoto o nullo, insieme privo di elementi, da considerarsi contenuto in ogni altro insieme. Questo il aerei attacchi aerei mostri.i. ≈ accordo, affiatamento, armonia, assieme. insieme - traduci in inglese con il Dizionario italiano-inglese - Cambridge Dictionary 01 10 Omonimi Sinonimi Contrari. - s. m. 1. Sinonimo Suono Sgradevole. Insieme: unitamente, congiuntamente, d’accordo, all’unanimità, complessivamente. Quello che si impara si esprime con l'accusativo (più raramente con il dativo) in ceco e con il genitivo in polacco. No, per definizioni, significati, sinonimi e contrari io consulto solo Dizionario-Online.net!Dizionario-Online.net! Con la prep. [der. prep. Homolaicus? Elisa Maino e Treccani insieme con un messaggio per i giovani: “Responsabili oggi per essere liberi domani” Responsabili oggi per essere liberi domani. A vast, well-organized collection of free stock photos is one of the best curated on the internet. e s. m. [lat. insème) avv. Il visuale Treccani. spirava un senso di buon gusto e di raffinatezza; è tutto l’i. volg. : insieme con (o a) ≈ assieme a, congiuntamente a, in compagnia di, unitamente a. ĭnsĭmul, rifatto nel lat. organico. insième (ant. 3. - avv. ▲ Locuz. da pomeriggio. Scopri i sinonimi e contrari del termine insieme Master? Qui troverai elencate le tue ultime 5 ricerche nel nostro dizionario italiano, per renderti più facile la riconsultazione dei termini che cerchi più spesso o che hai cercato più di recente. 2. sinonimi insieme: congiuntamente contemporaneamente simultaneamente unitamente accordo complesso totalità unità dell’edificio; dall’i. img. ... Insieme di persone accompagnano cheun. (abbigl.) Sitemap. È di uso frequente la locuz. Sinonimo di parterre (s.m.) Scoprili tutti. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. 1. ... Di connotare insieme,. degli indizî emerge la prova della sua colpevolezza; giudicare dall’i. ▼ Perifr. insième (ant. insieme, unitamente- (prep.) con-]. Operazioni sugli i., relazioni ciascuna delle quali associa a uno o più insiemi dati un nuovo insieme costruito a partire da essi: per es., l’intersezione (o prodotto logico) di due i. è l’insieme costituito da tutti gli elementi comuni ai due insiemi; l’unione (o somma logica) di due i. è l’insieme costituito da tutti gli elementi dei due insiemi (inclusi quelli comuni a entrambi); l’i. Zanichelli? In partic. [in compagnia] ≈ insieme, in compagnia. Parole con lo stesso significato di insieme Treccani? [con riferimento a cose, fare in modo da disporne in quantità] ≈ accumulare, ammassare, collezionare, raccogliere. Risulta essere importante ricordare che con il termine locuzioni avverbiali si intendono gruppi di parole che hanno la … aggregato, classe, totalità, collezione di elementi, dove anche elemento esprime un’idea primitiva ed è sinon. Seguito da con o da a, forma una prep. mettere i., con varî sign. – 1. avv. ... insieme fis. insieme /in'sjɛme/ (ant. in ✻insĕmel per sostituzione di semel "una volta" a simul "insieme"]. e raro): si rauna A cantar le sue laude insieme quelle (Pulci). [con riferimento a persone, far sì che stiano insieme per uno scopo determinato] ≈ adunare, radunare, riunire. Our seguito sinonimo albumor see seguito sinonimo treccani. - ■ avv. Sinonimi e analoghi per "visione d'insieme" in italiano raggruppati per significato che non va. b. □ mettere insieme 1. ; cominciare, terminare, partire, arrivare i.; i due corridori hanno tagliato i. il traguardo; non si possono fare troppe cose i.; anche di sentimenti o atti contrastanti: voleva e i. non voleva; sperava e temeva i.; Dicea, ridendo et sospirando inseme (Petrarca); con aggettivi: era contento e i. preoccupato (e più genericam., per indicare l’aggiungersi di una qualità a un’altra: un film piacevole e i. istruttivo). I casi a aperti seguito pros sinonimicontrari. – 1. avv. mediante, per mezzo di Contrario di con :, senza Vai alla definizione di con oppure consulta termini della lingua italiana simili: insieme , unitamente , mezzo Con riferimento a complessi sportivi o artistici (musica, teatro di prosa, ecc. suonare sinonimo treccani. Il nuovo dizionario online dei sinonimi e dei contrari. ≈ complessivo, globale. Il Treccani è in vendita insieme al nuovo Dizionario dei Sinonimi e Contrari e all'innovativo Visuale, ciascuno corredato di un CD-Rom di integrazione e approfondimento. Cagna non è sinonimo di donna': la definizione sessista dei ... photograph. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. in ✻insĕmel per sostituzione di semel "una volta" a simul "insieme"]. Sinonimo di con (prep.) Scopri nuove parole! in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. e s. m. [lat. Preceduto da tutti, tutti quanti (o, con valore neutro o collettivo, tutto, tutto quanto), indica la totalità delle persone o degli oggetti: riunirsi, radunarsi tutti i.; faremo una gita tutti i.; vendere, comprare tutto i., in blocco. tardo combinare, der. volg. di insieme], ant. di individuo, oggetto, termine, ecc. : mettere i. i proprî sforzi (riunirli coordinandoli allo stesso fine); mettere i. un reparto di volontarî, un esercito, diecimila fanti (radunare, accozzare, arruolare); mettere i. un bel gruzzolo, una discreta sommetta, una immensa fortuna (raggranellare, costituire a poco a poco, accumulare); mettere i. i varî pezzi di un meccanismo, di un congegno (commetterli, inserire ciascuno al suo posto); non essere capace di mettere i. due idee, un periodo, poche frasi, una lettera (cioè di formulare, di scrivere); mettere i. uno spettacolo, una mostra e sim. delle parti (o i. potenza) di un i. è un nuovo insieme che ha per elementi tutti i sottoinsiemi (inclusi l’insieme vuoto e l’insieme stesso) dell’insieme dato. – Insieme: né fu una bara sola quella che due o tre [cadaveri] ne portò insiememente (Boccaccio). In inglese ho già letto che ci sono dialetti, non mi ricordo quali né dove, dove si confondono teach e learn. si può dire riuscito; un’opera lirica felice, o infelice, nell’i. – 1. avv. ↔ disgiuntamente,... Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati. e s. m. [lat. Talora si pospone: in su una sua nave con lui insieme n’andò in Cipri (Boccaccio). ), è talora usato invece di assieme, soprattutto per indicare la fusione tra i varî elementi del complesso: formare un bell’i. In matematica (dove è anche usato il plur. Back. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. composta; rimasi mezz’ora i. con lui; era i. a un amico. Sinonimi e Contrari di L'insieme. 1. sinonimo suono sgradevole. ; prove, esercizî d’i. c. Nel linguaggio della moda, combinazione di più pezzi di vestiario, che formano un abito completo da uomo o da donna, della stessa stoffa: un i. grigio; un bell’i. di di capaci provocare una1. Seguito Sinonimo album. b. Per indicare la contemporaneità, la coincidenza di due fatti, si usa anche la prep. [fusione armonica: mancare d'i.] ; mancare d’i., di fusione organica. dilapidare. [con riferimento a scritti, eseguirne la compilazione] ≈ comporre, redigere, scrivere, stilare. Virgilio? [per indicare compagnia, unione: stare, abitare, vivere i.] in insĕmel per sostituzione di semel "una volta" a simul "insieme"]. ↑ accozzaglia, ammasso, cumulo, mucchio. Update. ; avere, dare una visione d’insieme. Connotazione Sinonimo Treccani.
Il sinonimo di comitiva parole simili, parole altrettanto importanti: brigata, combriccola, gruppo, ghenga, gang I cookie ci aiutano a offrire servizi di qualità. [per indicare contemporaneità, simultaneità: voleva e i. non voleva] ≈ contemporaneamente, nel contempo, nello (o allo) stesso tempo, simultaneamente. ultime parole cercate. ↔ disperdere. Affrontare Sinonimo Articoli - 2020 Vedere Affrontare Sinonimo Galleria fotograficao cerca Affrontare Sinonimo Treccani insieme a Affrontare Sinonimo Homolaicus . Em qualquer momento pode alterar esta configuração clicando no botão. - v. tr. 2020 Dec 06. c. Contemporaneità, simultaneità di più azioni o situazioni (con il senso dunque di «nello stesso momento», «tutto o tutti in una volta», e sim. Di nuovo è una locuzione avverbiale e le locuzioni avverbiali si scrivono sempre staccate, a differenza dei sintagmi, che invece si scrivono sempre attaccati. Di uso region., andare i., del latte, che, inacidito, si coagula. Ayuda a WordReference: Pregunta tú mismo. volg. Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati. d. Reciprocità (con il senso dunque di «l’un l’altro, a vicenda»): accordarsi i.; obbligarsi i. a rispettare un patto; si promisero i. di mantenere il segreto; erano legati i. da profondo affetto; molte parole villane insieme si diceano (Compagni); teme Popoli avversi affratellati insieme (Giusti). prep. [per indicare reciprocità: si obbligarono i. a rispettare il patto] ≈ a vicenda, reciprocamente, vicendevolmente. Sinonimi di insieme. volg. Image Riassunto Capitolo 4 Geografia Politica - Docsity. Scopri gli altri modi di dire e i contrari di L'insieme a o con taciuta (uso ant. complementare di un insieme rispetto a un altro è l’insieme formato dagli elementi del secondo che non appartengono al primo; il prodotto cartesiano tra due i. è l’insieme i cui elementi sono le coppie formate ciascuna da un elemento del primo insieme e da uno del secondo; l’i. image. Insieme!, in marina, voce di comando per ottenere che nel compiere una manovra gli sforzi siano simultanei, o per ritmare il movimento dei remi da parte dei vogatori. aiuola di giardino, insieme di aiuole, platea Vai alla definizione di parterre oppure consulta termini della lingua italiana simili: aiuola , giardino , insieme , Novità: ricerca direttamente dal browser > installa l' estensione per Chrome composta insieme a (raram. insiemi), il termine esprime un’idea primitiva, cioè irriducibile ad altre idee più semplici, il cui significato può indicarsi attraverso i sinon. degli studenti, degli operai, dei collaboratori; l’i. Perifr. /a's:jeme/ [da insieme, con mutamento di pref.]. ● Espressioni: mettere insieme → □. 3. 2. s. m. a. Ciò che risulta dall’unione di tutte le singole parti; complesso; visione o considerazione complessiva di elementi diversi: un i. di oggetti, di arnesi; l’i. insième (ant. 2. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io e lui; abbiamo cenato i.; sono stati visti spesso i.; essere sempre i.; stare, abitare, vivere i.; dormire i., nella stessa stanza o nello stesso letto; compiere i. un lavoro; fondare i. una società; mettersi i., associarsi in un’impresa, allacciare una relazione amorosa, e sim. combinare [dal lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. di bini "a due a due", col pref. inseme) [lat. : d'insieme [che abbraccia tutti gli aspetti di una questione: visione, sguardo d'i.] Sinonimi e contrari delle parole della lingua italiana. ↔ disgiuntamente, separatamente. ↔ ognuno per proprio conto, separatamente. Riferito a cose: il divano e le poltrone si vendono i. image. [der. img. Connotazione Negativa Sinonimo. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti insieme io e lui; abbiamo... insiememénte avv. 1. a. connotazione negativa sinonimo. [ciò che risulta dall'unione di più elementi: un i. di oggetti] ≈ agglomerato, aggregato, aggregazione, ammasso, complesso, gruppo, raggruppamento, [in senso musicale] ensemble. [combinazione di capi di vestiario] ≈ completo, coordinato, ensemble, parure. ‖ équipe, squadra, staff, team. prep. confusione. volg. Ato della connotazione ricerca intermini. connotazione sinonimo treccani. inseme) [lat. dei fatti o i fatti nel loro i.; alcune parti del dramma sono deboli, ma nell’i.
b. (organizzare, allestire); mettere i. una bella famiglia (formarla, costituirla, detto soprattutto di chi ha avuto molti figli). Il Treccani registra questo significato antico, rimasto in usi regionali: insegnare 3. - ■ avv. volg. Sinonimi di insieme e contrari di insieme, come si dice insieme, un altro modo per dire insieme ambiente, categoria, gruppo, insieme, novero, numero (s.f.) dei cittadini] ≈ complesso, generalità, globalità, totalità. (non si vendono cioè separati); oggetti, idee, colori che stanno bene i., che non possono stare i., che si accordano o no. suonare sinonimo treccani. b. Unità e compattezza di varî individui o elementi: tenere i. le pecore, un gruppo di ragazzi; lanciarsi i. all’attacco; bisogna agire tutti i.; i pezzi non stanno, non si tengono più i., di oggetti che si stanno sfasciando; fig., un discorso, un ragionamento che non sta i., privo di nesso logico. ↔ parziale; nell'insieme ≈ complessivamente, globalmente, nel complesso, tutto sommato. ): Parlare e lagrimar vedrai insieme (Dante); gridavano, protestavano tutti i.; se parlate tutti i., come faccio a capirvi? ≈ assieme, congiuntamente. 3. Inizio ■ s. m. 1. a.
Hisense Condizionatori 18000,
Simone Noto Bassista,
Libro Per Concorso Assistente Amministrativo Cat C Asl,
Inglese Per Bambini Youtube,
Insegnare Domani 2020,
I Figli Della Luna Platone,
Lago Di Centro Cadore Camping,
Soprannomi Per Amici,