Posted By Guido Guidi Luigi Mariani on Set 23, 2020 in Attualità, Climatologia, Commenti mensili, Meteorologia | 1 comment. Analisi delle temperature, nuvolosità venti e mari nelle varie ore della giornata. Da mercoledì 1 luglio 2020, però, il meteo cambia a causa di un primo fronte proveniente dalla Francia, che causerà un forte contrasto termico in quota con rischio di violenti temporali verso tardo pomeriggio. Meteo 7 luglio 2020: brusco stop al caldo, irrompono fresche correnti da Nord, con drastico abbattimento delle temperature. Offriamo informazioni dettagliate sulle temperature dell'acqua a Gerroa a luglio. Il Meteo Al Centro Oggi 21 Luglio 2020 […] Riepilogo temperature mese di luglio a Monteolimpino: media minime: media massime: media: minima assoluta: massima assoluta: 2020: 18,0°C: 29,8°C: 23,9°C: 14,6°C Luglio 2020 si è concluso con una temperatura media di 25.9 °C, sei decimi al di sopra del corrispondente valore CLINO. Questa dinamica è venuta meno nell’ultima parte di giugno, quando le alte pressioni hanno ripreso possesso dell’Europa centro-meridionale. Grafico andamento delle temperature di Luglio e confronto con la media climatica 1961-1990 Precipitazioni Le precipitazioni di Luglio 2020 sul territorio regionale hanno raggiunto il valore medio di 65 mm rispetto ai circa 45 attesi dal clima 1961-2018 con un surplus medio di pioggia di circa 20 mm . Anno 2019. Temperature in ribasso. Mari poco mossi o […] Ci sarà un po’ di caldo sul resto d’Italia, ma senza troppi eccessi e senza quindi uno scostamento eccessivo dalle temperature tipiche di luglio. Per la giornata di oggi previsioni meteo sabato 11 luglio 2020: cieli variabili con rovesci al nord, schiarimenti al centro e sereno al sud. Analisi delle temperature, nuvolosità venti e mari nelle varie ore della giornata. 17.7°C. Get the monthly weather forecast for Montreal, Quebec, Canada, including daily high/low, historical averages, to help you plan ahead. Calano anche le temperature di circa 7-8 gradi centigradi. A seguito di una temporanea fase movimentata dovuta all’abbassamento dei flussi atlantici, le alte pressioni torneranno protagoniste sull’Italia, portando caldo moderato. Luglio, in Italia meteo instabile. L’anticiclone africano potrebbe invece salire maggiormente alla ribalta nella terza decade di luglio, quando è possibile che in Italia possa verificarsi un’ondata di calore più significativa di un certa intensità e persistenza. Venti saranno deboli. Sud e Isole: previsioni per martedì 7 luglio 2020. unipersonale P.IVA/C.F. Temperature massime tra il 2 e il 9 luglio 2020 per i capoluoghi italiani. Venti deboli con direzione variabile. ... Anno 2020. METEO LUGLIO 2020: Tempo e temperature per il secondo mese dell'ESTATE N.B: Si tratta di scenari, previsioni sperimentali non utili per pianificare attività umane. Temperature in rialzo. L’aria proveniente dal Nord Africa, infatti, farà alzare le temperature fino a 35°, per poi scendere intorno a venerdì 3 luglio. Tags: caldo canicola estate 2020 meteo estate meteo luglio temperature tendenza meteo. Caltanissetta 38°C. Le precipitazioni di Luglio 2020 sul territorio regionale hanno raggiunto il valore medio di 65 mm rispetto ai circa 45 attesi dal clima 1961-2018 con un surplus medio di pioggia di circa 20 mm. La topografia media mensile del livello di pressione di 850 hPa (figura 1a) evidenzia un promontorio dell’anticiclone delle Azzorre esteso verso … Non mancherà qualche ulteriore interferenza instabile con temporali di passaggio. Temperature in ribasso. Le temperature massime saliranno, nella giornata di giovedì, verso i 35 gradi. Al pomeriggio perdurerà il tempo stabile e sereno su tutto il … Il secondo più caldo è stato il luglio 2016. Il mese di luglio più caldo mai registrato è stato quello del 2019. Luglio con temperature nella norma e precipitazioni in prevalenza caratterizzate da debole o moderata anomalia negativa. 1 luglio. 17.8°C. Presenti anche i link per i meteo locali delle 33 città più popolose. Il mese di luglio si prevede all’insegna del caldo, ma bisognerà attendere ancora un po’. Tra gli eventi più significativi del mese di Luglio ricordiamo i forti temporali notturni che hanno investito l’Emilia il 4 luglio ed in particolare gli storici 116 mm registrati a Reggio Emilia. Temperature minime in calo e massime in lieve aumento. Mari da mosso a poco mossi. 3 luglio. Il probabile culmine dell'ondata di calore potrebbe arrivare tra venerdì 31 luglio e sabato 1 agosto. Tornano freddo e neve per le festività natalizie, Meteo Italia verso gennaio 2021: botti d’Inverno, le novità saranno clamorose. Analisi delle temperature, nuvolosità venti e … Per la giornata di oggi previsioni meteo mercoledì 22 luglio 2020: cieli sereni su tutta la penisola, con rovesci al nord italia. ... le temperature si manterranno in media o solo leggermente al di sopra. Quando l’Inverno svolta all’improvviso, Improvviso Riscaldamento Stratosferico: possibili conseguenze meteo su Italia, Il Bianco Natale, le prospettive meteo. I primi 20 giorni del mese di luglio hanno visto temperature in linea con la media climatica del trentennio 1961-1990, mentre a fine mese le temperature sono salite su valori superiori alla media di circa 2°C. Venti da deboli a moderati. Mari da poco mosso a mossi. Fosse per gli studiosi di scienze del clima, i Giochi di Tokyo semplicemente non si dovrebbero disputare. Sono rimaste in deficit alcune aree della Romagna, in particolare le pedemontane e le pianure tra Forlivese e Cesenate e alcune aree del Riminese con un deficit di circa 10-20 mm . Per la giornata di oggi previsioni meteo domenica 26 luglio 2020: cieli nuvolosi su tutta la penisola con piogge sparse. I dettagli previsionali. Per facilità di utilizzo è incluso un grafico di temperatura Offriamo informazioni dettagliate sulle temperature dell'acqua a Gerroa a luglio. 17.5°C. LUGLIO e AGOSTO SENZA SUPER-CALDO, E con una NOVITA', ecco QUALE. 17.6°C. 17.6°C. Temperature in aumento. Per la giornata di oggi previsioni meteo mercoledì 8 luglio 2020: cieli variabili con serenità al nord, possibili piogge al centro e nuvole al sud. Share 228 Tweet Send. Le precipitazioni da inizio anno rimangono ancora molto basse rispetto alla media climatica con 330 mm a fronte dei 470 attesi, rientrando nella “Top 10” degli anni più secchi di sempre dal 1960 ad oggi. Mari da mossi a molto mossi. Durante la mattina avremo qualche nube sparsa con schiarite su Calabria e Sicilia, ma senza piogge. I venti saranno deboli o localmente moderati. Media di ensemble del modello inglese ECMWF relativa all'anomalia di Altezza di Geopotenziale a 500 hPa (circa 5.500 metri) per il periodo 13-19 luglio 2020. Le temperature a luglio 2020. © 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. Per la giornata di oggi previsioni meteo lunedì 20 luglio 2020: cieli sereni su tutta la penisola, con scarse variazioni nel corso della giornata. Rimani aggiornato in tempo reale su questa tematica direttamente sul tuo dispositivo, iscrivi ora! Analisi delle temperature, nuvolosità venti e mari nelle varie ore della giornata. Caserta, Sanluri, Benevento 37°C Un mese con frequenti perturbazioni, piogge superiori alla norma e temperature in media con il clima recente. Cosa ne sarà del mese di luglio? Inizio dicembre, arriva l’INVERNO con MALTEMPO, FREDDO e NEVE, Meteo fuori controllo: potrebbe scatenarsi una Tempesta Artica, GRANDE GELO verso Natale. Giugno si è concluso all’insegna del caldo sull’Italia, diversamente dal resto del mese che era trascorso tormentato da meteo instabile e temperature sotto la media. Sul lungo periodo, gli indici SPI a 12 e 24 mesi hanno valori normali in gran parte della regione tranne nelle aree collinari e montane della Romagna, dove denunciano la presenza di siccità idrologica. Mari poco mossi o quasi calmi. Infiltrazioni d’aria fresca, sino a metà mese, potrebbero penalizzare un po’ il Sud Italia, con temperature lievemente inferiori alla norma. L’indice di ​SPI a 3 mesi​ indica che le precipitazioni totali negli ultimi 3 mesi si sono mantenute prossime alle attese, mentre l’indice a 6 mesi evidenzia la presenza di un ​intenso deficit pluviometrico nelle aree centro-orientali. Nel complesso, il mese di giugno ha visto temperature lievemente inferiori al normale su tutta l’Europa Meridionale, dalla Spagna verso i Balcani. Please enter your username or email address to reset your password. Mari da mosso a molto mossi. Le condizioni tipicamente estive si sono avviate molto tardi, solo nel corso della terza decade mensile. Ancora una volta gli unici deficit si registrano in Romagna. Venti deboli dai quadranti sud-occidentali. Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo, METEO Italia. Tempeste di NEVE verso l’Europa, METEO Italia 7 Giorni. METEO CITTÀ – ANCONA – AOSTA – BARI – BOLOGNA – CAGLIARI – CAMPOBASSO – CATANZARO – FIRENZE – GENOVA – L’AQUILA – MILANO – NAPOLI – PALERMO – PERUGIA – POTENZA – ROMA – TORINO – TRENTO – TRIESTE – VENEZIA, TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO – Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo. 17.5°C. Temperature in ribasso. Nei prossimi giorni le temperature saranno in ulteriore risalita fino a punte massime intorno ai 35 o 36 gradi centigradi in pianura, mentre le minime di notte potranno essere anche superiori ai 25 gradi. Le temperature del luglio 2020, il terzo luglio più caldo, sono state inferiori di 0,07°C rispetto al luglio 2019 e di 0,04°C rispetto al luglio 2016. Visualizza qui il calendario mensile del Calendario luglio 2020 incluso il numero delle settimane, e vedi per ogni giorno il sorgere e il tramontare del sole nel Calendario luglio 2020. Altrove il cielo sarà soleggiato. Le alte pressioni sono migrate a nord, lasciando il Mediterraneo in balia di una lacuna ciclonica alimentata da impulsi d’aria fresca da nord e da inserimenti perturbati di origine nord-atlantica. L’anticiclone africano ha fatto peraltro capolino sul Mediterraneo, anche se ora sarà costretto a ritirarsi parzialmente. Aggiornamento, Meteo invernale d’altri tempo. Mari prevalentemente mosso. Meteo: ESTATE 2020 con un SERIO PROBLEMA! I venti saranno deboli e moderati. Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo. In particolare, oggi 30 giugno oscilleranno tra i 18 e i 30 gradi. Temperature minime e massime in aumento. A livello continentale, giugno 2020 è stato invece un mese molto caldo su tutta l’Europa Centro-Settentrionale, con massimi di anomalia sulla Penisola Scandinava dove le temperature medie dell’intero mese si sono assestate fino a 5/6 gradi al di sopra della norma. In base agli attuali indici climatici il mese di luglio sembra orientato ad essere caratterizzato da temperature su valori prossimi alle medie stagionali, se non un pochino sopra le medie sulle regioni meridionali. Analisi delle temperature, nuvolosità venti e mari nelle varie ore della giornata. Calendario luglio 2020. Violento sistema temporalesco: oltre 100mm a Reggio Emilia, Emilia Romagna: clima e siccità luglio 2020, Peggiora per Natale, con deciso calo termico e anche nevicate, Dicembre 2020: da anni l’inverno non partiva così forte. A livello globale, le temperature del luglio 2020 sono state più alte di 0,49°C rispetto alla media 1981-2020 per il mese. Nel complesso il mese chiude con un’anomalia di +0,6°C sul trentennio 1961-1990 e in media con l’andamento dell’ultimo quindicennio. Foggia 39°C. Il clima è stato quindi piuttosto bizzarro, quasi capovolto rispetto a quanto ci si attenderebbe. Nulla comunque di eccezionale, considerando che fine luglio è statisticamente il periodo più caldo dell’anno. Temperature in lieve crescita. In Italia questo clima fresco ha riguardato in particolare il Centro-Sud, accompagnato da precipitazioni sopra la norma. Previsioni Meteo Luglio 2020: l’estate rischia davvero di essere compromessa! Ecco le Previsioni Meteo del 21 Luglio 2020, Previsioni Meteo a cura di Centro Meteo Italiano.it Il Meteo Al Nord Oggi 21 Luglio 2020 In serata residue piogge sulle Alpi orientali, asciutto altrove con cieli poco nuvolosi. Luglio 2020 in Italia secondo le teleconnessioni. 10463560960. Previsioni Meteo Luglio: gli ultimi dati sul primo mese estivo confermano una stagione sotto tono. 2 luglio. Ecco le Previsioni Meteo del 18 Luglio 2020, Previsioni Meteo a cura di Centro Meteo Italiano.it Il Meteo Al Nord Oggi 18 Luglio 2020 Al mattino molte nuvole sparse al Nord Ovest con locali piogge sulla Liguria, ampie schiarite e bel tempo altrove. A livello continentale, giugno 2020 è stato invece un mese molto caldo su tutta l’Europa ... ma senza troppi eccessi e senza quindi uno scostamento eccessivo dalle temperature tipiche di luglio. Luglio caldo: meteo instabile. Considerando ,invece, l’anno idrologico da Ottobre 2019 il quadro migliora e le precipitazioni a livello regionale risultano in media.