It is the highest Tibetan bridge in Europe! Il “Ponte nel Cielo”, con i suoi i suoi 140 metri di altezza e 234 metri di lunghezza, è il ponte tibetano più lungo d’Europa.Inaugurato il 22 settembre 2018, sorge in val Tartano (Sondrio), è sospeso sopra al torrente Tartano, è composto da 700 assi in legno di larice e offre una vista mozzafiato sulle montagne circostanti e sul paesaggio della bassa Valtellina. Altezza massima circa 240 m. da cui si possono ammirare da una parte le montagne e dall'altra il lago di como. Oltre a detenere questo primato, il ponte è sospeso tra le pareti delle bellissime Gorge di San Gervasio, che si sono formate nel corso dei secoli a seguito dell’erosione glaciale e fluviale. U n’Escursione di circa 7 km sul Sentiero dei 5 Ponti in Val Tartano, in un ambiente montano dove la natura è ancora la regina indiscussa. Il 22 settembre 2018 è stato inaugurato a Campo Tartano il “Ponte nel Cielo”, che, con i suoi 140 metri d’altezza, è il ponte tibetano più alto d’Europa, sospeso sopra la forra terminale della Val Tartano, che ospita la diga Colombera. Perché i passaggi sono contingentati? Ponte Tibetano in Val Tartano: camminare sospesi in mezzo al cielo. var path = 'hr' + 'ef' + '='; Per iniziare il percorso attraversate il ponte nel Cielo partendo da Campo Tartano. Accanto all'hotel gestiamo un negozio di prodotti tipici e gastronomia locale. In Lombardia un’esperienza unica per tutta la famiglia dove brivido e meraviglia si fondono in un’unica emozione grazie al “Ponte nel Cielo”. Campo, CONSORZIO DI MIGLIORAMENTO FONDIARIO PUSTARESC Ponte nel cielo in Valtellina: il ponte tibetano più alto d’Europa. L’escursione da non perdere in Val Tartano. 1) prevendita on line obbligatoria sabato, domenica e festivi (divisa tra mattina e pomeriggio), gli altri giorni tickets rilasciati in biglietteria. Partiremo da Campo Tartano (m 1034 slm) attraversando il “Ponte sul cielo” che, con i suoi 140 m d’altezza, è il ponte tibetano più alto d’Europa, sospeso sopra la forra terminaTartano. Scarica la traccia GPS e segui il percorso su una mappa. Durante le giornate di sabato, domenica, festivi e per tutti i giorni di agosto i passaggi sono contingentati e dovrai prenotare il tuo biglietto SOLAMENTE online. +39 0342 645186 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. Visitato a piedi da adulti e bambini di ogni età se non si soffre di vertigini, collega Campo Tartano al maggengo Frasnino. I biglietti non verranno rimborsati in caso di maltempo. Il Ponte nel Cielo è stato costruito nel 2018 e collega due versanti della Val Tartano. Ma non è l’unico ponte! document.getElementById('cloak08e143069f221ec090924560a8ba51c6').innerHTML = ''; Ristoranti a Tartano, Provincia di Sondrio: su Tripadvisor trovi 134 recensioni di 4 ristoranti a Tartano, raggruppati per tipo di cucina, prezzo, località e altro. La strada che porta a Campo Tartano pur non essendo particolarmente larga permette di raggiungere abbastanza agevolmente il punto di partenza dell’escursione.Rifornitevi di acqua e viveri prima di partire perché lungo il tragitto non sono presenti punti di ristoro. Nel 2016, grazie alla creazione di un consorzio, è stato possibile ristrutturare il ponte tibetano della Val Tartano e renderlo un’attrazione turistica, oltre che un passaggio per gente ed animali della valle. Lo sforzo economico ed umano per sostenerne la costruzione é stato affrontato con lo spirito proprio degli antichi consorzi, l’unione delle forze di tante persone per un valido fine comune condiviso. Il Ponte nel cielo in Valtellina, provincia di Sondrio, è il ponte tibetano più alto d’Europa. Il Ponte Tibetano della Val Montina è un’opera relativamente recente: è stato ultimato nel 2018. Nel nostro albergo a Tartano potrai degustare piatti tipici della tradizione e dormire nelle nostre camere. Consiglierei a tutti una visita al Ponte nel Cielo in Val Tartano? La felice posizione di Campo Tartano, il primo paese che si incontra salendo in Val Tàrtano, lo rende meta di piacevoli e suggestive escursioni, alla scoperta di itinerari poco conosciuti all'imbocco della valle.Il paese, infatti, è un ottimo terrazzo panoramico, dal quale si domina l'intera bassa Valtellina e la parte terminale del lago di Como. «Abbiamo stimato circa 40 mila persone, facendo una media tra quelli che ne portano 70 mila e quelli che ne portano 30 mila - dice ancora il sindaco -. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Nel 2016 parte l’iniziativa della passerella, un ardito ponte tibetano che collega Campo Tartano con il maggengo Frasnino, sul modello di altre realizzazioni in Svizzera ed in Austria che hanno avuto un grande successo. Alto 50 metri, largo 80 cm e lungo 100,16 metri, sono questi i numeri del ponte tibetano Rabbi, sopra la cascata Ragaiolo, una delle tante che impetuosa scorre lungo i pendii di questa valle. Il sentiero scende poi fino al Ponte della Corna (1090 m/slm) che permette di superare le impetuose acque del Torrente Tartano e spostarsi nuovamente sul lato dx della valle. Confrontando i dati dei ponti tibetani esistenti in Italia, da quello ora più alto ropa (140 metri), in Val Tartano, Sondrio (il Ponte nel cielo), ad altri in Basilicata e Val d’Aosta. Rifugio Fonteghi, verso il Ponte Tibetano in Val Noana. Sull’altro lato della valle troverete un chiosco dove potrete ristorarvi e subito dopo inizia il sentiero che vi porterà attraverso il bosco al ponte di legno della Pèscia.Proseguite verso il maggengo Fòop, il punto più alto dell’escursione che si trova a 1368 metri di altezza e offre un ottimo punto panoramico sulla valle.Scendete verso località corna dove troverete l’omonimo ponte. I bambini e i ragazzi fino alle medie comprese non pagano. Escursione lungo il sentiero dei Ponti partendo dal ponte nel cielo della Val Tartano Nel 2018 è stato costruito in Val Tartano nella bassa valtellina il ponte tibetano più alto d’Europa. Il 22 settembre 2018 è stato inaugurato a Campo Tartano il “Ponte nel Cielo” che, con i suoi 140 metri d’altezza, è il ponte tibetano più alto d’Europa, sospeso sopra la forra terminale della Val Tartano. P.IVA 01016330142, accessi autolimitati al 50% della capienza, ponte aperto in zona gialla (in zona arancione/rossa è chiuso), 1) prevendita on line obbligatoria sabato, domenica e festivi (divisa tra mattina e pomeriggio) gli altri giorni tickets rilasciati in biglietteria, 3) ammessa una sola andata e ritorno sul ponte, 4) mantenere la destra durante il passaggio, 5) strade, parcheggi e sentieri parzialmente innevati (organizzarsi adeguatamente), ACQUISTA QUI IL BIGLIETTOstrade, sentieri e parcheggi innevati raccomandate scarpe da trekking/montagna si ricorda obbligo catene o gomme da neve per auto anello dei ponti chiuso. var addy08e143069f221ec090924560a8ba51c6 = 'info' + '@'; In Val di Rabbi, a pochi chilometri da Madonna di Campiglio, è stato inaugurato nel 2016 un lungo ponte tibetano sospeso sul torrente Ragaiolo.Se volete provare il brivido di trovarvi a più di 50 metri di altezza sull’acqua, col fragore della cascata che vi riempie gli occhi e le orecchie, questo è il posto giusto per voi. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. Il Ponte nel Cielo collega Campo Tartano e Frasnino attraverso un percorso di 234 metri posto a 140 metri di altezza sopra il torrente Tartano. La Val Tartano ed il Ponte nel Cielo. Il ponte tibetano più alto d’Europa con i suoi 234 metri di lunghezza e 140 metri di altezza. Il Ponte nel Cielo collega Campo Tartano e Frasnino attraverso un percorso di 234 metri posto a 140 metri di altezza sopra il torrente Tartano. Il Ponte nel Cielo, costruito nel 2018, è lungo 234 metri, alto 140 metri e largo 1 metro. Al Ponte nel cielo di Campo Tartano la rivista Orobie di settembre 2019 dedica un ampio servizio di Margherita Balduzzi, con le fotografie di Massimo Tognolini.Viene proposto anche un itinerario che si sviluppa sui sentieri della Valle Tartano e che, proprio dalla passerella tibetana, consente di scoprire l’ambiente circostante. A poco più di una ora di distanza da Milano è possibile godere di questa attrazione un ponte sospeso sulla valle interamente costruito con assi di larice. Il Ponte nel Cielo in Val Tartano: il ponte tibetano più alto d’Europa Da quando abbiamo sentito la notizia della sua inaugurazione, nel 2018, volevamo organizzare una gita sul ponte tibetano … Il Ponte nel Cielo è un percorso pedonale lungo 234 metri e sospeso a oltre 140 metri di altezza che collega i due versanti della Val Tartano (Campo Tartano a quota 1034 metri e il maggengo Frasnino, a 1038 m) superando l'omonimo torrente: con i suoi numeri, il Ponte nel Cielo è da considerarsi il ponte tibetano più alto d'Europa! La Val Tartano, famosa negli ultimi anni per la presenza del Ponte nel Cielo. Il biglietto vale per 1 SOLO PASSAGGIO, andata compreso ritorno. 1° giorno: Sabato 19 settembre – Il Ponte sospeso della Val Tartano. www.pustaresc.org Il Ponte nel Cielo è un percorso pedonale lungo 234 metri e sospeso a oltre 140 metri di altezza che collega i due versanti della Val Tartano (Campo Tartano a quota 1034 metri e il maggengo Frasnino, a 1038 m) superando l'omonimo torrente: con i suoi numeri, il Ponte nel Cielo è da considerarsi uno dei ponti tibetani più alti d'Europa! Risalite lungo il sentiero per arrivare al ponte di Vicima a cui segue una galleria scavata nella roccia.Continuate lungo la mulattiera che prima di riportarvi in località Campo Tartano vi farà attraversare il quinto e ultimo ponte denominato di Sirti. Emozioni ad alta quota sul ponte tibetano Val di Rabbi dove camminiamo sopra un cascata per raggiungere il bosco a 100 metri di distanza… Questa sì che è Experience! Il percorso pedonale sospeso si trova a oltre 140 metri di altezza e con i suoi 234 metri di lunghezza collega i due versanti della Val Tartano: Campo Tartano e … Dal ponte tibetano si può ammirare lo spettacolare scenario delle nostre care montagne, la sella di Campo Tartano, le imponenti vette ed i ghiacciai delle Alpi Retiche, la verde vallata del Tartano, la diga di Colombera, il fiabesco maggengo Frasnino e l’apertura del fondovalle valtellinese che culmina nel lago di Como per tramonti indimenticabili. A Tartano potrete salire sul Ponte tibetano più alto d'Europa, e immergervi nella natura selvaggia con passeggiate e trekking. Abbinare il sentiero dei ponti alla visita al Ponte nel Cielo è un’ottima soluzione per esplorare la Val Tartano e attraversare un ponte tibetano molto affascinante che saprà emozionarvi grazie ad un’altezza e a una lunghezza davvero considerevoli. var addy_text08e143069f221ec090924560a8ba51c6 = 'info' + '@' + 'pontenelcielo' + '.' + 'it';document.getElementById('cloak08e143069f221ec090924560a8ba51c6').innerHTML += '
'+addy_text08e143069f221ec090924560a8ba51c6+'<\/a>'; PARTENZA: Campo Tartano – Ponte nel Cielo Percorso ad anello. addy08e143069f221ec090924560a8ba51c6 = addy08e143069f221ec090924560a8ba51c6 + 'pontenelcielo' + '.' + 'it'; Il ponte ci porta sul lato sinistro della val Corta; proseguendo su quella che ormai è diventata una strada sterrata, raggiungiamo in breve la località Biorca, frazione di Tartano (m. 1140), dalla quale risaliamo all'automobile percorrendo una strada asfaltata. La visita al ponte può essere il punto di partenza per un trekking lungo il sentiero dei ponti, un itinerario di tipo escursionistico ben indicato che inizia dopo aver attraversato il Ponte nel cielo.Si tratta di un percorso di 9 km di lunghezza e 450 metri di dislivello che in circa 3.30 permette di compiere un giro ad anello attraversando boschi, visitando altri ponti minori e ammirando le montagna che circondano la Val Tartano. (salvo blocco spostamenti covid-19)prevendita on line obbligatoria nei giorni indicatiultimo accesso 15 minuti prima della chiusura. Il Ponte Tibetano del Cadore. Il “Ponte nel cielo” che collega Campo Tartano con il maggengo Frasnino, in Valtellina, è stato inaugurato sabato 22 settembre, con tantissime persone che hanno percorso i 234 metri di passerella sospesa a 140 metri di altezza. Località Frasnino 1, 23010 TARTANO (SO) Clicca sulle immagini per lo zoom e poi l’icona in basso a sinistra per vederle fullscreen in 4K. Perché la nostra valle è a misura d'uomo e vogliamo che lo sia anche per te! Ponte Nel Cielo: Ponte tibetano - Guarda 209 recensioni imparziali, 442 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Tartano, Italia su Tripadvisor. Ponte nel Cielo Val Tartano: un ponte tibetano da percorrere col passeggino Ci troviamo in Val Tartano e precisamente a Campo Tartano, un piccolo paese della Valtellina diventato famoso da qualche anno per il famoso Ponte del Cielo. Campo Tartano e il Ponte nel Cielo. Tel. Nel 2016 parte l’iniziativa della passerella, un ardito ponte tibetano che collega Campo Tartano con il maggengo Frasnino, sul modello di altre realizzazioni in Svizzera ed in Austria che hanno avuto un grande successo. LeMontagne.net è anche sui social: seguimi su: YOUTUBE, FACEBOOK e INSTAGRAM.Per essere aggiornato sulle nuove guide ISCRIVITI alla NEWSLETTER. VALTELLINAvia Costa 1/A Tartano (SO) 23010 fraz. Il ponte è considerato il più alto d’Europa e in effetti guardare il torrente Tartano che scorre sotto fa una certa impressione. Info generali sul Ponte nel Cielo. var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; Alla scoperta della val Tartano e del favoloso ponte nel cielo, il ponte tibetano più alto d'Europa costruito nel 2018 per volere della comunità locale. Il Ponte nel cielo è lungo 234 metri e sospeso a oltre 140 metri di altezza che collega i due versanti della Val Tartano in corrispondenza della frazione di Campo: una localizzazione panoramica che offre ai visitatori una vista unica sulla Val Tartano, sulla Valtellina. IL PONTE TIBETANO. Percorso Ponte nel cielo - Val Tartano di Escursionismo in Sirta, Lombardia (Italia). Questo ponte è lungo 478 metri ed è il ponte tibetano più lungo del mondo. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Val Tartano; Escursioni; Varietà di escursioni ... una interminabile mulattiera che si inerpicava per distendersi in piano da Campo e superare con una galleria e un ponte l’ardua fenditura del torrente Vicima, oggi valicata da un ponte spettacolare. Il rifugio è da sempre un ottimo punto di partenza di svariate escursioni in quanto si raggiunge comodamente con la strada asfaltata che da Imer porta in Val Noana. DETTAGLIO ESCURSIONI. Il Ponte nel Cielo è un percorso pedonale lungo 234 metri e sospeso a oltre 140 metri di altezza che collega i due versanti della Val Tartano (Campo Tartano a quota 1034 metri e il maggengo Frasnino, a 1038 m) superando l'omonimo torrente: con i suoi numeri, il Ponte nel Cielo è da considerarsi il ponte tibetano più alto d'Europa! Meteo e previsioni del tempo a Tartano ☁ (precipitazioni, temperature e venti). I soci del consorzio, valligiani ed altri cari amici tutti accomunati dall’amore per la montagna, con proprie risorse, hanno reso possibile la costruzione di questa grande opera che aiuterà la piccola ma bella Val Tartano a non rimanere abbandonata a se stessa. Si riprende quota giungendo al vecchio ponte sull’antica mulattiera di Val Vicima che si trova proprio sotto e in corrispondenza del viadotto della SP11 (1150 m/slm). Le previsioni a Tartano sempre aggiornate e affidabili CONTROLLA ORA. Per raggiungere il rifugio Fonteghi dalla diga sono necessari circa 30 minuti di cammino. Nel 2018 è stato costruito in Val Tartano nella bassa valtellina il ponte tibetano più alto d’Europa.Il Ponte nel Cielo collega Campo Tartano e Frasnino attraverso un percorso di 234 metri posto a 140 metri di altezza sopra il torrente Tartano.La struttura è costituita da 700 assi di legno ed è dotata di parapetti molto alti che consentono l’attraversamento in totale sicurezza anche a famiglie e bambini. Collega l’area industriale di Ansogne (Perarolo di Cadore) alla Val Montina e consente a tutti di poter raggiungere senza troppa fatica un angolo del Cadore poco frequentato, che prima era difficilmente accessibile.