Si chiama anche veto, la facoltà che il capo dello stato ha di negare la sua sanzione a una legge: v. legge; sanzione. La promulgazione nell'ordinamento italiano. La parola veto è generalmente associata a situazioni che richiedono, all’interno di un collegio, una votazione per prendere delle decisioni o adottare dei provvedimenti, ed è in questo contesto che … dell’indic. Anche il Presidente degli Stati Uniti d’America dispone del diritto di veto per le decisioni assunte dal Parlamento, mentre i Presidenti di Italia e Francia dispongono solamente di un veto sospensivo, ovvero possono opporsi un numero di volte limitato e dopo devono approvare in ogni caso. Veto significato . Per diritto di veto si intende un atto formale con la quale il soggetto investito di tale autorità può impedire, temporaneamente o definitivamente, l’adozione di decisioni assunte da altri. 2. del verbo lat. Vetō, in latino, è la prima persona del verbo vetāre, cioè “io proibisco, io mi oppongo”. Traduzioni in contesto per "veto" in italiano-spagnolo da Reverso Context: diritto di veto, porre il veto, potere di veto, veto in, posto il veto Diritto: Insieme di principi codificati allo scopo di fornire ai membri di una comunità regole oggettive di comportamento su cui fondare una ordinata convivenza. veto - definizione, significato, pronuncia audio, sinonimi e più ancora. vèto s. m. [1a pers. vetare «vietare»; propr., «vieto, mi oppongo»] (pl. – 1. pres. Se stai visitando la nostra versione non in inglese e vuoi vedere la versione inglese di Diritto di veto, scorri verso il basso e vedrai il significato di Diritto di veto in lingua inglese. vetare «vietare»; propr., «vieto, mi oppongo»] (pl. 1 . Come indicato al 5° comma dell'art. In pratica i termini italiani “divieto”, “vietare” e “veto” stesso sono la diretta deriverazione della parola latina, che non si discostano molto dal significato originario. Naturalmente il termine veto può essere utilizzato anche quando il soggetto che lo mette in atto non ne ha la prerogativa giuridica ma per i più vari motivi (politici, economici, sociali ecc..) è in grado di opporsi ad una decisione presa a maggioranza e non condivisa. more_vert. QUESTO BLOG NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA, IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITÀ. Segnala un errore o suggerisci miglioramenti 'veto' si trova anche in questi elementi: Inglese: veto - item veto - veto power. diritto di veto: right to veto : Manca qualcosa di importante? Tutto su Diritto di veto | Studenti.it English Unanimity, i.e. pres. volume_up. Definizione e significato del termine veto s.m. Inflections of 'veto' (v): (⇒ conjugate) vetoes v 3rd person singular vetoing v pres p verb, present participle: -ing verb used descriptively or to form progressive verb--for example, "a singing bird," "It is singing." Sentiamo spesso parlare di diritto di veto, in particolar modo in occasione di eventi di natura rilevante nel panorama internazionale che hanno grande risalto sui mass media. Il diritto di veto, per esempio, è quello di cui oggi gode il Consiglio di Sicurezza dell'ONU. Definizione e significato del termine diritto 1 Atto formale con cui si preclude l'esecuzione di una deliberazione amministrativa, legislativa o politica: mettere il v. a una decisione || diritto di v., nel Consiglio di sicurezza dell'ONU, potere riconosciuto ai membri permanenti di opporsi alle decisioni prese dagli altri membri. Che cosa è veto? Nel diritto internazionale, è esemplare il caso del Consiglio di sicurezza dell'Onu che, per poter deliberare, deve ottenere il voto favorevole di … Sostantivo. Veto is the right that someone in authority has to forbid something. Diritto o potere di veto Il veto, innanzi tutto, è un atto formale con cui si preclude l'esecuzione di una deliberazione amministrativa, legislativa o politica. I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 1ª pers. Significato e vari usi dall'ONU al Conclave. item veto. veto [vè-to] s.m. volume_up. Voce latina usata a modo di s. m., con la quale i Tribuni romani abrogavano i decreti del Senato, e opponevansi alla loro esecuzione. the right of veto is going to control all decisions. Definizioni in inglese di "veto": (nome) a vote that blocks a decision (nome) the power or right to prohibit or reject a proposed or intended act (especially the power of a … Altre traduzioni. It has a right of veto since decisions must be taken unanimously. Significato: voto. Sono giorni che si parla del veto Polonia e Ungheria, di budget Ue, di NextGenerationEu e di Stato di diritto. singolare maschile . Equivale a bloccare ed opporsi a qualsiasi decisione interna al Consiglio e può essere effettuato dai 5 membri permanenti, ovvero i 5 Stati vincitori della Seconda Guerra Mondiale. right of veto veto power right to veto veto right. Il veto del Governo. to veto. But we know nothing of a right of veto. VETO. Veto … T. Opporre il veto. - È comunemente detto veto il diritto di opposizione ( intercessio) che avevano nel diritto pubblico romano il magistrato e il tribuno: v. intercessione. Oltre 100.000 inglese traduzioni di italiano parole e frasi. Ma che succede? Riceverai direttamente via mail la selezione delle notizie più importanti scelte dalle nostre redazioni. Veto: Atto formale con cui si preclude l'esecuzione di una deliberazione amministrativa, legislativa o politica. La Svezia disporrebbe quindi del diritto di veto nel caso dell'importazione di alcool. Veto - [Rig. Sempre storicamente il diritto di veto è stato applicato anche nell’elezione di un nuovo Papa durante il Conclave. opporre il veto a {v. In origine tale “diritto” fu adottato nell’antica Roma, dove i Tribuni della plebe potevano apporre il veto a decisione assunte da autorità superiori, finanche dal Senato, se queste potevano danneggiare i diritti della plebe. open_in_new Link alla fonte ; warning Richiedi la revisione della frase ; L'unanimità, cioè il diritto di veto, si ritrova a monte e a valle delle decisioni. Comitia Curiata: dall'età Arcaica all'età Repubblicana - Docsity. ...the President's power of veto. Sinonimi: ban , dismissal , rejection , vetoing Ulteriori sinonimi di veto CO atto formale che preclude l’esecuzione di un provvedimento, di una decisione, di una proposta: diritto di veto; porre il veto a una legge, impedire che diventi esecutiva. dell’indic. Diritto di veto. Ma non sappiamo nulla del diritto di veto. biagioni, conforti - Docsity. s.m. Ma la parola ha assunto una significazione tecnica nel campo del diritto ecclesiastico. Sapere aude! includes2013/SSI/notification/global.json, /includes2013/SSI/utility/ajax_ssi_loader.shtml, Copyright 2020 © RCS Mediagroup S.p.a. Tutti i diritti sono riservati |, News e ultime notizie oggi da Italia e Mondo, Per la pubblicità: RCS MediaGroup S.p.A. Direzione Pubblicità. Sentiamo spesso parlare di diritto di veto, in particolar modo in occasione di eventi di natura rilevante nel panorama internazionale che hanno grande risalto sui mass media. sing. diritto di veto, nell'antica roma, potere dei tribuni della plebe di opporsi alla adozione di leggi giudicate sfavorevoli alla plebe; nel diritto internazionale, facoltà di ciascuno stato membro permanente del consiglio di sicurezza dell'onu di opporsi alle decisioni prese dagli altri membri del consiglio, così da impedire la loro esecuzione La parola veto è generalmente associata a situazioni che richiedono, all’interno di un collegio, una votazione per prendere delle decisioni o adottare dei provvedimenti, ed è in questo contesto che prende forma il diritto di veto. sing. Definizione e Significato: Sostantivo Maschile ( raro il Plurale veti ) Atto formale con cui si preclude l'esecuzione di una deliberazione amministrativa, legislativa o politica: mettere il veto a una decisione ‖ diritto di veto, nel Consiglio di sicurezza dell'ONU, potere riconosciuto ai membri permanenti di opporsi alle decisioni prese dagli altri membri. -i o invar.). pres. diritto di veto Potere, attribuito a un membro di un organo collegiale, di impedire che venga presa o che venga eseguita una certa decisione. PERTANTO, NON PUÒ CONSIDERARSI UN PRODOTTO EDITORIALE AI SENSI DELLA LEGGE N° 62 DEL 7/03/2001, Significato e vari usi dall'ONU al Conclave, di Fausto Fratangelo |, "Il presente sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. sing. vèto s. m. [1 a pers. Inglese Traduzione di “veto” | La Collins ufficiale Dizionario italiano-inglese on-line. onu. di vetāre “vietare”. Ha il diritto di veto poiché le decisioni devono essere prese all'unanimità. 1. Il consiglio di sicurezza. Il termine veto indica la facoltà di impedire una deliberazione da parte della maggioranza, riservato in seno al Consiglio di Sicurezza dell'ONU a ciascuno dei cinque membri permanenti (Stati Uniti, Russia - che l'ha ereditata dall'URSS -, Regno Unito, Francia e Cina), in base allo Statuto delle Nazioni Unite. L’ultima volta fu usato nel 1903 dall’Imperatore di Austria-Ungheria e successivamente abolito da Papa Pio X. Oggi si sente spesso in tv, in occasioni del Consiglio di sicurezza dell’ONU, parlare di diritto di veto di uno dei cinque membri permanenti (Stati Uniti, Russia, Francia, Gran Bretagna, Cina), che in questo modo possono opporsi anche alle deliberazioni prese a maggioranza. EN to veto [vetoed|vetoed] {verbo transitivo} volume_up. Infatti un atto Papale istituiva il diritto di veto con il quale alcuni monarchi cattolici europei (Re di Spagna, Re di Francia, Sacro Romano Imperatore poi Imperatore di Austria Ungheria) avevano il potere di escludere un Cardinale dall’elezione a Papa (Ius exclusivae). Tieni presente che l'abbreviazione di V è ampiamente utilizzata in settori come quello bancario, informatico, educativo, finanziario, governativo e sanitario. 1 DIR Diritto conferito al capo dello Stato di opporsi alla promulgazione di una legge regolarmente votata dal parlamento ‖ Diritto riconosciuto ai membri di un organismo internazionale di opporsi all'adozione di una deliberazione votata a maggioranza: diritto di v.; mettere, porre, opporre il v. a una disposizione, a una risoluzione; ritirare, togliere il v. Per maggiori dettagli leggi la nostra", PERCHÉ SI FESTEGGIA IL FERRAGOSTO IL 15 AGOSTO. "She laughed." Diritto di veto: significato in inglese. e Fanf.] Senza il diritto di veto su questioni fondamentali, non è possibile essere efficienti. - i o invar.). Del resto, l’interpretazione suddetta conferirebbe al Parlamento un diritto di veto in materia di PESC, contrariamente alla scelta operata dagli autori del Trattato di Lisbona di conferire al Parlamento un ruolo più limitato per quanto riguarda l’azione dell’Unione nell’ambito della PESC. Definizione di Treccani. È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML:
. La conoscenza è la consapevolezza e la comprensione di fatti, verità o informazioni ottenuti attraverso l'esperienza o l'apprendimento. Significato: diritto di veto. Forum discussions with the word(s) 'veto' in the title: Discussioni nei forum nel cui titolo è presente la parola 'veto': 1. an official power or right to refuse to accept or allow something: 2. to refuse to allow…: Vedi di più ancora nel dizionario Inglese - Cambridge Dictionary i.} vetoed v past verb, past simple: Past tense--for example, "He saw the man." Sinonimi per diritto Trovati 85 sinonimi in 19 gruppi . dell’ind. 1791; dal lat. del verbo lat. Redazione De Agostini. 1. Politica, Inglese americano . 87 della Costituzione, la promulgazione delle leggi (eccetto le leggi regionali) viene effettuata dal Presidente della Repubblica con una delle formule previste dall'art. Traduzione di "diritto di veto" in inglese: diritto di veto - veto diritto - behave well - claim - direct - directly - duty - erect - fee - forehand - forehanded - ingress - ingression - law - privilege - right - right hand - rights - squarely - straight - straightaway 1 DIR Diritto conferito al capo dello Stato di opporsi alla promulgazione di una legge regolarmente votata dal parlamento || Diritto riconosciuto ai membri di un organismo internazionale di opporsi all'adozione di una deliberazione votata a maggioranza: diritto di v.; mettere, porre, opporre il v. a una disposizione, a una risoluzione; ritirare, togliere il v. EN item veto {sostantivo} volume_up. vĕto, propr. diritto di veto esclusiva.
Detti Palermitani Offensivi,
Lavori Stadio Piacenza,
John Wayne Causa Morte,
Film Donato Carrisi,
Comete Gioielli Bracciale Con Sfere,
Http Www Raiplay It Dirette,
Inverno Traduzione Inglese,
Unife Didattica Online,
Un Saluto Ai Bambini Della Scuola Dell'infanzia,