Una stagione non facile per l’Under 16 tuscolana, in completo rinnovamento, che però ha dimostrato con caparbietà la voglia di scendere in campo ogni domenica. «Dopo l’incontro di fine marzo – dice Pillinini – non è cambiato nulla, nonostante fossimo stati convocati in Comune pochi giorni dopo (il 30 marzo, ndr) dal commissario straordinario di Frascati Bruno Strati, alla presenza del direttore generale della Sts. Inoltre consideriamo il nostro staff medico un vero e proprio fiore all’occhiello della società: un’organizzazione che ho fatto fatica a trovare anche a livelli più alti, davvero un aspetto di cui possiamo andare fieri e che ha riguardato tutte le nostre selezioni, dai più grandi ai più piccoli. Nello scorso fine settimana è scesa in campo anche la Under 18 femminile. Ci è rimasto un po’ di rammarico per la fase di qualificazione in cui abbiamo affrontato il fortissimo Villorba (poi finalista della manifestazione con Badia, ndr), il Valsugana e il Sondalo con cui abbiamo ottenuto una vittoria: il girone lo abbiamo terminato al quarto posto, ma solo per una questione di differenza punto, poi il giorno successivo abbiamo giocato e vinto contro Biella (terza dell’altro girone, ndr) e perso la finale per il quinto posto disputata di nuovo contro Valsugana. Una sconfitta a testa altissima e non senza qualche rimpianto per non averla spuntata contro un avversario di grande spessore. Tra l’altro le atlete della squadra del nord Italia sono state ospitate proprio dalle pari età frascatane il giorno prima dell’evento sportivo e così hanno avuto modo di scoprire alcune delle meraviglie di Roma e della stessa Frascati. «Avevamo alcune assenze per vari motivi, ma chi è sceso in campo lo ha fatto con un atteggiamento davvero molto positivo – commenta Girini – Siamo andati subito in vantaggio con una bella meta, poi abbiamo passato dieci minuti di black out e la Capitolina ci ha sorpassato. La nostra società continua a perseguire l’obiettivo di essere “faro” per altre realtà del territorio, d’altronde la piazza di Frascati è estremamente considerata nel mondo del rugby, Frascati (Rm) – L’Under 16 femminile del Rugby Frascati Union 1949 è tornata a casa con un 15° posto alle finali nazionali di categoria tenutesi nello scorso fine settimana a Calvisano. Dell’obiettivo Caffaratti ne aveva già parlato in estate. Non è stata molto diversa l’atmosfera (anche quella meteorologica) vissuta ad Orvieto, dove si è disputata l’ultima tappa di Coppa Italia a cui erano presenti le All Reds e le padrone di casa dell’Orvietana. Comunque, questo per noi ormai è il passato: quello che chiediamo al prossimo sindaco di Frascati è quello di avere un rapporto trasparente nella gestione degli impianti sportivi garantendo un accesso equo e con pari dignità a tutte le società, Siamo molto contenti dei nostri ragazzi, in primis di quelli della serie C che hanno dato vita a uno splendido derby vinto meritatamente dal Frascati Rugby Club. L’intento dichiarato del Comune è quello di ricompattare il movimento in una sola entità e noi cercheremo di favorire questo tipo di soluzione perché siamo dell’idea che “l’unione fa la forza”. Tra le novità della prossima stagione l’allargamento ulteriore del settore femminile (che conterà su Under 14, U16 e U18 oltre alla squadra Senior, unica società del Lazio ad avere quattro categorie), ma anche la conferma del secondo XV in serie C e la prosecuzione della franchigia con Arnold per l’Under 18 maschile. I siciliani hanno provato a mettere la sfida sul piano fisico al limite della provocazione, ma i nostri ragazzi sono rimasti sempre molto lucidi, dominando inoltre nella mischia e in touche. Sabato scorso, invece, è stata la prima tappa sul campo delle sei previste nell’ambito di questo progetto: tanti bambini di diverse scuole elementari di Frascati, assieme ai nostri ragazzini del mini rugby, hanno popolato il campo superiore dello stadio di Cocciano per una lezione “conoscitiva” del nostro sport, En plein totale per il settore maschile del Rugby Frascati Union 1949. “Cercheremo di fare il massimo in questo finale di stagione – rimarca Corona – Le avversarie che ci rimangono da incrociare sono Paganica e Rugby Roma prima della sosta, poi Messina, Frascati Rugby Club e Salerno (fanalino di coda e già spacciato) dopo lo stop pasquale: di fatto giocheremo quattro partite casalinghe su cinque e questo è un fattore importante. Nuovo accordo di collaborazione con la Asd Arnold. «C’è tanto entusiasmo e tanta voglia di fare, come è giusto che accada all’inizio di una stagione. Se nei primi minuti è stata una battaglia alla pari, con le due formazioni che hanno provato a prendersi le misure,  dopo la prima marcatura,  a firma di Martina Farina, autrice oggi di ben 7 mete,  è stato un assolo delle giallorosse : otto le mete, più quattro trasformazioni, per un bottino totale di 50 punti a 5, frutto di belle azioni corali alla mano. Lupa Frascati added back the prefix Lupa officially in 2006, as well as dropping the suffix calcio (means football) in the same process.[4]. Sabato con il Ciampino sarà dura, ma siamo felici di giocare partite di questo livello" 21 Ottobre 2020. L’appuntamento è stato anticipato da un “incontro aperto” (estremamente partecipata) a cui la Fondazione ha invitato tutte le realtà rugbystiche della città e all’appello hanno risposto sia i massimi vertici del Rugby Frascati Union 1949 (presenti tra gli altri il presidente Diego Pillinini e il direttore generale Antonio Spagnoli) che del Frascati Rugby Club (con in testa il presidente Ferdinando Capece Minutolo). La squadra dei coach Sebastian Caffaratti e Luca Corona ha battuto l’Us Rugby Roma col punteggio di 21-14 nel match giocato domenica a Vermicino e ha momentaneamente conquistato la seconda piazza della poule promozione. Sempre nel settore femminile, va segnalata la presenza di due ragazze nel Montevirginio che gioca in serie A e che nell’occasione ha affrontato il Puma Bisenzio. Ci auguriamo invece che coloro che intendono intrigare sui giovani e sul diritto allo sport siano cacciati dal convento (inteso come sts e comune) riconsegnando la città ai frascatani in modo che per il futuro lo sport non sia un motivo di divisione ma di leale competizione e rispetto tra tutti. La società Rugby Frascati Union saluta ed augura buon lavoro al nuovo sindaco Roberto Mastrosanti. La gara casalinga con Salerno ci vedrà per forza favoriti, mentre al di là dell’incrocio col Messina, avremo tre sfide con squadre di medio-alta classifica che magari non saranno “affamate” di punti. Il nostro impegno sarà massimo così come sapremo diffondere l'autorev. Per la Bucciarelli si tratta della seconda convocazione dopo quella dello scorso mese di settembre. Domenica mattina allo Stadio del rugby di Cocciano è andata in scena la prima edizione del “Torneo della Befana”, organizzata dal club del presidente Diego Pillinini e dedicata ai ragazzi della serie C2 (con qualche “integrazione” da parte dei giocatori della C1). Il Rugby Frascati Union 1949 è stato inserito nel girone G (pool 2) della serie C1. La serie C maschile del Rugby Frascati Union 1949 ha disputato il suo primo “vero” test amichevole, dopo la sgambata in famiglia dei primi giorni di preparazione. Il presidente Diego Pillinini e il direttore generale Antonio Spagnoli presentano la stagione che sta per entrare nel vivo. Sugli obiettivi di questa prima fase di campionato, Corona è ancora più esplicito di Caffaratti che aveva parlato di un piazzamento tra le prime tre per partecipare alla “poule promozione”. “Avevamo degli obiettivi e li stiamo raggiungendo, in primis il consolidamento del gruppo – squadra ; è straordinario vedere come le più esperte si sono messe a disposizione delle nuove leve e delle giovani, creando una buona amalgama. A seguire è stata la volta dell’Under 16 che ha giocato un’ottima partita contro le Belve Neroverdi e poi si è confrontata a testa alta con la fortissima formazione della Capitolina, accreditata anche ad essere protagonista nelle finali nazionali di categoria. Fissa il risultato finale di 20 a 6 una punizione  e un delizioso drop di Ficoroni. Lavoreremo per fare il salto di qualità al più presto». Simone Scibetta. C’è una nuova coppia tecnica alla guida della serie C2 del Rugby Frascati Union 1949. Italy - Lupa Roma FC - Results, fixtures, squad, statistics, photos, videos and news - Soccerway «, Una formazione che all’andata ci impose un amaro stop proprio negli ultimi minuti, quindi c’è tanta voglia di riscatto, Io credo che l’annata sia stata finora ampiamente positiva, Abbiamo formato praticamente un “blocco unico” con la serie C1 con cui ci siamo allenati insieme per tutta la stagione. Nello scorso week-end ha giocato anche l’Under 16 femminile che in un concentramento ha battuto L’Aquila (29-17) e le padrone di casa dell’Aprilia (21-15), cedendo al cospetto della Capitolina (7-47). Parole e musica sono di uno dei giovani frascatani del gruppo, vale a dire il flanker classe 1998 Tiberio Bocci. In questo genere di categorie non si può sottovalutare nessuno». Tra gli appuntamenti segnati in rosso c’è sicuramente quello di giovedì alle ore 18,30 presso la Sala degli Specchi del Comune di Frascati dove l’amministrazione saluterà tutte le selezioni del sodalizio tuscolano in vista della nuova stagione. Terza tappa del campionato interregionale Under 16 per il Rugby Frascati Union 1949. Con tale risultato il nostro primo XV retrocede in serie C1. No signor commissario le chiacchiere, come si suol dire, stanno a zero. Ma anche gli uomini non sono stati da meno. Under 16 Until reaching your birthday you are classed as UNDER 16 . Câu lạc bộ trước đây có trụ sở tại Frascati và Tivoli. «In realtà già l’anno scorso abbiamo lavorato gomito a gomito con Sebastian Caffaratti (attuale direttore del rugby del sodalizio tuscolano, ndr) e lo stesso Corona. Gaeta 2008–09 Virtus Jorge da Costa (239 words) [view diff] exact match in snippet view article find links to article Al termine della riunione, dopo foto ricordo, aveva dichiarato che in brevissimo tempo avrebbe formulato la “delibera“. Buona la prestazione di tutta la squadra, pur avendo una panchina corta. La squadra dei coach Sebastian Caffaratti e Luca Corona ha battuto l’Us Rugby Roma col punteggio di 21-14 nel match giocato domenica a Vermicino e ha momentaneamente conquistato la seconda piazza della poule promozione. Il lavoro di promozione nelle scuole è sicuramente uno dei capisaldi dell’attività del Rugby Frascati Union 1949. Alla fine della scorsa settimana, infatti, la Federazione Italiana Rugby ha deliberato la composizione e le formule dei campionati nazionali della stagione 2018-19. «Ero rientrato l’anno scorso in “pista” allenando nella società “gemella” del Ciampino, ora il direttore Spagnoli mi ha “incastrato” proponendomi questa soluzione – racconta con un sorriso Cordella – Scherzi a parte, sono felice di poter affrontare questa nuova sfida: la cosa curiosa è che ritroverò Luca Corona, mio ex giocatore proprio ai tempi di Frascati, come allenatore della serie C1 con cui ci dovremo ovviamente relazionare in questa stagione. Abbiamo vinto due gare molto importanti che potevano essere considerati degli scontri diretti, un ottimo modo per iniziare questa stagione, Saremo ospiti di Afragola che ha vinto le prime tre partite di campionato e al momento è terza per una questione di punti di bonus non conquistati, ma che a mio parere è la squadra più forte del campionato assieme a Paganica. Nell’ultimo match ufficiale del 2018 i ragazzi allenati da Luca Corona e Claudio Girini hanno sbancato il difficile campo del Messina con un perentorio 17-3, sfoderando un’ottima prestazione. E’ una sfida che mi regala tanti stimoli perché mi piace “formare persone” e nello specifico non è semplice farlo con gli adulti. Il gruppo è sicuramente valido, ma la cosa più importante sarà quella di responsabilizzare questi ragazzi». Le ragazze di coach Daniele Mariotti hanno ottenuto un ottimo secondo posto nella quinta tappa della Coppa Italia (girone Lazio), disputatasi per l’occasione a Ceccano. Per Ascantini “quella di domenica è stata una sorta di prova generale per il torneo che faremo domenica a Città di Castello, il primo fuori regione per i nostri piccoli atleti, mentre il 2 giugno ci sarà un torneo di fine stagione all’Appia”. Abbiamo un’ottima base di ragazzi dall’età media di 21 anni fatta eccezione per tre elementi più esperti: un gruppo che ha fatto progressi notevolissimi e che ha ancora potenzialità importanti e ora abbiamo due mesi per lavorare sul completamento della rosa. Un peccato perché eravamo riusciti a mettere in difficoltà il Villa Pamphili con la nostra mischia, ma alla lunga certi errori si pagano, La correzione di questi errori richiede un lavoro abbastanza impegnativo. Corona ha avuto una carriera di alto livello da giocatore conquistando tra le altre cose anche due scudetti, ma questa è al momento la sua chance più importante del suo percorso da giovane tecnico. Ma domenica, in mattinata, il Rugby Frascati Union 1949 aveva organizzato anche un raggruppamento per le categorie Under 8 e Under 10 riempendo lo stadio di Cocciano con tantissimi piccoli mini-rugbysti. Frascati (Rm) – Non solo le prime squadre. «Ci troveremo a disputare un campionato più complicato dell’anno scorso vista la presenza di due squadre di sicuro spessore come l’Ur Capitolina e l’Us Rugby Roma 1947 – spiega Caffaratti, al terzo anno nel sodalizio frascatano – Conosciamo poco due realtà come il Pescara e l’Amatori Civita Castellana, mentre abbiamo già affrontato l’anno passato L’Aquila Rugby che è sempre una formazione ben attrezzata. «, Una partita magari non spettacolare, ma noi abbiamo difeso benissimo e costruito in questo modo un successo molto prezioso, Abbiamo cominciato realizzando due mete, poi siamo stati molto ordinati difensivamente al di là di un’occasione sfruttata dagli avversari. «Devo aspettare di giocare pure con lei prima di smettere? «, I ragazzi hanno sfoderato davvero un’ottima prestazione, nonostante un incontro teso e agonisticamente molto intenso. non ha di certo favorito il gioco veloce delle nostre ragazze che, con un buon adattamento alla situazione, sono però riuscite ad alzare comunque il ritmo, soprattutto nella seconda gara. Come per il primo XV, anche con questo gruppo cercheremo di toglierci soddisfazioni ancora maggiori nella prossima stagione. Lupa Roma vs. Arezzo - 13 April 2017 - Soccerway. In the 2008–09 season it was relegated from Serie D to Eccellenza Lazio. Come sta vivendo la squadra l’avvicinamento a questa partita? «Per ciò che concerne la prima fase, vogliamo cercare di stare tra le prime tre e accedere al girone “promozione”, poi si vedrà». Le tre selezioni del club del presidente Diego Pillinini (Under 18, serie C2 e serie C1) hanno conquistato altrettante vittorie casalinghe. La prima squadra maschile del club del presidente Diego Pillinini e del direttore generale Antonio Spagnoli ha sconfitto la Lazio per 31-15 nel match casalingo andato in scena domenica. Bahasa - Indonesia; Chinese (simplified) Deutsch; English - Australia; English - Canada; English - Ghana; English - International; English - Ireland; English - Kenya; English - Malaysia; English - Nigeria; English - Nordics; English - Singapore; English - South Africa ; English - United Kingdom; English - United States; Español - Español; Esp «, Siamo molto contenti di aver stretto questo accordo anche perché l’Arnold nel tempo è divenuta una realtà importante nella zona di Porta Furba a Roma, La collaborazione riguarderà in particolar modo la categoria Under 18, ma potrebbe essere allargata anche alla Under 14. Il settore femminile del Rugby Frascati Union 1949 non smette di stupire. Il Rugby Frascati Union 1949, infine, rimarrà vigile nell’eventualità si possano verificare le condizioni di un ripescaggio in serie B che al momento, però, sembra assai improbabile. Nel settore maschile, infine, è arrivata una sconfitta interna per la serie B che ha ceduto al cospetto della Rugby Roma per 10-20. Il primo XV del Rugby Frascati Union 1949 ha ora un obiettivo abbastanza chiaro. «Avremmo dovuto chiuderla già nei primi venti o trenta minuti, invece non abbiamo avuto il giusto approccio alla partita – commenta Corona – All’inizio siamo stati contratti e abbastanza nervosi, tanto che lo scarto di punteggio a fine primo tempo era risicato. Inoltre al ritorno avremo gli scontri diretti in casa con Messina e Partenope e questo può essere un vantaggio importante». Le Azzurre di coach di Giandomenico superano la Spagna 20-15 nel quinto ed ultimo incontro della Women’s Rugby World Cup approdando all' ottavo posto del ranking mondiale. Al tavolo dei referenti il presidente Diego Pillinini e il vice presidente Andrea Di Domenico che hanno parlato ad una corposa platea e alla presenza di alcuni importanti esponenti del Comune di Frascati come il vice sindaco Claudio Gori, i consiglieri Roberto Gherardi e Damiano Cimmino e l’ex consigliere Emanuele Dessì, ma anche di storici rappresentanti del mondo della palla ovale tuscolana come l’ex presidente del Rugby Frascati Igino Mancini. Noi, però, andiamo convinti di poterci giocare le nostre carte» conclude Girini. «Siamo con un piede e mezzo alla poule promozione – dice Corona che come al solito non si nasconde dietro a “catenacci verbali” – Ma non bisogna abbassare la concentrazione perché sarebbe controproducente». La serenità con cui si sono condivisi gli spazi a disposizione nello scorso mese di agosto è stato un primo segnale e ora noi proponiamo, per iscritto, di fare al più presto quantomeno una franchigia per giocare sotto un’unica maglia e iniziare un percorso di unità, Gli impegni della Nazionale hanno fermato quasi tutti i campionati di rugby, ma non quello della Coppa Italia femminile Senior che ha vissuto una tappa proprio sul campo di Spinoretico, a Frascati. L’unica cosa che siamo riusciti ad ottenere, grazie alla collaborazione dell’altro club di Frascati, è l’utilizzo parziale da gennaio della club house (solo dello stadio di Cocciano, ndr), luogo fondamentale nel mondo del rugby per la realizzazione del “terzo tempo”. Molto bene anche la serie C2 che ha sconfitto per 26-17 il Cassino, mentre a completare il quadro ci ha pensato nel pomeriggio la serie C1 che ha superato di misura la Roma Urbe per 14-11. Il settore femminile del Rugby Frascati Union 1949 scoppia di salute. Un secondo posto finale da incorniciare quello centrato dal Rugby Frascati Union 1949, frutto di una buona attenzione sulle consegne assegnate e di un gruppo sempre più coeso, al di là delle categorie. Aperta dalle ragazze dell’Under 14, la giornata ha visto prima una tappa del campionato interregionale Under 16 e poi quella della Coppa Italia Seniors in cui le formazioni tuscolane hanno conquistato entrambe il terzo posto. «Read, nell’autografare la maglia del Rugby Frascati Union 1949, ci ha detto che somigliava molto nei colori a quella della prima società con cui ha iniziato a giocare e ci ha chiesto informazioni sulla nostra società. Inoltre vorrei ricordare la franchigia Under 18 nata in collaborazione con l’importante club capitolino dell’Arnold: siamo convinti che si possano ottenere risultati di spessore. «Ci conoscevamo da avversari, ma non a livello personale – spiega Corona – Abbiamo in comune lo stesso modo di vivere e interpretare il rugby, c’è condivisione totale di tutte le questioni tecniche anche se Sebastian cura di più il reparto arretrato e io quello degli avanti». Per ciò che concerne le Seniores – prosegue la Tonna – hanno dimostrato di essere in un buon momento di forma, vincendo entrambe le partite con Orvietana e con la mista uscita fuori da Brigantesse Cassino e All Reds. Infine note liete anche dalle “ragazze terribili” dell’Under 14 e dell’Under 16 che hanno giocato sul campo amico di Spinoretico il raggruppamento valido come prima giornata del campionato interregionale di categoria. «Il 10 febbraio, il giorno successivo a Italia-Galles del Sei Nazioni maschile, ospiteremo presso il campo di Spinoretico un concentramento Under 14 e Under 16 che vedrà la partecipazione di diverse squadre di fuori regione che approfitteranno del viaggio a Roma per vedere la partita e aderiranno all’evento. Il maltempo, tra l’altro, ha cancellato un gustosissimo concentramento dedicato a Under 8 e Under 10 che si sarebbe dovuto tenere allo stadio del rugby di Cocciano sotto l’egida organizzativa del Rugby Frascati Union 1949. Infine il club tuscolano è rimasto perplesso per la decisione del comitato regionale di mandare le sue selezioni Under 8 e 10 al concentramento di Aprilia invece di quello organizzato a Frascati: la società chiederà conto delle motivazioni di questa scelta nelle sedi opportune. Abbiamo segnato molto, grazie anche al buon lavoro fatto in difesa soprattutto da Bucciarelli e Iacente, che ha permesso di recuperare molti palloni e giocarli velocemente, finalizzando. Tre selezioni tuscolane, supportate dalla società “gemella” del Praeneste (che fa parte del progetto della Fondazione esattamente come Ciampino e Romanina) e da quella amica del Formello, hanno partecipato ad un bellissimo torneo organizzato a Perugia domenica scorsa. «Quando è arrivata la notizia non volevo crederci – ha detto la Bucciarelli – Sono felicissima e onestamente anche un po’ preoccupata per quello che mi aspetta. Per tornare alle questioni di campo, infine, è iniziata con una sconfitta l’avventura nella poule promozione della serie C1: i ragazzi dei coach Sebastian Caffaratti e Luca Corona hanno ceduto per 22-0 contro l’Us Roma. «E’ un raggruppamento equilibrato: la Capitolina è un’ottima squadra, la Lazio l’abbiamo vista solo in amichevole e poi c’è anche l’Us Roma che è sicuramente una valida compagine. Le tuscolane, che prima di arrivare hanno fatto sosta a Parma per vedere la “Cittadella del rugby” della località ducale, sono scese in campo con la bellissima nuova maglia presentata in Comune lo scorso 31 maggio, in occasione del lancio del “Trofeo dei Vini”, e sono state accompagnate da diversi parenti e amici tifosi nella loro avventura in terra lombarda.