These cookies do not store any personal information. La Fiera di Roma non può morire nel degrado e nel lento abbandono che la sta spegnendo. La retribuzione di un assessore romano, come quella di tutti gli altri assessori, si calcola proporzionalmente a partire da quella del Sindaco, quindi dipende dal numero di abitanti del Comune, della Provincia o della Regione. In questo quadro, nessuna nuova discarica si renderà necessaria nel territorio comunale. Per fare in modo che il manto stradale di Roma torni a essere un gioiello invidiato nel mondo e non un pericoloso colabrodo. Dopo, per la manutenzione ordinaria, basterebbero 100 milioni l’anno. Promuoveremo vera integrazione sia per gli stranieri sia per i rom, affidando i fondi alle scuole che sapranno tradurli in obiettivi concreti e non in assistenzialismo. Roma sarà la città della cultura e del tempo libero accessibile. Io ho fatto la mia scelta. Il centro storico più esteso e importante del mondo, finalmente pedonalizzato nella sua larga parte e perfettamente raggiungibile con i mezzi pubblici, avrà monumenti e palazzi storici finalmente salvi dallo smog e dagli scarichi. Portale del Comune di Roma. Sul progetto in particolare dello stadio della Roma, occorre attendere la valutazione della Regione sul delicato tema del rischio idrogeologico e fare attenzione che il progetto preveda le opere di urbanizzazione necessarie, ma non abbia una cubatura eccessiva. Playa de Los Cristianos - Tenerife. Per accrescere il senso della comune identità culturale e della pari dignità di ogni luogo della città, chiederò alle Soprintendenze di collaborare per allestire nell’intero territorio comunale spazi museali dove esporre parte di quel patrimonio artistico che giace negli scantinati, o di utilizzarlo – quando compatibile – per decorare piazze, fontane, giardini e spazi pubblici. Il tutto all’interno del rilancio di un “Piano regolatore dell’infanzia” che metta a sistema le risorse di Roma Capitale per dare risposte in ogni angolo di città alle famiglie romane e in particolare alle donne lavoratrici. Ma non è solo questo il problema: pochi sanno che l’enorme estensione di un territorio grande come le prime nove città italiane messe insieme, produce una densità media di abitanti molto bassa e rende un’opera come le metropolitane in sotterranea economicamente insostenibile. La Giunta di Roma, meglio nota come Giunta Capitolina, è composta dal Sindaco Virginia Raggi e da 11 assessori i quali hanno uno stipendio mensile netto tra i 4.000 e i 5.000 euro, con notevoli differenze tra loro. L’introduzione dell’educazione motoria nelle scuole primarie, l’abbattimento delle barriere architettoniche e la dotazione di palestre scolastiche in tutti gli istituti scolastici sono la condizione essenziale per dare un senso al sogno olimpico, che deve rappresentare un’opportunità per i romani. Ai familiari dicevano che li avrebbero seppelliti in un’area del cimitero dedicata, in realtà facevano sparire i cadaveri destinati alla cremazione dissezionandoli e poi gettandone i resti nell’ossario comune. Gli ultimi studi commissionati dall’Unione Europea sullo stato della banda internet sono impietosi: a fronte di un costo di connessione sopra la media, il servizio che viene reso è altamente al di sotto. See more of Concorsi Comune di Roma on Facebook. Apriremo davvero le scuole durante l’estate, riproponendo progetti di sostegno alle famiglie. Roma non può continuare ad avventurarsi nella loro difficile costruzione senza il sostegno convinto del Governo nazionale, che deve garantire i finanziamenti e un percorso veloce nelle autorizzazioni: una volta deciso e concordato un tracciato, solo ritrovamenti archeologici assolutamente eccezionali possono rimetterne in discussione la realizzazione. Se nei quartieri di edilizia pianificata e popolare la ricetta è – come già detto – la sostituzione edilizia, nelle ex borgate abusive completerò l’approvazione di tutti i piani particolareggiati e dei toponimi (fermi da tre anni), avvalendomi dello straordinario patrimonio di partecipazione e competenza messo in campo dai consorzi dei cittadini, che attendono dall’amministrazione decisioni chiare. Chi non vorrà collaborare, rifiutando di integrarsi, mandando i figli a mendicare o dedicandosi ai furti in appartamento, non potrà avere cittadinanza a Roma: chiederò alla magistratura un sostegno forte per imporre il rispetto delle leggi e la tutela dei minori, spesso le prime vittime di certi comportamenti delinquenziali. Ma la legge conteneva solo un riconoscimento di principio: per trasferire davvero poteri e risorse bisognava attendere la solita trafila dei decreti legislativi, con i quali dare attuazione alla legge. Promuovere l’immagine di Roma nel mondo fa tutt’uno con il recupero e la valorizzazione dei suoi punti di forza, che risiedono nel formidabile lascito della sua tradizione. Giorgia Meloni (Roma, 15 gennaio 1977) è una politica italiana. Ma voglio farlo convincendo i romani a cambiare abitudini perché scopriranno che è più comodo ed economico, senza vessazioni o provvedimenti inutilmente punitivi. Mentre Francia, Spagna, Gran Bretagna e Germania facevano leggi e investivano risorse per garantire a Parigi, Madrid, Londra e Berlino lo status effettivo di metropoli globali, Roma è stata lasciata a se stessa, governata con le stesse regole di un piccolo paesino. Per completare il nostro lavoro, metterò la parola fine alla telenovela della chiusura dell’anello ferroviario. Le squadre di calcio hanno bisogno degli stadi di proprietà per poter crescere e ne deriverebbe anche un indotto per tutta la città. Bisogna poi farla finita con le occupazioni abusive, con le zone franche dove lo Stato e il comune non entrano. Ma non siamo più disposti a farci prendere in giro da falsi mendicanti o da organizzazioni criminali che sfruttano i bambini, i disabili o i poveri vecchi come nuovi schiavi. La nostra città è piena di locali che non hanno un bagno accessibile o, ancora peggio, hanno una toilette in fondo ad una scala magari a chiocciola. Le politiche culturali seguiranno questo filone inesauribile, valorizzando e dando una forma organica a eventi, ricorrenze e istituzioni, unendo cultura “alta” e cultura popolare. Soprattutto nella periferia estrema, dove la rete del trasporto pubblico non può coprire capillarmente il territorio, questi mezzi diventano indispensabili per garantire il diritto alla mobilità e fungere da vere e proprie navette verso i principali nodi di scambio. Secondo il Dipartimento Lavori pubblici del Comune, più di un terzo delle strade della grande viabilità è pericolosa per automobilisti e motociclisti. QUI NON CI SI SERVE DELLA CITTÀ: QUI SI SERVE IL BENE COMUNE. Voglio e pretendo di passare una volta per tutte da una cultura dell’emergenza continua alla costruzione di un progetto che, già nei primi mesi del mio mandato, non guardi più ai guasti del passato ma sia in grado di proiettarsi nel futuro e costruire una visione politica, amministrativa, etica, morale, di governo, che guardi a ciò che sarà la Capitale tra 20 o 50 anni. In parallelo, intendo favorire lo sviluppo della rete tramviaria e delle modalità innovative che garantiscono una capacità di carico molto più ampia della gomma, e costi di costruzione dieci volte inferiori alle metropolitane “pesanti”. La carenza del servizio ha alimentato nel tempo una cultura di scarso rispetto dei romani stessi per la loro città, innescando un circolo vizioso. La programmazione annuale degli eventi farà in modo che i tour operator internazionali possano orientare i flussi anche in base agli appuntamenti in città. In pratica, a Roma sono riconosciuti i costi per deviare gli autobus, spazzare le strade e pagare gli straordinari ai vigili urbani per regolare il traffico in occasione dei cortei, delle manifestazioni e delle cerimonie che ospita come sede di rappresentanza nazionale. Non avrò riguardo nel sottoporre a una verifica rigorosa il loro operato, e nel tagliare i rami secchi e improduttivi, lasciando al mercato e all’iniziativa il compito di offrire servizi migliori, quando possibile, nel rispetto del principio di sussidiarietà. Questo governo può partire da un evidente punto in comune tra M5S e Pd: l'affidabilità. Il curriculum e il piano industriale saranno valutati da una Commissione i cui membri saranno attinti anche dalle forze sociali. QUI A ROMA I BIMBI E LE FAMIGLIE SONO PROTAGONISTI. Il degrado prodotto dalla sporcizia e dai cumuli di rifiuti è incalcolabile. Parte del personale dell’Amministrazione, anche per il tramite dei servizi resi dalle società partecipate strumentali, verrà adibito a “facilitatore di processo” e “tutor per il cittadino”: pretendo che chiunque si rapporta all’amministrazione capitolina non debba fare più giri a vuoto, non sia più vittima di scaricabarile, non collezioni risposte contraddittorie e insoddisfacenti, non accumuli più ritardi per l’ottenimento dei provvedimenti che poi Roma Capitale è tenuta ad indennizzare quando non vengono eseguiti. Quella delle circa 150.000 persone con disabilità e delle loro famiglie. Il pm Francesco Dall’Olio lo scorso 11 giugno aveva chiesto una condanna a 2 anni di reclusione. Come se essere Capitale fosse (e costasse) solo questo. Non c’è parola che descriva meglio le caratteristiche di Roma. L’amministrazione comunale ha fatto il proprio dovere individuando il percorso per liberare le aree del percorso ferroviario: ora le Ferrovie facciano il loro dovere e completino il tracciato, che garantirà in 20 minuti l’attraversamento della città da un capo all’altro. Miseramente. Tutto questo verrà spazzato via dall’applicazione delle regole per appalti trasparenti, tempi certi e pagamenti puntuali, valutando la prestazione dei dirigenti comunali soprattutto su questi parametri, premiando adeguatamente il merito e il raggiungimento degli obiettivi, ma punendo severamente l’incapacità, l’inefficienza o, peggio, la permeabilità a pratiche illecite e devianti. Per la gestione dei rifiuti la parola d’ordine è “rifiuti zero” come obiettivo strategico. Il compito di un’amministrazione comunale è anche quello di eliminare degrado e disagio nelle zone periferiche della città, creando luoghi d’incontro e di aggregazione, attività formative, ludiche, sportive e culturali per fare in modo che i più giovani non si sentano abbandonati o estranei alla città ma parte di essa. Un Comitato permanente sarà chiamato a predisporre e promuovere le iniziative per tutti gli eventi, religiosi, civili, storici e laici: dal Carnevale romano al Natale di Roma, dall’Estate romana alle Notti dei Musei. Niente più vendita di nuove case in costruzione se prima non vediamo strade, piazze, parcheggi, giardini, fogne e illuminazione realizzati a regola d’arte. In compenso, le minori tasse pagate nei prossimi venti anni da milioni di famiglie e imprese libereranno risorse per gli investimenti e faranno ripartire il mercato interno e gli acquisti, la ricetta migliore in tempi di crisi e stagnazione. Il settore dell’urbanistica, tradizionale volano economico della Capitale, vive da anni una crisi non solo economica ma anche di identità. Noi chiediamo gli stessi poteri speciali che possiedono tutte le grandi capitali europee. Toglierò dalle strade i cassonetti, generalizzando e completando il passaggio della raccolta “porta a porta”, che consente di separare a monte i rifiuti, di trattarli con più cura e attenzione, di conferirli correttamente alle filiere del riciclo e del recupero. ... ANNA MARIA … Oltre ai programmi su vasta scala, mi spingerò fino a interventi di “microchirurgia urbana” per demolire il brutto e l’anonimo e ricostruire con incentivi il bello, trasformando i quartieri con senso estetico e funzionalità dei servizi. La mia politica sarà passare dall’espansione senza anima della metropoli alla sua rigenerazione urbana. Not Now. Voglio mettere la famiglia al centro delle politiche sociali del Comune di Roma, con politiche non solo di sostegno, ma di anche di incentivazione. Comune di Genzano di Roma OFF AIR. Some regions – Britain, Spain, and North Africa – were hardly affected. Per la prostituzione, le ordinanze emesse in passato sono del tutto inefficaci se il Parlamento non le darà seguito con l’approvazione di una legge che vieti la prostituzione in strada. La famiglia ricopre un importante e insostituibile ruolo civile come luogo di nascita, sviluppo, formazione e cura della vita umana dal concepimento al fine naturale; per questo, oltre a incentivare politiche per la natalità, sarà fondamentale promuovere forme di sostegno legate allo svolgimento della naturale attività di assistenza alla persona. Apriremo davvero le scuole durante l’estate, riproponendo progetti di sostegno alle famiglie. Mount Etna. Una città amica degli animali incentiva i progetti di adozione dei cani e gatti oggi in canili e gattili, mette fine alla pratica degli affidamenti diretti per la loro gestione, promuove efficaci campagne estive anti abbandono, realizza un “albo dei volontari” per attivare le tantissime persone interessate al benessere degli animali. QUI A ROMA SI CORRE VERSO LE OLIMPIADI, E NON SOLO… Costruire sottoterra a Roma costa di più, e lo Stato deve aiutare la città, che da sola non può farcela; la capacità media di trasporto a Roma sarà sempre inferiore alla media degli altri centri urbani, rendendo i costi del servizio comunque superiori. “@Storace @vitocontesi Finché nel Lazio si candiderà anche Pirozzi qualsiasi nome bello o brutto rischia la sconfitta. Ci sono le finestre rotte, ci piove dentro, i maiali girano tra le statue e i piccioni hanno fatto il nido sui quadri. Ma la legge conteneva solo un riconoscimento di principio: per trasferire davvero poteri e risorse bisognava attendere la solita trafila dei decreti legislativi, con i quali dare attuazione alla legge. del servizio di realizzazione di video da utilizzare a supporto delle campagne di comunicazione istituzionale, Affidamento mediante Ordine di Acquisto Diretto sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione, alla soc. Voglio e pretendo di passare una volta per tutte da una cultura dell’emergenza continua alla costruzione di un progetto che, già nei primi mesi del mio mandato, non guardi più ai guasti del passato ma sia in grado di proiettarsi nel futuro e costruire una visione politica, amministrativa, etica, morale, di governo, che guardi a ciò che sarà la Capitale tra 20 o 50 anni. Via Roma, 67 loc. La carenza del servizio ha alimentato nel tempo una cultura di scarso rispetto dei romani stessi per la loro città, innescando un circolo vizioso. Ma, soprattutto, voglio riprendere un’ispirazione che ha per decenni ispirato la migliore cultura urbanistica romana: dagli anni Sessanta a oggi, l’idea-guida di trasferire ministeri e uffici centrali dal centro storico per alleggerirlo da funzioni e pesi insostenibili si è praticamente arenata. Roma ha un debito pregresso, accumulato durante le gestioni di Rutelli e Veltroni, che schiaccia e soffoca l’economia romana. Non avrebbe senso organizzare eventi e feste se non ci fosse una precedente e puntuale sensibilità verso la “struttura” culturale della città, che coinvolga prima di tutti l’immenso giacimento di sapere, tecnologia e intelligenze rappresentato dalle Università pubbliche e private che hanno sede a Roma, con migliaia di docenti e ricercatori, e centinaia di migliaia di studenti universitari. Tra le prime delibere che porterò all’approvazione dell’Assemblea Capitolina ci sarà quella per il nuovo Regolamento dei Campi Nomadi, oggi distese di baraccopoli e ricettacoli del degrado. La rete dei mercati rionali di Roma Capitale è una delle più ricche d’Italia. Meravigliosa, dirà, peccato che è ridotta uno schifo ed è governata da una classe politica inefficiente e corrotta. Perché questa è Roma. Il suo rilancio passa necessariamente per la valorizzazione della vecchia Fiera sulla Colombo; presentare un progetto sostenibile di trasformazione, che garantisca adeguate entrate per coprire i mutui contratti, rispettando la qualità della vita del quartiere, è possibile ed è quello che faremo. Un processo graduale di trasformazione e riqualificazione, condotto insieme ai privati grazie ai premi di cubatura, senza “deportazioni” o case-albergo temporanee. I circa 23.000 dipendenti di Roma Capitale sono troppi? È anche peggio. "Romana di Roma" e da sempre attiva nella Capitale, la sua candidatura alle prossime elezioni comunali è quasi del tutto scontata. E lo farò privilegiando il meccanismo della “casa a riscatto”: chi paga regolarmente l’affitto e ne cura la manutenzione, acquista gradualmente la proprietà, fino a riscattarla al termine del percorso. ), al momento dell’insediamento indirò una procedura per la candidatura al ruolo di amministratore unico. All orders are custom made and most ship worldwide within 24 hours. È sufficiente fare a Roma quello che già si fa in tutta Europa. Una grande capitale deve avere uno spazio espositivo degno del suo peso sociale, culturale ed economico. Niente più vendita di nuove case in costruzione se prima non vediamo strade, piazze, parcheggi, giardini, fogne e illuminazione realizzati a regola d’arte. Per realizzare bene l’evento serve un criterio di pianificazione urbanistica, perché a decidere non possono essere i costruttori. Create New Account. Come se essere Capitale fosse (e costasse) solo questo. Voglio introdurre il metodo della “tariffa puntuale” per legare il calcolo della Tariffa dei Rifiuti all’effettiva produzione di rifiuti indifferenziati e non alla superficie in metri quadri dell’attività o dell’abitazione. In questo modo si può produrre ricchezza in zone tendenzialmente a basso reddito. Dobbiamo evitare anche paradossi come il concorso per assumere 2000 giovani dipendenti che è stato bloccato da Marino dopo averne assunti solo 500. Aumentare la sicurezza e il decoro sui mezzi pubblici vuol dire far aumentare il numero di passeggeri e quindi il numero di biglietti venduti. Al Sindaco, raccolti i pareri dell’Antitrust e dell’ANAC sui piani industriali proposti, spetterà il diritto di nomina nell’ambito della rosa di idonei proposta dalla Commissione. Comune di Nettuno OFF AIR 56 VIDEOS. Selezioni trasparenti e partecipate, non spartizioni e lottizzazioni. With technical contributions from. Penso in particolare all’asse che parte dal Quirinale e arriva, lungo via XX Settembre, alla breccia di Porta Pia: liberato dai ministeri (Difesa, Finanze, Agricoltura) e da parte degli uffici della Presidenza della Repubblica, può diventare il più grande sistema museale del mondo, che racconti la storia e la cultura italiana attraverso i luoghi simbolici della sua memoria. Ecco: eccezionale. Qual è lo stipendio mensile di un assessore di Roma Capitale e da cosa dipende?. Le periferie sono un enorme potenziale inespresso per Roma e noi dalle periferie vogliamo partire: anzi, ripartire. È giusto perché Roma e i romani pagano ogni giorno il prezzo e il peso dei compiti istituzionali e dei servizi che la città rende a tutta la Nazione (e al mondo intero, come sede della Chiesa cattolica, di Fao, Ifad, Wfp, ambasciate e di altri organismi sovranazionali); è giusto perché Roma è una delle poche aree geografiche che versa all’erario un gettito fiscale molto superiore a quello che lo Stato restituisce (basterebbe una piccola compartecipazione al gettito dell’Iva prodotta dalle attività svolte nella Capitale per dimenticare ogni problema di Bilancio), al pari del Lombardo-veneto e di poche altre aree produttive. Il terrorismo internazionale di matrice islamista ha tra i suoi obiettivi la nostra città. Per almeno altri 20 anni, una pressione fiscale altissima soffocherà le potenzialità di sviluppo e di ripresa. Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. Roma ha un problema di illegalità diffusa, grande e piccola, che deve finire. MELONI ADRIANO GILBERT - Assessore € 6.345,91 € 6.345,91 € 6.345,91 € 19.037,73 MONTANARI GIUSEPPINA - Assessore € 6.345,91 ... COMPENSI LORDI AMMINISTRATORI DI ROMA CAPITALE 2017 Luglio_Agosto_Settembre_2017 (Fonte: Dipartimento Organizzazione e Risorse Umane Direzione Programmazione – Gestione e Controllo della Spesa del Personale) Mi aspetto il sostegno dell’intera città e di tutte le forze politiche e sociali in questa battaglia, che voglio condurre come sindaco dei romani, anche di coloro che non mi hanno votata. La miniera d’oro in cui scavare per dare ricchezza alla città è costituita dal suo immenso patrimonio culturale; non è possibile, però, pensare che i monumenti, le chiese e i musei della Città Eterna possano bastare da soli. QUI VOGLIAMO CHE ROMA SIA DAVVERO CAPITALE. È giusto perché ogni Nazione fiera di sé e dell’immagine che trasmette, dedica risorse speciali per la propria capitale, che è il biglietto da visita con cui si presenta al mondo. Serve per evitare che i romani bisognosi siano sistematicamente scavalcati nelle graduatorie dagli stranieri appena arrivati a Roma. OVUNQUE. Ma tutto questo deve funzionare molto meglio di come funziona oggi. Noi chiediamo gli stessi poteri speciali che possiedono tutte le grandi capitali europee. Il sistema museale e culturale deve essere riorganizzato, anche attraverso la semplificazione e l’accorpamento delle realtà dedicate alla loro gestione e cura, unendo il sistema dei musei e centri culturali gestiti da Zetema con il Pala Expo-Scuderie del Quirinale e le Biblioteche di Roma. In tal modo, attuare riduzione e differenziazione dei rifiuti comporta un risparmio economico e quindi un’incentivazione per il cittadino. I termovalorizzatori esistenti saranno sufficienti per gestire la parte residua dei rifiuti, e la loro progressiva minore utilizzazione andrà di pari passo con la fine del loro ciclo vitale. Per tutte le società partecipate che erogano servizi a rilevanza economica (ATAC, AMA, ecc. Senza dimenticare il fenomeno della contraffazione: una pianta velenosa dalle radici profonde, basata sull’illegalità e sullo sfruttamento, da sradicare in fretta. Comune di Lanuvio OFF AIR 56 VIDEOS. Dante Clarice Meloni er på Facebook. Il mio sogno realizzabile è quello di trasformare una macchina burocratica spesso, e a volte ingiustamente, percepita come elefantiaca e infernale, in un esercito preparato, motivato, gratificato ed efficiente al servizio della città. Io sono convinta che gli asili e le scuole dell’infanzia debbano rientrare nella competenza dello Stato e quindi nel ciclo di educazione e formazione del bambino. Il disonore che ha colpito la nostra città nell’essere accostata al fenomeno mafioso, culminato nello scioglimento del municipio di Ostia per “infiltrazione mafiosa” e nel processo di “Mafia Capitale”, deve essere cancellato. La sicurezza è una prerogativa del Governo, ma anche un Sindaco può fare molto per rendere sicura la città. Affiderò dunque ai municipi le competenze sul verde di quartiere lasciando a Roma Capitale unicamente quella sulle ville storiche e sui parchi di rilevanza cittadina; bisogna approvare il regolamento sul verde urbano definendo, tra le altre cose, un piano sulle alberature e la concezione delle aree verdi come elemento di arredo urbano da progettare prima e difendere poi. comune di roma; Condividi: Brinchi, ad della società, si è aumentato lo stipendio. Vogliamo coinvolgere risorse private: far “adottare” le strade ad alcuni grandi marchi privati che si faranno carico del rifacimento in cambio di pubblicità, o alle associazioni di commercianti che si occuperanno di rimetterle a posto in cambio di concessioni. Prima le strade.