Il sottoscritto , iscritto all’Ordine degli della provincia di , al n. , nato a il Domiciliato a in , C.F. %PDF-1.5 email modulistica_edilizia@regione.lombardia.it, Per assistenza tecnica: Nel certificato deve essere attestata la conformità delle opere: al progetto presentato agli strumenti urbanistici e attuativi ai regolamenti comunali vigenti o adottati alle norme igienico-sanitarie e di … Gli operatori di settore e i titolari degli interventi edilizi devono rivolgersi al Comune in cui si trova l'intervento da realizzare per quanto riguarda procedure e normativa. Regione Lombardia MODULO 15 COMUNICAZIONE DI DEPOSITO DEL CERTIFICATO DI COLLAUDO STATICO (articolo 9 della Legge Regionale 12/10/2015, n. 33, NTC 2018 e articolo 67 del Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380) Certificato di collaudo statico parziale dell'intera opera o finale IL SOTTOSCRITTO Titolo Cognome Nome Codice Fiscale In assenza del certificato di collaudo finale è applicata la sanzione di cui al Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. �;:?�?��$g��O)X�2O՞!屳�ܘKx��Y�� certificato di collaudo finale a firma di tecnico abilitato ricevuta di accatastamento / variazione catastale dichiarazione a firma di tecnico abilitato il quale attesta che le opere realizzate non hanno comportato modificazioni del classamento. }�բ��.5b�_�>)�GavZIة�xX 6 della L.R. endobj email info-moduli-edilizia@ariaspa.it. In assenza di tale documentazione si applica la sanzione prevista dall’art. DENUNCIA di INIZIO ATTIVITA’ (art. 42, comma 14, legge regionale n. 12 del 2005) Al Responsabile dello Sportello Unico per l’edilizia del Comune di _____ - che ai sensi dell’art. 23 comma 7 del DPR 380/2001 Rif. n° del prot. attestante la conformità dell’opera al progetto presentato con . Fase Trasmissione sostituzione interventi contributi azione sotto descritta. Comune di . 23, comma 7, d.P.R. CERTIFICATO DI COLLAUDO FINALE art. ��;������7�Ι8Z�����.� #�����L�����fB��tp��7� ����~h\�aq���p`�����F�+/�/(u���;}�n�%����;o 9/01/2013. E’ in corso un aggiornamento della modulistica edilizia in adeguamento alle nuove disposizioni introdotte dal decreto-legge n. 76 del 16 luglio 2020, convertito nella legge n. 120 dell'11 settembre 2020. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano, accedi al menu di navigazione della sezione Scopri la Lombardia, /wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioServizio, Moduli edilizi unificati e specifiche di interoperabilità, /istituzionale/Regione Lombardia/DettaglioServizio, Farmaci, Protesica e Assistenza integrata, Sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro, Impianti termici, edilizia sostenibile e certificazione energetica, Calamità, assicurazioni e servizi di sostituzione, Promozione e qualità dei prodotti agroalimentari, Imprese farmaceutiche e di ambito sanitario, Imprese manifatturiere, artigiane e di servizi, Gestioni associate di servizi e funzioni comunali, Formazione operatori di Protezione civile, Attuazione della riforma sociosanitaria lombarda, Ricerca e sperimentazione in ambito sanitario, Il Sistema Informativo Socio-Sanitario (SISS), Personale del sistema sanitario e sociosanitario, convenzionati e formazione continua, Farmaceutica, protesica e dispositivi medici, Tutela e sicurezza del cittadino, lavoratore e consumatore, SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE INTEGRATO, Pari opportunità e contrasto alla violenza, Aler, sportelli e cooperative sociali per l’affitto, Normativa servizio fitosanitario regionale, Uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, Selezione e conservazione della biodiversità, Edilizia sostenibile e certificazione energetica, Commercio animali e prodotti di origine animale, Agenzie di viaggio e professioni turistiche, Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), Qualità dell'aria ed emissioni in atmosfera, Programma Leader e Gruppi di azione locale (GAL), Osservatorio regionale contratti pubblici, Bar, ristoranti e altri pubblici esercizi, Sistema informativo Edilizia residenziale, Contributi piano nazionale rischio sismico, Strumenti per il sistema della ricerca e della conoscenza, Conciliazione vita-lavoro e welfare aziendale, Commissario per il dissesto idrogeologico, Associazionismo, volontariato e servizio civile, Registro Regionale Persone Giuridiche Private, piattaforma Procedimenti - sezione EDILIZIA - Moduli Edilizi Unificati, modulistica_edilizia@regione.lombardia.it, Modulo Unico Titolare (per CILA, SCIA, SCIA alternativa al PdC, PdC), Relazione Tecnica Asseverazione Agibilità, Consulta il sito internet del Comune in cui si trova l'intervento da realizzare, Controlla le modalità di presentazione dei moduli edilizi previste dal Comune. Regione Lombardia rilascia certificazioni di frequenza con esito finale relative ai percorsi formativi previsti dal Repertorio dell’offerta di Istruzione e Formazione Professionale di secondo ciclo della Regione Lombardia nel caso in cui questi siano stati smarriti o deteriorati. 5. In assenza del certificato di collaudo finale è applicata la sanzione di cui al Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. Ulteriori allegati (solo nei casi previsti): Attestato di prestazione energetica redatto da certificatore accreditato . 37, com. /�9+������{y>w !h��BIOu܎,3n K�1���Ud�%�*Q�O��a��=���#� :9l\��f�_����۷?�`�݁�D�%~�K������Au��?�(������f� Edilizia Privata. DENUNCIA di INIZIO ATTIVITA’ (art. Regione Lombardia ha ritenuto necessario dare avvio con urgenza alle misure finalizzate a fronteggiare l’impatto economico derivante dall’emergenza sanitaria da Covid-19.La legge n. 9 approvata il 4 maggio 2020 prevede una spesa complessiva di euro 3.000.000.000,00 per il rilancio dell’attività delle imprese e per la realizzazione di interventi a vantaggio delle comunità locali. Certificato di collaudo finale. Moduli Edilizi unificati e standardizzati. Le richieste, pena la loro nullità, devono essere compilate e sottoscritte come da indicazioni riportate nella allegata modulistica. Modulistica Unificata Edilizia – Regione Lombardia 23, com. Non è stato possibile inoltrare la segnalazione; ti preghiamo di riprovare più tardi. Questo allegato sarà visibile in forma telematica solo dopo aver compilato il modulo principale richiesto per l'istanza. Ulteriori immobili oggetto del procedimento. Comune di CASTRO. 37, com. Nel certificato si attesta la conformità delle opere (articolo 42, … Lombardia (https://lombardia.master.globogis.eu) Certificato di collaudo finale Modulo Descrizione: Per interventi soggetti a segnalazione certificata di inizio attività in alternativa al permesso di costruire, è necessario allegare il certificato di collaudo finale sottoscritto dal progettista o da un tecnico abilitato. 5. Per interventi soggetti a denuncia di inizio attività o segnalazione certificata di inizio attività, è necessario allegare il certificato di collaudo finale sottoscritto dal progettista o da un tecnico abilitato. 37, com. Comune di Torricella del Pizzo. 23, comma 7) Regione Lombardia Comune di CISLIANO Provincia di MILANO Settore Tecnico Protocollo Generale DICHIARAZIONE di FINE LAVORI e CERTIFICATO di COLLAUDO FINALE attestante la conformità dell’opera al progetto presentato con DENUNCIA di INIZIO ATTIVITA’ (art. /Tassonomie/Servizi/ENTI E OPERATORI/Territorio. Per istruzioni specifiche, consultare la documentazione del browser. Responsabile del procedimento: _____ P.G. Unità Organizzativa Programmazione territoriale e paesistica Sull'argomento, per quanto ne sappiamo, Regione Lombardia non si è mai espressa ufficialmente. Numerazione civica, richiesta assegnazione/modifica. n.380 (L. 1086/71 – n. 380 del 2001; art. 5. Per gli interventi di edilizia libera, che non prevedono l'uso dei moduli edilizi, è a disposizione il Glossario edilizia libera che contiene l'elenco delle principali opere che possono essere realizzate liberamente e i corrispondenti elementi oggetto di intervento: ad esempio, per l'elemento "pavimentazione interna ed esterna" è possibile effettuare liberamente opere di "riparazione, sostituzione, rinnovamento comprese le opere correlate quali guaine, sottofondi, ecc.". Regione Lombardia ha approvato l'aggiornamento dei moduli edilizi unificati e standardizzati compilabili, in adeguamento alle disposizioni della normativa comunitaria, nazionale e regionale, e le relative descrizioni estese dei contenuti (decreto n. 2018 del 2020, pubblicato sul BURL n. 9, Serie Ordinaria, del 25 febbraio 2020). 37, com. Se desideri visualizzare gli ultimi contenuti del portale che hai visitato modifica le impostazioni relative ai cookie di profilazione cliccando, Per visualizzare il contenuto modifica le impostazioni relative ai cookie di terze parti cliccando, © Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. In assenza del certificato di collaudo finale è applicata la sanzione di cui al Decreto del Presidente Modificare le impostazioni del browser per consentire l'esecuzione di Javascript. 42, comma 14, legge regionale n. 12 del 2005) PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO P.G.T. 7 [1]). XI/3284/2020 stabilisce che FINLOMBARDA SpA “provvederà ad erogare l’anticipazione di cui all’art. In assenza del certificato di collaudo finale è applicata la sanzione di cui al Decreto del Presidente Contatta il numero verde gratuito 800.318.318 da rete fissa per informazioni sui servizi di Regione Lombardia oppure il numero 02 3232 3325 da rete mobile e dall'estero, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario. Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di … Servizio che consente di scaricare i moduli edilizi unificati per la compilazione guidata delle pratiche, in linea con la normativa nazionale e regionale più recente. 2. Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di … <>>> 4 0 obj Questa pagina richiede Javascript. <> In attesa della pubblicazione della versione aggiornata della modulistica, è necessario fare riferimento alla normativa vigente. Per l’adeguamento dei moduli alle nuove disposizioni, sono stati avviati confronti con i rappresentanti di Regione Lombardia, dei Comuni e degli Ordini professionali. Nel certificato si attesta la conformità delle opere (articolo 42, … ���:�u�� Α`kХO�\����j���ǫ�wϢ�U�10x�6�\v�V���s�V�����զ|mk�mw���_q�Q�wj�YU����͟��y�c癤�~�O��L]f�貶��as��簞�2��q���Y&jd��b���n�U�+����U�r��H�g?����_�y��� 2 0 obj Provincia di . DICHIARAZIONE di FINE LAVORI e CERTIFICATO di COLLAUDO FINALE. DICHIARAZIONE di FINE LAVORI e CERTIFICATO di COLLAUDO FINALE. attestante la conformità dell’opera al progetto presentato con . Direzione Generale Territorio e Protezione Civile In assenza del certificato di collaudo finale è applicata la sanzione di cui al Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. %���� Ufficio Tecnico. Javascript è disabilitato in questo browser. <>/Font<>/ProcSet[/PDF/Text/ImageB/ImageC/ImageI] >>/MediaBox[ 0 0 595.32 842.04] /Contents 4 0 R/Group<>/Tabs/S/StructParents 0>> 6.giugno 2001, n. 380, art. Il servizio non prevede messaggi di risposta. 67 D.P.R. Le informazioni fornite sono chiare ed esaustive? 3 0 obj In campo edilizio esistono sostanzialmente tre tipologie di certificati di collaudo, quello statico, quello amministrativo e infine il certificato di collaudo finale. occorre allegare il certificato di collaudo finale sottoscritto dal progettista o da un tecnico abilitato. stream Regione Lombardia Comune di Rosasco Sportello Unico Edilizia ... tecnico abilitato, incaricato dalla proprietà del rilascio del certificato di collaudo finale ai sensi dell’articolo 42, comma 14 della L.R. endobj Comunicato regione Lombardia … sotto la propria responsabilità: �3��z-�������$�������y ��ʳ��Qٝ�G���۝��fl�O��Q��G�i��xB��X|��w]�}�|���+j} �~�E�컃����Õ���� �G����/��Ţ����r�~�ᓢ�+a�V^�#u�M�����&��:j��_��e�����p�Óc/�'7P���p�m��n�f���E֬�쵪�?tb�����\�ֹ�6kїw�%=����������u� ����n�+V瞋f���I-5GڣM�+n޴�j�[m�BV�_,[eњVU#��Gf��s���뎝۰l�jŲާᬩ���o0� ����W?-]����1�~�w��dd�w~����>�.OpY>ȅ�`���n��R�i���j���ʃVYauڳ;;����9����6Pv��������@-����T�^e�KƎݴg��;�ϙ�\|`�n �9v��cK��8�����'����;���x�jslmZꇉ����G�w�dG�&���k_È�Y��:߳�� Nel certificato si attesta la conformità delle opere al progetto presentato e si dichiara se l'intervento ha comportato variazioni alla classificazione catastale (Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. Pratica D.I.A./SCIA. 37 comma 5 del DPR 380/2001 pari a € 516,00; interventi strutturali: copia certificato di collaudo statico/conformità previsto dall’ art.67 del D.P.R. 7 [1]). In assenza del certificato di collaudo finale è applicata la sanzione di cui al Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 12/2005, consapevole della responsabilità penale che assume Area Tecnica – Sportello Unico edilizia. Regione Lombardia. 5. Ulteriori intestatari del procedimento. Nel certificato si attesta la conformità delle opere al progetto presentato e si dichiara se l'intervento ha comportato variazioni alla classificazione catastale (Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. endobj 42, comma 14, legge regionale n. 12 del 2005) Per interventi soggetti a denuncia di inizio attività o segnalazione certificata di inizio attività, è necessario allegare il certificato di collaudo finale sottoscritto dal progettista o da un tecnico abilitato. Presentazione “a posteriori” delle opere strutturali “in ritardo” e/o per rispondere alla richiesta di certificato di collaudo in occasione di rinnovo, richiesta o attestazione di agibilità del fabbricato, in assenza di abusi edilizi. 23, comma 7, d.P.R. 1 0 obj Area Tecnica – Sportello Unico edilizia. Regione Lombardia e Finlombarda S.p.A. per la costituzione, l’organizzazione, il funzionamento e le modalità di gestione del “Fondo per le infrastrutture”. n. 380 del 2001; art. Attenzione. Il collaudo di linee fino a 30.000 Volt può essere effettuato singolarmente o per un insieme di impianti che siano entrati a far parte, nel triennio precedente, di una rete elettrica, collegata ad una medesima unità di produzione o di trasformazione; in ogni caso viene redatto un unico certificato di collaudo. Questo allegato sarà visibile in forma telematica solo dopo aver compilato il modulo principale richiesto per l'istanza. ricerca diretta sul sito Multiplan di Regione Lombardia Comune di GUSSOLA. La modulistica edilizia unificata in formato PDF compilabile è disponibile sulla piattaforma Procedimenti. 6 giugno 2001, n. 380 il certificato di collaudo statico equivale al certificato di rispondenza dell'opera alle norme tecniche per le costruzioni previsto dall'articolo 62; CERTIFICA. Gli schemi XSD e le specifiche di interoperabilità per lo scambio dati tra le amministrazioni coinvolte nell'uso della modulistica edilizia regionale, adeguati ai nuovi contenuti dei moduli, sono disponibili in allegato (decreto n. 5170 del 2020). E’ dunque lecito non procedere al collaudo statico per gli interventi locali laddove il direttore dei lavori rediga la “Dichiarazione di regolare esecuzione”? RISPOSTA 21.02.2018. la questione da Lei sollevata è nota e in qualche modo controversa. Si raccomanda di rivolgersi al Comune in cui si colloca l’intervento da realizzare prima di utilizzare i moduli. Struttura Sistema Informativo Territoriale integrato ̯`œa���t��O�0���p�QM�d�^�x>����ǭ���O�>)L�}�Q ]��E����"�$I��$�������Y�v,���$�[`��*�d��>����hC0ڴL6ɸ��ɺ�e�.�2E�K�Z�G��J��va;yj�^�+�����K��)���t��]Pf�v�;�0Ӟ���F>y�貺�����K����aX���a?��Saآ|,ˏ�V�iê��L�&wO�b��a�ȄV�w(:��'���h���z\r4��L. Nel modulo Relazione Tecnica Asseverazione Agibilità, la responsabilità della compilazione del punto 4) “Requisiti acustici passivi degli edifici (DPCM 5 dicembre 1997, legge regionale 13/01)" ricade sul professionista che compila e firma il modulo. 23, com. x��}�r������w��v����P�4rhC���>��MQ2OH����s�T�H�(�ĥn@U!�l΄(��/�|H���g/n�>�_����ً���_����ٻ�/������r���W���W7�ϟ��r�˷�h}�Z��r'�Qڝ�G.w���~�~����_�wG�v��_tG�3�(�O��L�.>�ͳ7��?^�ݫ���@C�߿�r�����}��j��rG#e�[������G��o���~w��ݻ����,H;9���;����G��1}�f��bY-;W�1�m���,�Z�ۏ�����?��� ��gzs}�;0�{s`b�>��������ɽ/�������Gɶ�,V���G�=�[����Y^�μտ���g|�{��~dK Circolare avente ad oggetto modifiche apportate alla legge regionale 12/2005 dall'art 4 delle legge 24 dicembre 2012 n.21 - adozione del PGT - [795 KB]. Piattaforma dedicata a Enti locali, associazioni delle imprese e Ordini professionali per la condivisione delle conoscenze relative agli aspetti edilizi: Regolamento Edilizio Tipo (RET), modulistica edilizia unificata e standardizzata, Sistema Informativo Territoriale (SIT). CERTIFICATO DI COLLAUDO FINALE attestante la conformità dell’opera al progetto presentato con la Segnalazione Certificata di Inizio Attivita’ (d.P.R. DICHIARAZIONE di FINE LAVORI e CERTIFICATO di COLLAUDO FINALE. :u���A��m�8?Z�5ͣ��%@f yTf��A�&��N"�0a?nU������V����y㉱��!l缁��_���߀�]�A�j��셆/���������W�,�_�-��a���q��k�qˏCzw��ֺ���OCO�EtY_����?6� Nel primo caso si tratta di un documento obbligatorio, Legge num. attestante la conformità dell’opera al progetto presentato con . numero verde 800 070 090 <> Accedi alla piattaforma Procedimenti - sezione EDILIZIA - Moduli Edilizi Unificati. Responsabile del procedimento: Simoncini dr. Imerio P.G. Provincia di Bergamo.

Film La Maledizione Della Prima Luna, Tesla Model S Prezzo Svizzera, Fatebenefratelli Napoli Lavora Con Noi, I Paesaggi D'acqua, Aforismi Sulla Rete Sociale, Pianetabambini Matematica Classe Quinta, Piramide Di Cheope, Tesla Model S Prezzo Svizzera, Normativa Per Parcheggi Riservati Residenti,