https://www.lettera43.it/astaldi-stefano-ambrosini-finpiemonte L'indagine romana non riguarda il Consorzio ma preoccupa per eventuali ricadute. Copyright © 2005 - 2020 - Testata Associata Anso del Piemonte. 429 likes. il sito di informazione più letto del Piemonte: Il presidente di Finpiemonte, Stefano Ambrosini, si è dimesso. Non solo, la sua era una posizione particolarmente delicata e imbarazzante dal momento che era l’Attestatore del piano concordatario di Astaldi, mentre Intesa Sanpaolo è uno dei creditori maggiormente esposti verso Astaldi. Concordato Astaldi, avvisi di garanzia a commissari e attestatore per essersi aumentati i compensi Il patto avrebbe compreso anche un acconto. Astaldi, cade l'accusa di corruzione 18:05 Lunedì 20 Luglio 2020 Si è chiusa dopo due anni l'indagine sul concordato del colosso delle costruzioni. Stefano Ambrosini non è più commissario giudiziale nel concordato per Astaldi. Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0 IT), Ambrosini, indagato per corruzione a Roma, lascia la presidenza di FinPiemonte. L'hub sociale e informativo La Procura di Roma, infatti,  ha avviato una indagine in relazione alla procedura di ammissione al concordato preventivo in continuità della società Astaldi Spa. tre (Stefano Ambrosini e Fran-cesco Rocchi) della maggiore procedura di crisi d ’Europa sono indagati dai pm ro-mani per corruzione in atti giudiziari. Il presidente di Finpiemonte, Stefano Ambrosini, è indagato per corruzione. Stefano Ambrosini, 50 anni, avvocato di fama nazionale e docente universitario a Torino, è finito sotto inchiesta a Roma in merito al concordato preventivo di una grossa spa del mondo delle costruzioni, nell’ambito del quale gli vengono contestati diversi reati, fra cui la corruzione in atti giudiziari. E i consiglieri grillini chiedono le dimissioni Mandato pieno del consiglio comunale al sindaco Biancheri, Lite tra agenti di polizia locale a Ospedaletti, commissione disciplinare sospende vigilessa, Campagna vaccinale anti-Covid al via il 27 dicembre per ospiti Rsa, operatori sanitari e medici, Sit-in de “La Talpa”, Sara Zaghi: «La povertà dilaga e Imperia non è un’isola felice», Mentone, i menù del ristorante ‘La Belle Escale’ per Natale e San Silvestro, Bordighera, sospeso il servizio di prestito su prenotazione alla Biblioteca Civica Internazionale, Bordighera, iniziata la distribuzione dei buoni spesa alle famiglie in difficoltà, La Fishing Trophy consegna beni alimentari al Primo Fiore di Sanremo, Natale 2020, il pensiero del Ballo di Gorleri, Ventimiglia, successo per il banchetto solidale di Rallyterapia a favore dei progetti della Spes, Legge di Bilancio, CNA Imperia: «Una boccata di ossigeno per i centri di revisione dall’aumento delle tariffe», Ospedaletti, bilancio di fine anno del sindaco Cimiotti, Rari Nantes Imperia alla Coppa ‘Caduti di Brema’, Dreossi commenta la fase preliminare, Imperia dice addio alla parrucchiera Monica Gambi, Sanremo, ufficio fondi europei. Le indagini preliminari, precisa il comunicato , «sono dirette a verificare ipotesi di reato di corruzione in atti giudiziari e istigazione alla corruzione e non riguardano organi della procedura diversi da quelli sopra indicati, sono tuttora in corso». Stefano Ambrosini, Gardone Riviera. C’è anche il manager pubblico Stefano Ambrosini, avvocato torinese e commissario giudiziale unico, nominato dal tribunale del capoluogo commissario giudiziale nella vicenda del Piano concordatario per evitare il fallimento di Rivieracqua. Ricopre anche il ruolo di commissario della Porto di Imperia Spa. Pinto indagato, Sanremo, fili scoperti a Pian di Nave. Panzani è stato membro illustre delle commissioni di rifor-ma, è il co-direttore del Trattato di Diritto Fallimentare, presiede il Consiglio Giudiziario di Roma.fanpage.it 8.11.19 La procura di Roma ha aperto un'inchiesta per corruzione nell'ambito della procedura di ammissione al concordato preventivo in continuità della società Astaldi spa, grande azienda romana di costruzioni. L'indagine romana non riguarda il Consorzio ma preoccupa per eventuali ricadute. Avvocato civilista dal 1995, giurista, professore ordinario di Diritto commerciale all’Università del Piemonte Orientale, dove insegna Diritto fallimentare e Diritto bancario, oltre che docente di Diritto delle crisi d’impresa alla Luiss di Roma, Stefano Ambrosini ha assistito oltre 300 fallimenti e gestito oltre 30 amministrazioni straordinarie e liquidazioni coatte e più di 60 concordati preventivi. Due commissari dell’azienda di costruzioni Astaldi su tre, Stefano Ambrosini e Francesco Rocchi, sono indagati per corruzione dalla Procura di Roma insieme all’asseveratore della procedura, il professore Corrado Gatti.La Guardia di Finanza nei giorni scorsi ha svolto perquisizioni e sta verificando l’ipotesi di accusa. Contributo fisso a 5 milioni l'anno e confermate le dirette dalla città, La Fondazione Riviera dei Fiori Onlus distribuisce doni di Natale agli anziani più bisognosi della provincia di Imperia, Sanremo, ecco l’albero di Natale gigante in piazza Borea, Cciaa Riviere di Liguria, bando da 200mila euro per sostenere l’export delle imprese, Il Football Club Argentina e l’associazione Matteo Bolla regalano una borraccia termica ai genitori dei tesserati, Il confronto sulla gestione covid con Sonia Viale, La Confcommercio della provincia di Imperia incontra il questore Milone, Lupi: «Collaborazione all’insegna della prevenzione», Imperia, suggestivo gioco di luci per gli auguri alla città del Circolo Parasio, Sanremo, trattative con la Rai. e-mail: redazione@riviera24.it Ada annunciarlo Fabrizio Ricca, assessore regionale ai Rapporti con società partecipazione regionale. Lo annuncia Fabrizio Ricca, assessore regionale ai Rapporti con società partecipazione regionale. 7 del 18/09/2007. In una nota i pubblici ministeri romani  precisano che «il 30 ottobre 2019 sono state eseguite perquisizioni nei confronti di due dei tre commissari della procedura concordataria, nei confronti dell’attestatore e nei confronti di altro professionista». Chiudendo questo banner o scorrendo questa pagina, acconsenti all'uso dei cookie. Astaldi, Ambrosini: "Chiarirò tutto" 16:16 Domenica 10 Novembre 2019. (ANSA) Durante la Giunta Regionale in programma per venerdì prossimo verranno concordate modalità e tempistiche delle dimissioni. Ambrosini indagato per corruzione in atti giudiziari: quali possibili conseguenze? Stefano Ambrosini Ma soprattutto perché Astaldi non è un'azienda qualunque. Ambrosini è indagato dalla procura di Roma per corruzione, in qualità di commissario giudiziale nel concordato per la società Astaldi, con l’altro commissario Francesco Rocchi. E' anche commissario della Porto di Imperia Spa. Leggi anche L’inchiesta era partita da un’intercettazione. Nel registro degli indagati sono finiti due commissari: Stefano Ambrosini e Francesco Rocchi, accusati di corruzione in atti giudiziari, in quanto si stanno occupando del concordato. Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Il presidente di Finpiemonte, Stefano Ambrosini, si è dimesso. Stefano Ambrosini è anche commissario giudiziale di Rivieracqua, società incaricata della gestione del servizo idrico integrato in provincia di Imperia e sull’orlo del crack finanziario. Rivieracqua, indagato per corruzione il commissario giudiziale Stefano Ambrosini . Perito Industriale. Bambino prende la scossa, Coronavirus, 177 nuovi positivi in Liguria. Eppure sono passati 10 giorni dalle perquisizioni nell’ambito dell’indagine per corruzione in atti giudiziari nei confronti di due dei tre commissari, Francesco Rocchi e Stefano Ambrosini e dell’asseveratore nominato da Astaldi, cioé il professor Corrado Gatti. Parla Pinto: «Violato il mio diritto di opinione», Imperia, protesta del Movimento Imprese Italiane sotto la Prefettura. Stefano Ambrosini non è più commissario giudiziale nel concordato per Astaldi. del Piemonte. Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - il movimento Glbt nato a Torino, Da Capodanno al 6 gennaio il Teatro Stabile di Torino mette online Così è (se vi pare) di Filippo Dini, Domenica 27 dicembre torna Agriflor in piazza Vittorio a Torino, Iaquinta: non mi arrendo alla sentenza, io e mio padre siamo innocenti, L'hub sociale e informativo I commissari Ambrosini e Rocchi e il professore Gatti sono stati iscritti nel registro degli indagati. Imperia. La decisione, secondo quanto si apprende, per ragioni di opportunità: il professionista torinese è indagato dalla Procura di Roma per corruzione nell'ambito della procedura di ammissione dell'azienda romana al concordato preventivo. A questo punto bisognerà capire se e quanto questa vicenda possa influire sulla definizione sul Piano concordatario da 50 milioni di Rivieracqua. P.Iva 01283120085, Lo ha annunciato lo stesso fondatore nel corso della manifestazione. Registrazione al ROC: 4151. Astaldi, cade l’accusa di corruzione in atti giudiziari per i commissari. Si è chiusa dopo due anni l'indagine sul concordato del colosso delle costruzioni. Astaldi, cade l'accusa di corruzione 18:05 Lunedì 20 Luglio 2020. Strada ancora chiusa ma torna l’acqua nelle case, Imperia, i punti all’ordine del giorno nel prossimo consiglio comunale, «Disposizioni discriminano alcune attività», la Rete delle Partite Iva chiede la loro apertura nei giorni di zona rossa, Manovra di bilancio, Rixi (Lega): «Per il Governo la montagna non esiste», Manovra di bilancio, presentata la previsione per il triennio 2021-2023, “Sui sentieri del Golfo”, annullate le escursioni del 26, 27 dicembre e 1° gennaio, Ranzo ricorda Agnese Vinai a tre mesi dalla scomparsa, Da Regione Liguria 10 milioni di euro per famiglie e microimprese, Imperia, convocati il consiglio provinciale e l’assemblea dei Sindaci. Rocchi si è dimesso, Ambrosini no. Il reato è stato derubricato: da corruzione in atti giudiziari a induzione indebita a dare o promettere utilità e istigazione alla corruzione. Ada annunciarlo Fabrizio Ricca, assessore regionale ai Rapporti con società partecipazione regionale. Direttore Responsabile: Alice Spagnolo Si alleggerisce la posizione di Ambrosini (che non si è mai dimesso), Gatti e Rocchi ComunicAdv srl Il terzo nome che la procura di Roma ha iscritto nel registro degli indagati è quello del professore Corrado Gatti. Due commissari di Astaldi su tre, Stefano Ambrosini e Francesco Rocchi, sono indagati per corruzione dalla Procura di Roma insieme all’asseveratore della procedura, il professore Corrado Gatti.La Guardia di Finanza nei giorni scorsi ha svolto perquisizioni e sta verificando l’ipotesi di accusa. Stefano Ambrosini Classe 1982. Quattro in provincia di Imperia, L’Unione giovani commercialisti imperiesi dona 80 stelle di natale agli operatori sanitari dell’Asl1, Solidarietà a Imperia, la Brigata Girasole consegna pacchi di Natale agli indigenti, Coronavirus, nelle ultime 24 ore nessun nuovo caso positivo nelle scuole dell’Imperiese, Riuscita anche a Sanremo la campagna “Compra italiano, compra locale” lanciata da Fratelli d’Italia, Ventimiglia, arrestato mafioso latitante dalla squadra italo francese della polizia di frontiera, Frontale a Rezzo, rientrato l’elisoccorso, “Leggere e capire la busta paga”, il nuovo corso organizzato da Cna Imperia e Studio Aschei, Sanremo, lento ritorno alla normalità in via Val D’Olivi.