Curricolo verticale "Cittadinanza e Costituzione" Curricolo verticale "Cittadinanza e Costituzione" Stampa; Pubblicato: 10 Gennaio 2020 ... Scuola Primaria - Esecuzione Sentenza del tribunale di Caltagirone n. 286/2020 pubbl. PREMESSA “Cittadinanza e Costituzione”sono due sostantivi importanti adottati dalla reente normativa solastia italiana per ripensare e riproporre, in termini aggiornati, una vasta area di significati, condivisa anche a livello internazionale. curricolo di cittadinanza e costituzione a.s.2018-2019 classi seconde ambito competenza di cittadinanza obiettivi attiivta’ didattiche esperienze/laboratori conoscenza di se’ e del proprio corpo identita’ e appartenenza comunicare agire in modo autonome e responsabile -scoprire ed essere consapevoli delle CURRICOLO VERTICALE di CITTADINANZA E COSTITUZIONE “Cittadinanza e Costituzione”sono due sostantivi importanti adottati dalla recente normativa scolastica italiana per ripensare e riproporre in termini aggiornati, una vasta area di significati, condivisa anche a livello internazionale. ex art.1 L. 92/2019 1. <>/ExtGState<>/Font<>/ProcSet[/PDF/Text/ImageB/ImageC/ImageI] >>/MediaBox[ 0 0 595.32 841.92] /Contents 4 0 R/Group<>/Tabs/S/StructParents 0>> “Ha cura e rispetto di sé e degli altri come presupposto di uno stile di vita sano e corretto. - Leggere e analizzare alcuni articoli della Costituzione italiana, per approfondire il concetto di democrazia. traguardi per lo sviluppo delle competenze alla fine della scuola dell’infanzia alla fine della scuola primaria ... cittadinanza e costituzione lingua italiana, storia concorrenti: tutte nuclei tematici • dignitÀ della persona Il Decreto n. 585/58 istituisce l’insegnamento dell’Educazione civica … CURRICOLO VERTICALE DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE . CURRICOLO DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA GLOBALE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE stampa. IC Pignataro-Camigliano Pagina 1 PREMESSA “Cittadinanza e Costituzione” è una disciplina di studio introdotta nei programmi di tutte le scuole di ogni ordine e grado dalla legge 169 del 30/10/2008. 1, comma 7, individua una serie di obiettivi all’interno dei quali ogni Istituto è chiamato ad identificarne alcuni che ritiene maggiormente qualificanti per il proprio progetto … UDA Cittadinanza e costituzione; Quadri orari; Primaria Mestica. PREMESSA NORMATIVA L’insegnamento dell’educazione civica nella scuola italiana ha origini lontane. CURRICOLO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE Anno Scolastico 2019/2020 . CURRICOLO CITTADINANZA E COSTITUZIONE e ATTIVITA’ ALTERNATIVA IRC . 2015/2016 L’ANNO DEL DIRITTO, per l’a.s. ly:!ÓYfG]´9 ¦&.GY)DZ¯(WŠp½ä«’*ŠÂ… ÆÃ‹®!º[TYÓé÷Þ$£@s^{àùg. 2 IL DOCUMENTO ... Cittadinanza e Costituzione e Curricolo Se Cittadinanza e Costituzione è un insegnamento che compete a tutto il gruppo docente, è necessario che esso sia sviluppato in modo coerente nel curricolo, in modo da interessare tutte le discipline e trovare spazio in tutte le attività. Scuola Primaria e Secondaria di 1^ grado Curricolo per l’Orientamento 4 di 18 Cittadinanza, Costituzione: mappa concettuale di riferimento Conoscenza dell’ordinamento e dei poteri dello stato Cittadinanza Conoscenza delle leggi civili e penali Diritti dell’uomo e del bambino Educazione alla pace Educazione al rispetto di regole e norme Ins Onolfo Emanuela. Costituzione. EX ART.1 LEGGE 92/2019 1. Allegato 2 Collegio 2 ottobre 2019 CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTI e PERCORSI (come da curricolo di Cittadinanza e Costituzione ) PROGETTI COOP Catalogo delle iniziative al sito cooplombardia.saperecoop.it, dove sono indicate anche le modalità di prenotazione dei percorsi e dei progetti da effettuare entro il 31 ottobre 2019… •Documento d'indirizzo per la sperimentazione dell'insegnamento di “Cittadinanza e Costituzione” L. 169/2008 e 2009 • Legge 13 luglio 2015, n. 107 •Decreto n.1070 del 19 ottobre 2016 Piano nazionale per la cittadinanza attiva e l’educazione alla legalità. 1 A.S. 2019-2020 Curricolo di cittadinanza e Costituzione Competenze chiave per l’apprendimento permanente:Raccomandazione del Consiglio dell'Unione -22 maggio 2018 2 Istituto Comprensivo “Leonardo Da Vin i” Omignano www.icomignano.edu.it PTOF 2019-22 CURRICOLO – DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE E ATTIVITA’ ALTERNATIVA IRC 1. elaborato il presente Curricolo. 1, comma 7, individua una serie di obiettivi all’interno dei quali ogni Istituto è chiamato ad identificarne alcuni che ritiene maggiormente qualificanti per il proprio progetto formativo. CURRICOLO VERTICALE DI EDUCAZIONE CIVICA (A.S. 2020-21/2021-22/2022-23) I.T.E. RIFERIMENTI NORMATIVI • LEGGE 92 DEL 20/08/2019 • DECRETO MIUR N.35 DEL 22/06/2020 CHE ADOTTA LE LINEE GUIDA DISPOSIZIONI GENERALI • Insegnamento da svolgere in ontitolarità per 33 ore annue da ri avare all’interno dei quadri orari ordinamentali vigenti CURRICOLO VERTICALE DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE A.S. 2019-2020 Approvato dal Collegio dei docenti con delibera n. 33 del 18-12-2019 1. 0522/805127 805112 - Fax 805112 c.f. Contenuto supplementare (inferiore) Link utili. Il D.L. - Conosere l’organizzazione dello Stato italiano. PREMESSA NORMATIVA L’insegnamento dell’educazione civica nella scuola italiana ha origini lontane. CURRICOLO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE La Legge 169 del 30 ottobre 2008 - conversione in legge del DL 137/08 all'Art. Curricolo verticale "Cittadinanza e Costituzione" Curricolo verticale "Cittadinanza e Costituzione" Stampa; Pubblicato: 10 Gennaio 2020 Curricolo verticale Cittadinanza e Costituzione . Per … La narrazione dellUSR Lombardia” vuole essere un supporto alla progettazione dei percorsi di Cittadinanza nelle scuole di ogni ordine e grado, CURRICOLO VERTICALE A.S. 2019/2020 Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado. “Ha cura e rispetto di sé e degli altri come presupposto di uno stile di vita sano e corretto. - Individuare e valutare situazioni in cui i diritti fondamentali non sono stati o non sono riconosciuti. CURRICOLO CITTADINANZA E COSTITUZIONE per prendersi cura del CITTADINO “Le sfide della scuola di oggi si collocano prevalentemente nell’area della relazione, non più o non soltanto nell’area dell’istruzione. CURRICOLO DI ISTITUTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE a.s. 2019/2020 Approvato dal Collegio dei docenti con delibera n. 19 del 25/10/2019 PREMESSA La legge 107/2015 nell’art. x��=�r�ȕ��?�-���Ѹ�N�"�V�[�K�Jj+Jh�vP+�����������=���4� 1��Y$�}�r�n��:��ϫ�S���o�N����6�����n�׷w��߼�q��ۮN�n����>���j�9\^f��n����Xe_��_���U�꬀�t��YU�2��&od������O�/���ex����܊Lȼ���ϯ_ �*2��\����+�/��w[��~����"[�5���ׯ��9P2k� ���%Ρ�5��_|�l�vy��q)��iyQ-6�zqX��]�^^H��������%4�!6z^^��ץ ; TR�7�^/���G��Ŧ����C�����/�ͲZ����-˭D�:"ZɊ����y ��R�*�ue��*����+]ympr�mQț� �Uu����4��W�\V�(�,��K��em 8@��C�,|IH�K��X%����P��c;*lB�D˗!陎 ŵ��n�,���Ay����l��m�jt^��V7�B� COSTITUZIONE come conoscenza delle norme che regolano la vita dello stato, con l'obiettivo di rilanciare la Costituzione come mappa di valori e strumento fondamentale per interpretare e vivere la cittadinanza, a partire dalla IV e V primaria, ma soprattutto nella secondaria di I grado. Lo studio e la conoscenza delle leggi, della Costituzione… il 03/12/2020 RG n. 853/2019. CITTADINANZA E LEGALITA’ CURRICOLO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE La Legge 169 del 30 ottobre 2008 - conversione in legge del DL 137/08 all'Art. Competenze chiave per l’apprendimento permanente: Raccomandazione del Consiglio dell'Unione - 22 maggio 2018 2 Competenza alfabetica funzionale … 2 ... Cittadinanza e Costituzione. %PDF-1.5 Nell’intento di far aquisire quelle he, in … ISTITUTO COMRENSIVO "U. FOSCOLO" Tel. %���� La prospettiva deve essere focalizzata sul soggetto che apprende. CURRICOLO percorso che l’istituzione scolastica, anche con altre agenzie formative, organizza affinchè gli alunni abbiano diritto di cittadinanza, acquisendo conoscenze, abilità, competenze, capacità, atteggiamenti e comportamenti indispensabili per conoscersi, conoscere, scegliere. Curricolo Cittadinanza&Costituzione T.Olivelli Cittadinanza e costituzione. CURRICOLO VERTICALE DI “CITTADINANZA E COSTITUZIONE” “Capire e vivere la Costituzione per diventare cittadini consapevoli e liberi” Anno scolastico 2015/2016 . CURRICOLO DI CITTADINANZA ATTIVA NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA IC ISEO, 16/01/2019. 1‐bis. e delle competenze relative a «Cittadinanza e Costituzione», nell'ambito delle aree storico‐geografica e storico‐sociale e del monte ore complessivo previsto per le stesse. 62 del 2017 sancisce che la valutazione del comportamento degli alunni è espressa, per tutto il primo ciclo, mediante un giudizio sintetico che fa 1, comma 7, individua … CURRICOLO EDUCAZIONE CIVICA PREMESSA A decorrere dall’a.s. L’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione richiede l’utilizzo di didattiche attive, costruttiviste, laboratoriali, inclusive, digitali, l’integrazione delle discipline per spiegare la complessità della realtà, ambienti di apprendimento innovativi. 0805749123 fax 0805741054 Plesso “Giuseppe Garibaldi “ P.za Risorgimento, 1 - 70123 BARI Tel. A.S. 2019-2020 Curricolo di cittadinanza e Costituzione Competenze chiave per l’apprendimento permanente :Raccomandazione del Consiglio dell'Unione -22 maggio 2018 . Info Mestica; Quadri orari; Curriculo – Programmazioni; UDA Cittadinanza e costituzione; Secondaria Borsellino. ANNO SCOLASTICO 2018-2019 . 2018/2019 L’ANNO DEI VALORI. ^}Cëdâ„FÞ(§„ CURRICOLO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE (con UDA) Uno dei principali obiettivi dell’attuale Quadro strategico per la cooperazione europea nel settore dell‘istruzione e della formazione, fino al 2020, è la promozione di equità, coesione sociale e cittadinanza attiva attraverso l’istruzione scolastica. CURRICOLO VERTICALE di CITTADINANZA E COSTITUZIONE “Cittadinanza e Costituzione”sono due sostantivi importanti adottati dalla recente normativa scolastica italiana per ripensare e riproporre in termini aggiornati, una vasta area di significati, condivisa anche a livello internazionale. diventare cittadini consapevoli e liberi” Anno scolastico 2017/2018 . <>>> Anche quest'anno il Parlamento apre le porte a studentesse, studenti e insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado. CURRICOLO VERTICALE EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA E COSTITUZIONE Curricolo “ Il sé e l’altro “ – Scuola dell’Infanzia dei Sabbioni NUCLEI TEMATICI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Gioco Creativo Giocare in modo costruttivo e creativo con gli altri, confrontandosi con adulti e bambini argomentando Giocare in modo costruttivo e … Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, adottata dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 25 settembre 2015; 3. - Leggere e analizzare alcuni articoli della Costituzione italiana, per approfondire il concetto di democrazia. CURRICOLO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE . 5HAÖ9²¦NÿÉ s. 2020-2021 l'insegnamento trasversale dell'educazione civica nel primo e nel secondo ciclo d'istruzione. 2. CURRICOLO DI ISTITUTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE ( approvato dal Collegio docenti in data 08.03.2019) PREMESSA La legge 107/2015 nell’art. 2017/2018 L’ANNO DELLA CITTADINANZA e per l’a.s. L'educazione civica contribuisce a formare cittadini responsabili e attivi e a promuovere la partecipazione piena e consapevole alla vita civica, culturale e sociale delle comunità, nel rispetto delle regole, dei diritti e dei doveri. Obiettivi del percorso didattico: Sostenere la scuola nella formazione di cittadine e cittadini attivi e partecipi, consapevoli dei loro diritti e … Obiettivi del percorso didattico: ... Nota prot. CURRICOLO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE Anno Scolastico 2019/2020 . 2. CURRICOLO DI CITTADINANZA INTRODUZIONE La definizione di un curricolo di Cittadinanza assume un significato particolare alla luce di alcuni recenti documenti quali le “Indicazioni Nazionali e nuovi scenari” , la nuova Raccomandazione sulle competenze chiave per l’apprendimento permanente (22 maggio 2018) del Consiglio dell’Unione Europea e la Legge n. 92/2019 L’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione nelle scuole. endobj Premessa . Costituzione. 2016/2017 L’ANNO DELL’INTERCULTURA, per l’a.s. Cittadinanza e Costituzione e Curricolo Se Cittadinanza e Costituzione è un insegnamento che compete a tutto il gruppo docente, è necessario che esso sia sviluppato in modo coerente nel curricolo, in modo da interessare tutte le discipline e trovare spazio in tutte le attività. 2 0 obj 295 . Marzo 2019. La cittadinanza va sperimentata e la Costituzione va conosciuta, apprezzata, applicata! 2 PREMESSA Istituito con la legge n. 169/2008 l’insegnamento-apprendimento di Cittadinanza e Costituzione, nella sua dimensione trasversale, è stato sempre ribadito dalla produzione normativa successiva, tanto da diventare oggetto d’aertamento nell’ Esame di Stato, a conclusione della scuola secondaria di primo e … 1 introduce l'insegnamento di "Cittadinanza e Costituzione" con lo sviluppo di conoscenze e competenze specifiche soprattutto nell'ambito delle aree storico-geografica e storico-sociale e … endobj di Piemonte” via Ettore Fieramosca, 110 – 70123 BARI Tel. … CURRICOLO DI ISTITUTO EDUCAZIONE CIVICA a.s. 2020/2023 La legge 20 agosto 2019, n.92 “Introduzione dell'insegnamento scolastico dell'educazione civica”, prevede a partire dall'a. INTRODUZIONE Il tema dell’educazione sociale e civica, ai diritti umani e alla cittadinanza, è molto sentito a livello internazionale, come dimostra una copiosa produzione di documenti delle Nazioni Unite, dell’UNESCO, dell’OMS, del Consiglio d’Europa e dell’Unione … GRIGLIA PER CURRICOLO VERTICALE DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE SCUOLA INFANZIA/PRIMARIA - ANNO SCOLASTICO 2019/2020 ISTITUTO COMPRENSIVO II Località S.Pietro – 46043 Castiglione delle Stiviere (MN) Tel: 0376 639427 – 0376 631790 Fax: 0376 639427 https://www.iccastiglione2.edu.it - … Curricolo Cittadinanza&Costituzione T.Olivelli . ���˂�䫹.�L��mފs�,��Ry�f�yQَ���N�:�uܺ?Lh���m�"/������6륫�Q��V*���؍��d^��h�etz��Uo)���E��6�V=�PY�n�W�A��������˫*�l.F�5y�k���`�b�-Ȥ�XU��[���v�q�|P�A��.U�ڙ#�F��7(t�f77�00F�js �y��2W"n���hcM��vQj���1:RM��Hx=���@���d�J���)��>��E���A�r��� W n�D1� �����hۖ�����A|@",�K9��b�rj��zn[ ����8M�@�b&\�. CURRICOLO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE Scuola Primaria 1 BOZZA prodotta negli incontri di commissione del 18 e 20 giugno 2019 “ IO, BAMBINO OGGI, CITTADINO DEL MONDO DOMANI” PREMESSA Il progetto di educazione alla cittadinanza attiva e alla legalità è rivolto a tutti gli alunni. Garibaldi – Bari – CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE CHIAVE E DI CITTADINANZA 2019-2020 1 ISTITUTO COMPRENSIVO DI STATO “G. Al fine di promuovere la conoscenza del pluralismo istituzionale, definito Accanto ai valori e alle competenze inerenti la cittadinanza, la scuola del primo ciclo include nel proprio curricolo la prima conoscenza della Costituzione della Repubblica italiana”. L'insegnamento della “Cittadinanza e Costituzione” investe tutta la vita sociale e relazionale dell’alunno- persona che diventa cittadino. curricolo di cittadinanza e costituzione a.s.2018-2019 classi seconde ambito competenza di cittadinanza obiettivi attiivta’ didattiche esperienze/laboratori conoscenza di se’ e del proprio corpo identita’ e appartenenza comunicare agire in modo autonome e responsabile -scoprire ed essere consapevoli delle Con la pubblicazione della "Raccomandazione" del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’UE del 2006 e del 2018, che presentano le otto competenze chiave per l’apprendimento permanente, e delle "Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e … Anche quest'anno il Parlamento apre le porte a studentesse, studenti e insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado. PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE A.S. 2019-2020 Il presente progetto risponde alla necessità di cultura di valori e legalità e allo sviluppo di competenze che rendono lo studente capace di pensare e agire di fronte alla complessità dei problemi e delle situazioni che si trova ad affrontare e a risolvere quotidianamente, … ex art.1 L. 92/2019 1. <> n. 254 del 16 ... Cittadinanza e Costituzione Storia e Geografia Religione Cittadinanza e Costituzione COMPETENZA IMPRENDITORIALE N™¹õ˜eL€'$˜Ø´Ó8çªa…'¿íäÈÜPK"Ò¼RìÁÝ'\ÆÌ¤„ý%ñô5‘ ®E„¨ Ö7nÐÀŒ²¸@€‰G– Ñü[Öû 1 introduce l'insegnamento di "Cittadinanza e Costituzione" con lo sviluppo di conoscenze e competenze specifiche soprattutto nell'ambito delle aree storico-geografica e storico-sociale e del monte ore Nell’intento di far acquisire … Curricolo "Cittadinanza e costituzione", Eventi, FAMIGLIE, Home, Integrazione con il territorio e rapporti con le famiglie, Libriamoci: concorsi ed eventi, Montefalcione, PLESSI, Pratola Serra Continua a leggere Progetto “MIMERITO”: Curricolo trasversale di cittadinanza e costituzione – A.S. 2019/2020 Costituzione, istituzioni dello Stato italiano, dell'Unione europea e degli Organismi Internazionali; 2 2. Premessa . USR Lombardia” vuole essere un supporto alla progettazione dei percorsi di Cittadinanza nelle scuole di ogni ordine e grado, CURRICOLO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE Scuola Primaria 1 BOZZA prodotta negli incontri di commissione del 18 e 20 giugno 2019 “ IO, BAMBINO OGGI, CITTADINO DEL MONDO DOMANI” PREMESSA Il progetto di educazione alla cittadinanza attiva e alla legalità è rivolto a tutti gli alunni. Le tematiche inerenti Cittadinanza e Costituzione … DI “CITTADINANZA E COSTITUZIONE” “Capire e vivere la Costituzione per . Si tratta di un insegnamento che, oltre ai temi classici … 2 ... Quindi, per il solo anno sol astico 2019/2020, nelle scuole di ogni ordine e grado, continuerà ad essere impartito l’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione di cui alla legge 30 ottobre 2008 n. 169. APPROCCI ALL’EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA Uno dei … 2¹Ö ˆ†&/ CITTADINANZA ¡«Comprende qualcosa di più del civismo tradizionalmente inteso: il cittadino dell’era planetaria dev’essere in grado di conoscere e di vivere diritti e doveri, relazioni, appartenenze e partecipazioni sempre più ricche e … L'educazione civica sviluppa nelle istituzioni scolastiche la conoscenza della Costituzione italiana e … DI “CITTADINANZA E COSTITUZIONE” “Capire e vivere la Costituzione per . 3 0 obj 295 . CURRICOLO DI ISTITUTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE ( approvato dal Collegio docenti in data 08.03.2019) PREMESSA La legge 107/2015 nell’art. L'educazione civica sviluppa nelle istituzioni scolastiche la conoscenza della Costituzione … endobj CURRICOLO VERTICALE . L'educazione civica contribuisce a formare cittadini responsabili e attivi e a promuovere la partecipazione piena e consapevole alla vita civica, culturale e sociale delle comunità, nel rispetto delle regole, dei diritti e dei doveri. curricolo di cittadinanza e costituzione . USR LOMBARDIA(FEBBRAIO 2019)» •«Il Documento ´Cittadinanza e Costituzione e le ´Educazioni. 80022670352 Via Matilde di Canossa n.23 42010 - TOANO (RE) CURRICOLO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE … Anno Scolastico 2019 – 2020 SCHEDA CURRICOLO INTERDISCIPLINARE CITTADINANZA E COSTITUZIONE Certificazione delle competenze Competenza n. 6: Competenze sociali e civiche. GARIBALDI” Plesso “P. 4 0 obj CURRICOLO VERTICALE DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE Allegato P.T.O.F 2019/2022 elaborato dal Collegio dei Docenti del 18/12/2018 (delibera n.56) e approvato dal Consiglio d’Istituto del 18/12/2018 (delibera n.6) 3 SINTESI CURRICOLO VERTICALE 1° CIRCOLO DIDATTICO CESARE BATTISTI - Individuare e valutare situazioni in cui i diritti fondamentali non sono stati o non sono riconosciuti. Il presente curricolo, elaborato dai docenti dell’Istituto seguendo la normativa della Legge n. 92 del 2019, ha la finalità di fornire ad ogni alunno un percorso formativo organico e completo che stimoli i diversi tipi di intelligenza e favorisca l’apprendimento di ciascuno. stream 2020/21, in conformità a quanto previsto dalla L.92/2019 e nel rispetto delle Linee-Guida per l’insegnamento dell’Educazione civica, è elaborato il presente Curricolo. I.C. 3 IL PROFILO DELLO STUDENTE Il profilo dello studente è l’insieme delle competenze che un ragazzo deve possedere al temine del primo ciclo d’istruzione. ALLEGATO C 1 Premessa L'insegnamento della “Cittadinanza e Costituzione” investe tutta la vita sociale e relazionale dell’alunno- persona che diventa cittadino. Anno Scolastico 2019 – 2020 SCHEDA CURRICOLO INTERDISCIPLINARE CITTADINANZA E COSTITUZIONE Certificazione delle competenze Competenza n. 6: Competenze sociali e civiche. E’ consapevole della necessità del rispetto di una convivenza civile, pacifica e … diventare cittadini consapevoli e liberi” Anno scolastico 2017/2018 . Cittadinanza e costituzione. ... Regolamento recante indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione (D.M. D. CITTADINANZA DIGITALE Percorsi di alfabetizzazione digitale non solo in termini funzionali ma di capacità critica: potenzialità e corretto utilizzo delle tecnologie e dei social nella comunicazione legge 20 agosto 2019, n. 92TEMATICHE PREVISTE DALLA Art.2 Comma 1 - Conosere l’organizzazione dello Stato italiano. di salute e benessere. e-mail: ctmm095001@istruzione.it sito web: www.mazziniadrano.gov.it CURRICOLO VERTICALE DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE A.S. 2019-2020 Approvato dal Collegio dei docenti con delibera n. 33 del 18-12-2019 1. GRIGLIA PER CURRICOLO VERTICALE DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE SCUOLA INFANZIA/PRIMARIA - ANNO SCOLASTICO 2019/2020 ISTITUTO COMPRENSIVO II Località S.Pietro – 46043 Castiglione delle Stiviere (MN) Tel: 0376 639427 – 0376 631790 Fax: 0376 639427 https://www.iccastiglione2.edu.it - email uffici: mnic80700p@istruzione.it NUCLEO TEMATICO